Monfalcone celebra la storia della sua cantieristica

imagazine_icona

redazione

23 Luglio 2020
Reading Time: 3 minutes

Prima edizione del Memo Festival

Condividi

Il primo Memo Festival Monfalcone, una rassegna di iniziative, eventi, appuntamenti per condividere la memoria del Museo della Cantieristica, organizzato dall’Assessorato alla cultura del Comune di Monfalcone insieme al Consorzio Culturale del Monfalconese e dal MuCa, si apre lunedì 27 luglio, alle ore 20.30, alla presenza dell’assessore alla cultura Luca Fasan e del presidente del CCM Davide Iannis.
Seguirà l’inaugurazione della mostra “Il sottomarino S-506 Enrico Toti”, allestita al Centro visite (via Pisani 28, visitabile fino al 2 agosto dalle 19 alle 21.30), realizzata nell’ambito di “Cacciatori di memorie”, un progetto di raccolta di documenti, pubblicazioni, diari, lettere, testimonianze audio o videoregistrate, vecchi filmati amatoriali, oggetti e fotografie che da oltre quarant'anni alimenta l'Archivio della Memoria del CCM.

Sempre lunedì 27 luglio, alle 21 in piazzetta Esposti Amianto, conferenza dell’avvocato Marino Degrassi, curatore della mostra “Venezia e il Patriarcato. Da Carlevarijs a Canaletto, al Guardi e alle Grandi edizioni”, che espone dal 18 luglio al 18 ottobre, in diverse sedi comunali oltre 200 opere di assoluto valore: dipinti di Carlevarijs, Bombelli, Grassi e Pavona, incisioni e stampe di Giambattista e Giandomenico Tiepolo, Daniele Dolfin e Jacopo Leonardis con uno dei capolavori assoluti di Gian Antonio Guardi e alcuni disegni del Canaletto. Accanto a questo sono esposti diversi volumi rari e preziosi, gli antichi Statuti e una serie di acquerelli dell’architetto Pietro Nobile del tutto inediti.

Martedì 28 luglio, dalle 18 alle 19.30, è in programma “Villaggio Operaio Express”, una caccia al tesoro per le famiglie”, con partenza dal MuCa (su prenotazione tel. 0481494901 – email info@mucamonfalcone.it).
Alle 21, in piazzetta Esposti Amianto, la proiezione di “Un posto sicuro” (Italia, 2015) di Francesco Ghiaccio, introdotta da Violetta Borelli, a cura dell’Associazione Esposti Amianto Monfalcone.

Mercoledì 29 luglio, dopo la “Passeggiata culturale a Panzano” (dalle 20 alle 21), è in programma alle 21 in piazzetta Esposti Amianto la conferenza di Franco Mancuso, Edino Valcovich e Jacopo Ibello su “Il Villaggio operaio di Panzano gioiello dell’archeologia Industriale”. La serata sarà dedicata allo sviluppo di un discorso critico e propositivo legato al quartiere di Panzano, gli interventi di Franco Mancuso, Edino Valcovich e Jacopo Ibello focalizzeranno infatti l’attenzione sulle peculiarità specifiche sociali e architettoniche del Villaggio Operaio impostato da Dante Fornasir su impulso dei fratelli Cosulich tra il 1908 e il 1927.

Giovedì 30 luglio, alle 21 in piazzetta Esposti Amianto, Marco Iezzi del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano dialoga con l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia gruppo “M.C.A.T. Cellotti medaglia d’oro al valore della Marina” di Monfalcone nell’incontro “Un sottomarino a Milano”. A seguire, la proiezione del documentario “Aldilà del mare: il sottomarino S-506 Enrico Toti e il suo museo” (Italia, 2006) di Dario Barezzi e Giosuè Boetto Cohen.

Venerdì 31 luglio, alle 21 in piazzetta Esposti Amianto, “30 anni di navi da crociera made in Italy”, conferenza di Matteo Martinuzzi, storico navale e attualmente Direttore scientifico Fondazione Fincantieri e collaboratore della redazione di economia marittima del Secolo XIX/The Medi Telegraph. Dal 2006 al 2009 ha curato la creazione di un archivio storico nel cantiere di Monfalcone.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sabato 1 agosto, alle 21 in piazzetta Esposti Amanto, concerto “Musiche dai transatlantici” con Sonas Duo (pianoforte e violoncello) e dalle 22 alle 24 apertura straordinaria del MuCa per “Una notte al museo”.

Il Memo Festival Monfalcone si conclude domenica 2 agosto, alle 21 in piazzetta Esposti Amianto con Teatro a leggio “Suggestioni bisiache. Racconti e canzoni brillanti di casa nostra” a cura dell’Associazione “Stropula Cantieri Teatrali”. Uno spettacolo allegro dove racconti e poesie di scrittori bisiachi come Marina Zucco, Aldo Miniussi, Livio Glavich con grande maestria, ma soprattutto ironia raccontano, nell’immediatezza del dialetto, i tanti momenti della nostra vita quotidiana. Adattamento del testo di Annalisa Delneri, con Alessandra Bianca, Annalisa Delneri, Lucia German, Franco Ongaro, Enrico Taunisio, Marilisa Trevisan.

Visited 62 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.