Monfalcone-Aeroporto: ultimata la ciclabile

Reading Time: 2 minutes

Lavori terminati in anticipo. Nuovo semaforo tra le vie Terenziana, Isonzo e Canaletto. Inaugurazione il 17 febbraio

Condividi

 

MONFALCONE – La pista ciclabile che collega Monfalcone all’aeroporto di Ronchi è diventata realtà.

In attesa dell’inaugurazione, sono stati completati in anticipo i lavori della ciclovia di colore verde, in coerenza con il resto del tracciato ciclabile della città.

La fine dei lavori era prevista dal cronoprogramma nel mese di marzo: ora manca soltanto il montaggio di un parapetto nell’ultimo tratto compreso tra le vie 24 maggio e il Vicolo San Fedele, in programma per venerdì 7 febbraio.

“Una pista ciclabile dal valore enorme per Monfalcone – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici, Anna Maria Cisint – perchè riunisce la città eliminando le cesure che esistevano tra il centro e i rioni di Panzano, Aris e Largo Isonzo e che offre ai cittadini un’ulteriore opportunità di scelta nei percorsi casa-scuola e casa-lavoro”.

L’inaugurazione ufficiale è prevista lunedì 17 febbraio alle ore 10.

La ciclovia collega il Giardino del Benessere “Oriana Fallaci” con il Comune di Ronchi dei Legionari attraverso un percorso di 1.900 metri, che include anche le scuole Cuzzi e Collodi e la zona industriale e che si unisce alla ciclovia FVG2 che costeggia il Canale De Dottori.

Per garantire la sicurezza di ciclisti, pedoni e automobilisti, il Comune già nel pomeriggio di ieri ha attivato il nuovo semaforo all’intersezione tra le vie Terenziana, Isonzo e Canaletto, in sincrono con quello presente sull’asse tra via Terenziana e via Aquileia e il nodo di Largo Anconetta.

Un sistema semaforico, che può essere gestito da remoto, dotato di sensori di rilevamento del traffico sulle varie direttrici, con l’obiettivo di agevolare il transito, e quindi il “verde”, in base ai flussi veicolari.

Nei prossimi giorni verranno installati lungo tutto il percorso cestini per i rifiuti e per le deiezioni canine ed è in fase di valutazione la messa a dimora di alcune essenze arboree lungo il percorso.

Tutta la parte relativa agli arredi urbani verrà condivisa con i rioni.

La nuova ciclovia di Monfalcone, progettata dall’architetto Paolo Giangrande, ha un quadro economico di 1,5 milioni di euro sull’importo totale di 5,2 per l’intero progetto che interessa anche i comuni di Staranzano e Ronchi e di cui Monfalcone è capofila.

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Condividi