Monfalcone, ripartono i laboratori per ragazzi

imagazine_icona

redazione

13 Ottobre 2016
Reading Time: 4 minutes

Presentati i corsi del Centro Giovani

Condividi

“Play the Game”: ecco il titolo della nuova stagione di attività laboratoriali del Centro Giovani di Monfalcone, che richiama l'idea del gioco e del mettersi in gioco, così come nel caso del bando a premi e finanziamenti intitolato “Noi la Città”. Ma “Play the Game” non consiste solo nei sei laboratori in programmazione per il periodo ottobre-febbraio e marzo-giugno prossimi: il quadro di proposte articolato dalla Cooperativa Sociale “Thiel” | Consorzio “Il Mosaico” di Gorizia – gestore delle attività di animazione della struttura di viale S. Marco – consolida infatti una serie di soluzioni sotto l'aspetto della flessibilità nel funzionamento del servizio. Nel quadro di attività strutturate che la Cooperativa “Thiel” ha messo a punto per l'annualità 2016-2017, sono partiti sia il Laboratorio di Fumetto e Illustrazione, alla guida del quale vi è Matteo Zamparo, che il Laboratorio di Conversazione in Lingua Inglese denominato “Talk, Talk!”, condotto dai ragazzi del Collegio del Mondo Unito di Duino, attività che registra anche quest'anno il tutto esaurito.

Lunedì 17 ottobre toccherà all'attività rivolta a tutti gli appassionati di grafica e comunicazione: il Laboratorio di Web Design, condotto da Giovanni Buffa e pensato per gestire e creare un sito Internet in autonomia. Nel corso della stessa settimana partiranno altre due attività: giovedì 20 sarà la volta del Corso di Tecnica del Suono (coach Marco Falanga), con un percorso che affronterà temi quali il suono e il segnale audio, la preamplificazione e l'equalizzazione, la scelta, il posizionamento e l'utilizzo dei microfoni, gli amplificatori e le casse, gli effetti e il mixer per finire con introduzione all'home recording.

Tornando alla sfera dell'apprendimento delle lingue straniere, venerdì 21 partirà il Corso di Lingua e Cultura Cinese, condotto da Aurora Visintini, per il quale non sono richieste conoscenze linguistiche pre-acquisite, ma curiosità e impegno personale. Ultima attività in ordine alla sfera linguistica è il Laboratorio di Lingua e Cultura Russa che, per l'elevato numero di richieste pervenute, con tutta probabilità partirà entro novembre invece che a febbraio prossimo, come sarebbe stato da programma.

Per farsi un’idea di quelle che sono le tariffe per l’iscrizione alle attività, previste da Thiel / Il Mosaico in accordo col Comune di Monfalcone, queste vanno da un minimo di 25 ad un massimo di 80 euro annuali, a seconda dell’età dei partecipanti (under/over 25) e dell’iscrizione ad uno od entrambi i moduli delle attività in questione. Quanto alla sfera delle attività musicali in essere al Centro Giovani di Monfalcone e visto il successo delle sperimentazioni adottate nel corso del passato anno di attività, “Thiel” consolida le soluzioni in ordine alla flessibilità nel funzionamento del servizio e delle collaborazioni in essere con soggetti del territorio. Anzitutto viene riproposto l'ampliamento dell'orario di utilizzo delle sale prova musicali: le sale prova e di registrazione saranno accessibili a singoli musicisti e band musicali non solo negli orari di apertura del Centro Giovani, ma tutti i giorni della settimana e con un unico limite: liberare la sala entro le ore 24. Le prenotazioni della sala a tariffa oraria si possono effettuare via mail al nuovo indirizzo della sala prove (salaprove@centrogiovanimonfalcone.it) o al numero 0481- 494656.

Quanto al tema delle collaborazioni in ambito musicale, si rinnova a pieno titolo quella tra il Centro Giovani e l’associazione World Music di Monfalcone – sede regionale dell’Accademia di Musica Moderna di Milano – che vede ripartire proprio nel mese corrente dei laboratori musicali centrati sulla didattica della batteria con l'insegnante Devid De Santis e propone un nuovo percorso didattico centrato sul canto moderno curato dall'insegnante Giorgia Colleluori, voce degli “Eternal Idol” in coppia con Fabio Lione, oltre che della rock band femminile “PinkArmada”. Relativamente alle aree della libera aggregazione e del protagonismo giovanile, anche quest'anno verrà incentivata la possibilità da parte dei giovani di usufruire degli spazi del Centro Giovani al di là delle attività strutturate che questo propone: infatti, oltre allo spazio del Playtime – spazio ludico del Centro caratterizzato da attività ricreative – i giovani potranno beneficiare dello Space Sharing, formula di utilizzo gratuito degli spazi destinata a giovani che abbiano bisogno di un luogo per svolgere attività di loro interesse (riunioni, allenamento, prove teatrali, prove di danza e artistiche in genere, social games), e/o di un luogo dove organizzare eventi culturali (conferenze, incontri pubblici, spettacoli) ovvero di uno spazio espositivo per le loro creazioni. Circa l'aspetto del sostegno al protagonismo, tutti i giovani che abbiano un'idea per un progetto (di animazione, artistico, urbano, ambientale, tecnologico…) da realizzare, potranno recarsi presso la struttura di viale S. Marco per proporla ad uno staff pronto a collaborare per sostenerla. Per maggiori informazioni si può visitare la pagina www.bit.ly/cgtuaidea.

Per dare qualche anticipazione sulle attività future, il Centro Giovani sta preparando il lancio di un Laboratorio di Biomusica, disciplina che lavora sulle tre aree intimamente legate di Corpo-Emozione-Energia, di un Progetto Doposcuola come supporto allo studio, all'acquisizione di competenze, metodo e autonomia individuale e infine un laboratorio di percussioni brasiliane.

Visited 14 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.