Muscoli DOC

imagazine michele d'urso

Michele D'Urso

11 Novembre 2016
Reading Time: 5 minutes

Roberto Campion

Condividi

DOC (Denominazione di Origine Controllata). Questo acronimo, sempre più presente nella nostra vita, è nato quando ci siamo accorti che le sofisticazioni, nella maggioranza dei casi, sono dannose. E così, per porre rimedio alla nostra innaturalità, siamo tornati all’antico, alla qualità che i nostri nonni indicavano con una parola ormai desueta: genuinità. Ma siccome il mondo anglofono fa sempre tendenza, rifiutando di usare quella parola armoniosa, l’abbiamo sostituita con l’acronimo con cui in inglese si indica, per brevità, il medico: DOC.

Al giorno d’oggi ci sono ancora cose che si possono definire ‘genuine’? Ho qualche dubbio, ma una eccezione devo farla a onor del vero, e parlo non di un oggetto ma di una persona, Roberto Campion; un uomo davvero ‘genuino’, nonché Campione di nome e di fatto, in quanto detentore del titolo nazionale di Powerlifting. In italiano si direbbe Alzate di Potenza, specialità ‘Bench Press’, italianizzato in ‘Distensione su panca’, una disciplina appartenente alla atletica pesante, più precisamente alla pesistica.

Roberto, a proposito di genuinità: lei gareggia per la federazione WDFPF (World Drug Free Powerlifting Federation – Federazione Mondiale di Powerlifting Libera dalle Droghe).

«A questa federazione ci sono arrivato per gradi, perché alla genuinità, in un mondo dominato da varie tipologie di doping, da quello sportivo a quello mediatico, si arriva per tentativi, in base anche al contesto che hai intorno. Prima gareggiavo con risultati da ‘medaglia di legno’ in altre federazioni, dove si guarda solo al risultato senza chiedersi se il gesto atletico sia frutto del lavoro, dell’impegno, del talento o del doping. Non era leale; tutto il messaggio che di norma il mondo mediatico lancia circa lo sport – salute, benessere e via discorrendo – veniva ipocritamente sostenuto e ostentato nonostante sottobanco ci si dopasse anche per andar in discoteca».

Ci vuole coraggio per non caderci…

«Mi è stato proposto, ma io, sin da piccolo, ho sempre pensato che certe esperienze potevo risparmiarmele. Sono originario del Veneto, di Rovigo, e vivo in Friuli da quando avevo tre anni; ho nel sangue il culto della dedizione al lavoro, dell’impegno e vi ho sempre tenuto fede».

Mantenersi fermo sulle sue posizioni quanto le è costato?

«Molto. Dai legami familiari al mondo del lavoro sono sempre stato coerente in parole e fatti, e ho pagato dazio. Ma non cambierei una virgola. Le persone che mi stanno intorno possono sempre contare su di me e io su di loro; questo è ‘fare squadra’, volersi bene. E se sono poche, che importa? Vale la qualità».

Questa sua lealtà è stata ripagata con la vittoria di Biella…

«Alla fine la vita ti torna quello che dai. Ho cominciato ad allenarmi da ragazzo in convitto a Cividale, dove studiavo per diventare perito agrario, diploma che poi ho conseguito. Quando sono tornato a Muscoli di Cervignano in pianta stabile ho preso ad allenarmi assieme al mio amico Ferruccio Malacrea, e da lì non ho più smesso. La svolta agonistica è avvenuta quando un altro mio amico, Pierluigi Weber, anch’egli atleta   appassionato, mi ha invitato a partecipare al ‘Memorial Alan Tantin’, una gara di Powerlifting che si tiene nel monfalconese da alcuni anni. Con mia gioia ho vinto quel trofeo, ottenendo la ‘Wild Card’ per partecipare al campionato italiano di Biella del primo maggio. Ci sono andato speranzoso di far bene: ho mantenuto un profilo di gara basato su di me, sul come mi sentivo quel giorno. Alla fine ho vinto perché gli altri, per cercare di battermi, si sono sopravvalutati e hanno tentato pesi oltre il loro limite di quel giorno. E hanno fallito».

È appassionato anche di altri sport?

«Il mio campione preferito è Valentino Rossi. Anche io ho la moto nel sangue, anzi, più che nel sangue, allo ‘sfasciacarrozze’, visto che ne ho distrutte parecchie».

Centauro spericolato?

«Audace sì, ma spericolato no. Un po’ sfigato, solo in quel senso, sì. La mia prima moto è stata una Suzuki GSXR 750, e l’ultima, con in mezzo tante altre, sempre una Suzuki ma GSX 750. Possiedo anche una Renault 5 Turbo che sarà pure datata, ma quando sale di giri… è una goduria. E con le moto sento di non aver ancora chiuso, però meglio non dirlo a mia moglie».

Non ci casco, mi risulta che lei abbia una bella famiglia che la sostiene in tutto.

«Sono sposato con Romina ‘C’MON FASHION’: è il nome della sua attività, ma lo potrebbe usare anche come cognome, tanto si identifica, per passione e piacere, con il suo lavoro. Abbiamo due figli, Giovanni di 4 anni e Matilde nata il nove agosto scorso».

Il sogno nel cassetto?

«La mia famiglia in salute, una bella casa e un’auto sportiva; pensandoci bene le prime due ce le ho, mi manca la terza, però sto trattando per una Sierra Cosworth…»

E se tra i sogni sportivi citassi il titolo europeo?

«Ho intenzione di gareggiare ancora e ce la metterò tutta come sempre».

Torniamo al fenomeno doping, quale sarebbe la sua soluzione al problema?

«Adotterei più di un provvedimento: il primo sarebbe il test antidoping per tutto il podio; il test lo deve fare chi vince, e non quello scelto a caso, che poi caso non è. È molto facile riconoscere un atleta dopato, così come uno che non lo è; faccio fare i test a quelli che sicuramente non lo sono, o che so avere i valori entro i limiti, e il gioco è fatto, lo sport risulta pulito».

E il secondo provvedimento?

«Abbandonerei l’ipocrisia e metterei ogni cosa nero su bianco; ormai tutto viene sofisticato, dagli alimenti alle bevande ai vestiti… Purtroppo non abbiamo il coraggio sociale di cambiare; tutto va come decide chi tira le redini, anche se è sbagliato. Per tutti gli sport, compresi sport insospettabili come motociclismo o automobilismo, istituirei due classi: dopati e non dopati. Rispettiamo la scelta di entrambi ma che le cose siano chiare e nette: tu ti droghi, io no».

Nelle sue affermazioni traspare grande sicurezza, da dove deriva?

«Dall’umiltà di sapere quello che so e non sapere quello che non so. Da piccolo frequentavo i corsi di karate del Maestro Giovanni Di Meglio di Cervignano; ho smesso arrivato a cintura verde perché all’epoca non ero in grado di capire tutti i messaggi che può inviare un’arte marziale o un’arte in genere. Questa umiltà del ‘non sapere’ mi tiene ricettivo in tutti i campi della vita. Ad esempio, per quanto riguarda l’alimentazione ho sempre commesso degli errori grossolani dovuti alla dipendenza verso i carboidrati; ascoltando i consigli e gli insegnamenti di due persone che ormai sono cari amici e che voglio ringraziare, Jessica Fasciano ed Erik Crainich, sono riuscito a migliorare anche in questo».

Voglio metterla alla prova con un piccolo test: se ne avesse la possibilità, allo scopo di ottenere un mondo migliore, abbandonerebbe i motori per andare in giro a cavallo?

«Subito! Anche se so che l’esempio di uno non servirebbe a niente. Ma se fosse questo il messaggio da mandare per ottenere un mondo migliore, lo farei immediatamente».

E si può scommettere che manterrebbe fede alla parola data. Più genuino, più DOC di così! Solo Roberto Campion…

Visited 69 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.