Musica e sacralità

imagazine_icona

redazione

5 Maggio 2016
Reading Time: 4 minutes

Intervista con i WA

Condividi

Il gruppo musicale WA nasce nel 1998 dalla collaborazione artistica dei due membri fondatori Paolo Palazzoli (voce, basso elettrico, chitarre) e Roberto Cosimi (pianoforte e tastiere), entrambi compositori e autori. Il successivo incontro con il batterista Elia Micheletto conduce i WA alla realizzazione del CD per trio “Archangel” (guarda il video).

 

Paolo e Roberto, come sono nati gli WA?

«Il nostro incontro ha determinato sin dall’inizio una forte intesa artistica che ci ha permesso in tutti questi anni di comporre musica insieme. Dedicarsi alla scrittura è un elemento vitale per noi e fondamentale nel nostro percorso professionale. Abbiamo infatti sempre proposto nei nostri concerti solo musica originale. Poi, diversi anni fa ha collaborato con noi due per la realizzazione della nostra opera rock, Peacegames, Elia Micheletto. Un musicista che ci ha colpito molto per la sua bravura tecnica, stile e  sensibilità. Approccia il suo strumento  con uno spiccato senso melodico e dell’ arrangiamento. Dopo quell’esperienza insieme, abbiamo deciso di concentrare il nostro lavoro per esprimere al meglio questo organico in trio, approdando quindi alla realizzazione di un live in studio, dove si esaltasse al massimo questa esperienza sinergica. Ed ecco la nascita del CD “ARCHANGEL” che è pubblicato da Videoradio e distribuito da Self».

A proposito, come mai questo nome?

«Il nome “WA” è una parola africana di una tribù della Costa D’Avorio, il cui significato è: “il manto della madre che avvolge il mondo”. Ci ha talmente affascinato che questo splendido pensiero fosse racchiuso in sole due vocali, che lo abbiamo adottato per il nostro nome. E rappresenta bene il nostro spirito così vicino ai principi di universalità: è come un suono che esprime speranza. Ci proietta in un futuro in cui un nuovo livello di evoluzione sarà contraddistinto da una vera pace nel cuore di tutti gli uomini».

All’inizio del vostro percorso quali erano i progetti del duo?

«Il bisogno di scrivere e sperimentare nella composizione è stato determinante per consolidare col tempo un vero e proprio stile che contraddistingue il sound di noi WA. Per un autore o un compositore è fondamentale acquisire la consapevolezza necessaria per esprimere la propria personalità. E questo può avvenire soltanto con l’affinamento della propria espressione musicale».

Un duo i cui componenti hanno proseguito le proprie esperienze musicali anche singolarmente: cosa significa per voi suonare da soli o insieme?

«Scrivere singolarmente non può far altro che alimentare e arricchire anche l’attività che svolgiamo insieme. Lo stile personale di ognuno è proprio quell’aspetto che determina il carattere di un ensemble originale. È Fondamentale che però queste individualità si fondano, creando qualcosa di unico. Altro fattore di grande importanza è la personalità, che in ogni elemento di una band deve essere forte e incisiva».

Paolo Palazzoli, Roberto Cosimi e Elia Micheletto

L’incontro con Elia Micheletto ha cambiato le cose: il duo è diventato un trio. Sono cambiati anche i contenuti e lo stile?

«I contenuti delle scritture mantengono all’ origine le loro peculiarità di contenuto musicale, formale e stilistico. Sicuramente con Elia il sound di “Archangel” ha offerto una nuova dimensione sonora agli WA. È il nostro power-trio. E lo amiamo molto».

Come definireste “Archangel”?

«“Archangel” è l’ obbiettivo, per noi raggiunto, di realizzare un progetto che esprimesse al massimo le potenzialità espressive e tecniche del nostro trio in un’esperienza di “live in studio”. L ‘energia che si muove nell’aria catturata dai microfoni. E rimarrà per sempre quella in questo Cd. La magia, le emozioni di quei momenti in cui noi tre abbiamo espanso le nostre percezioni e catturato l’invisibile essenza della vita».

Nelle canzoni al suo interno si spazia dal jazz fino alla musica sacra: come mai questa scelta?

«È stato sempre il nostro modo di intendere la musica. Non siamo mai stati in alcun modo condizionati dai generi musicali e abbiamo sempre attuato una certa forma di “de contestualizzazione” degli stili. Questo cd penso lo dimostri ampliamente».

Nella vostra carriera vi siete esibiti sia in Italia che all’estero: c’è differenza nel modo in cui viene vissuta la musica da noi piuttosto che oltreconfine?

«Ogni pubblico è a sé stante. In Italia come all’estero esiste un pubblico preparato, sensibile e attento anche alla buona musica».

La storia dei WA è iniziata nel 1998: a quasi vent’anni di distanza com’è cambiato il panorama musicale e il pubblico attorno a voi?

«Il panorama musicale ha avuto delle trasformazioni epocali. Il pubblico non cambia, è il mondo attorno a lui che si modifica. A volte anche pericolosamente. Come negli ultimi anni in cui a causa di una colpevole disattenzione del mainstream dell’informazione si è trascurata l’arte in toto».

Il ricordo più bello vissuto in questi 18 anni assieme?

«È una vita di musica e di amicizia. Ogni brano che abbiamo scritto, i concerti, gli eventi della nostra vita personale».

C’è ancora un sogno nel cassetto che vorreste realizzare?

«Un milione di sogni! E un milione di cose belle che auguriamo anche a tutti voi».

 

 

Si ringrazia Lucilla Corioni per la collaborazione

Visited 39 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.