Nuove assunzioni, partiti gli esami al Comune di Monfalcone

imagazine_icona

redazione

11 Aprile 2023
Reading Time: 3 minutes

Al Teatro comunale in 67 per un posto da impiegato contabile. A breve le selezioni per informatici, tecnico-cartografo, agenti di polizia locale e funzionario culturale

Condividi

MONFALCONE – Si è svolta questa mattina, presso il Teatro comunale, la prima prova del concorso indetto dal Comune di Monfalcone per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un impiegato amministrativo contabile, categoria C, da assegnare all’ufficio personale.

A fronte di 147 domande pervenute, sono stati 67 i candidati che si sono presentati per sostenere la prova scritta, consistente in tre domande a risposta aperta – da rispondere entro un’ora – sulle materie previste dal bando: struttura busta paga, contratti collettivi di comparto regione FVG; Testo Unico degli Enti Locali; Contabilità degli Enti Locali; Princìpi, strumenti e regole dell’attività amministrativa; Princìpi e nozioni generali in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche. 

Coloro che riceveranno una valutazione di almeno 21/30 potranno sostenere la prova orale – vertente, oltre che sulle materie oggetto della prima prova anche sulla verifica del livello di conoscenza dell’informatica e della lingua inglese – che avrà luogo mercoledì 26 aprile e eventualmente nelle giornate successive, davanti alla Commissione composta dal presidente e segretario generale Luca Stabile, e dai commissari Marco Mantini (dirigente dell’Area Bilancio e Tributi), Annalisa Gigante (vice dirigente u.o.a. Gestione del personale e organizzazione) e dal segretario verbalizzante Paola Zorzet.

“Sin dal nostro insediamento – commenta il sindaco Anna Maria Cisint – abbiamo prestato massima attenzione alla pianta organica del Comune perché abbiamo l’obiettivo di dotare gli uffici del personale necessario al funzionamento efficiente della macchina amministrativa. Negli ultimi anni abbiamo bandito diversi concorsi per ricercare molte figure professionali, assumendo nuova forza lavoro, tra cui molti giovani, per ricoprire le posizioni vacanti e per garantire il turnover. Puntiamo a stabilizzare e fidelizzare il personale in quanto crediamo che un rapporto professionale continuativo sia un investimento reciproco, sia per l’ente che per i lavoratori. Un sistema funziona se ci sono gli strumenti e il capitale umano a muovere i meccanismi, e il Comune di Monfalcone riesce a portare a casa tanti risultati positivi anche grazie a tutte le persone che ogni giorno si impegnano per raggiungere gli obiettivi”.

Sono infatti in fase di svolgimento ulteriori quattro selezioni per le assunzioni di personale a tempo indeterminato.

Già in calendario le prove per la selezione di due istruttori informatici/programmatori CED (categoria C) previste per venerdì 14 (scritto) e venerdì 21 aprile (orale) e per la ricerca di un funzionario tecnico cartografo (categoria D), in programma per martedì 18 (scritto) e venerdì 28 aprile (orale).

Ancora da fissare le date per il concorso dedicato all’assunzione di 5 agenti di Polizia locale (categoria PLA).

È infine possibile, fino al 23 aprile, presentare domanda per partecipare al bando per la selezione di un funzionario culturale (categoria D) in possesso di un titolo di studio rientrante esclusivamente tra quelli di seguito indicati: Laurea magistrale (ex DM 270/2004): LM 65 – Scienze dello spettacolo e produzione multimediale LM 45 – Musicologia e beni culturali LM 10 – Conservazione dei beni architettonici e ambientali LM 11 – Conservazione e restauro dei beni culturali LM 89 – Storia dell’arte LM 2 – Archeologia Laurea specialistica (ex DM 509/1999): – Classe 73/S Scienze dello Spettacolo e della produzione multimediale – Classe 51/S Musicologia e beni musicali – Classe 95/S Storia dell’arte – Classe 10/S Conservazione dei beni architettonici e ambientali – Classe 2/S Archeologia – Classe 12/S Conservazione e restauro del patrimonio storico-artistico – Classe 11/S Conservazione dei beni scientifici e della civiltà industriale Laurea Vecchio ordinamento (ante DM 509/1999): – Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo – Lettere – Lingue e civiltà orientali – Musicologia – Storia e conservazione dei beni architettonici e ambientali – Storia e conservazione dei beni culturali – Conservazione dei beni culturali Sono fatte salve le equipollenze tra i titoli accademici del vecchio ordinamento approvate con decreti interministeriali.

Il bando e il modulo elettronico per la redazione della domanda sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Monfalcone nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso, ove verrà altresì pubblicata la comunicazione circa il diario completo e le sedi delle prove di concorso, prova scritta e orale, almeno 20 giorni prima dello svolgimento delle stesse.

Per eventuali informazioni e chiarimenti, gli interessati possono rivolgersi a: U.O.A. Gestione del personale e organizzazione ai numeri 0481/494408-494546-494403 – 494405 e mail: concorsi@comune.monfalcone.go.it

 

Visited 61 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.