Maratona Unesco, record di iscritti

imagazine_icona

redazione

27 Marzo 2015
Reading Time: 4 minutes

Raggiunta quota 1.367

Condividi

Numeri da record per l’Unesco Cities Marathon. L’evento di domenica ha raggiunto i 1.367 iscritti complessivi: 660 nella maratona, 336 nella Iulia Augusta Run, 103 nella Iulia Augusta Nordic Walking, 268 (per un totale di 134 squadre) nella staffetta a coppie. L’anno scorso erano quasi il 40% in meno. Gli uomini sono 973, le donne 394. Ben 785 gli atleti friulani in gara. Con gli udinesi a recitare la parte del leone (606). La società con più iscritti alla maratona è l’Atletica Buja (27).

Tra i partecipanti alla 42 km, i più anziani sono l’udinese Ezio Pravisani (75 anni) e la veneziana Wanna Bortot (66). I più giovani? L’udinese Simone Iacumin (20 anni) e la serba Nevena Rajkovic (23 anni). Diciannove le nazioni rappresentate al via, con atleti provenienti da tutti e cinque i continenti. Agli iscritti all’Unesco Cities Marathon andranno poi aggiunte le migliaia di partecipanti alla Run for Life – Marcia per la vita, la manifestazione aperta tutti che si svolgerà ad Aquileia in concomitanza con la maratona.

TOP RUNNERS – Dopo due vittorie italiane (Ruggero Pertile nel 2013 e Massimo Leonardi nel 2014), tre keniani si candidano per un ruolo da protagonisti: sono Henry Kimtai Kibet, Paul Tiongik e David Kiplagat Tum. Dalla Slovenia arriva Mitja Kosovelj, due volte iridato di corsa in montagna sulle lunghe distanze. Tra le donne, pronostico per la keniana Sarah Kerubo Kebaso (2h40’13’’ di personale). Da podio anche la croata Marija Vrajic, quarta l’anno scorso, e la già citata serba Rajkovic, al debutto sulla maratona dopo buone esperienze in pista. Nella gara di staffetta (25,600 km la prima frazione, 16,595 la seconda) c’è una coppia che è la grande favorita: quella formata dall’ugandese Simon Rugut Kipngetich (secondo nella maratona 2014) e dall’azzurro Riccardo Sterni.   

TRICOLORI HANDBIKE – Tra i 678 iscritti alla maratona ci sono anche i 65 partecipanti alla prova del campionato italiano handbike organizzata dalla società “Basket e non solo”. Un numero da record per un maratona italiana. Stella assoluta della gara, la veneta (trevigiana d’origine e veronese d’adozione) Francesca Porcellato, atleta simbolo dello sport in carrozzina, grazie alle otto presenze alle Paralimpiadi, con 11 medaglie (di cui tre d’oro) conquistate tra atletica e sci nordico. Per la “rossa volante” è la terza maratona in handbike della carriera. Il sogno: qualificarsi per la Paralimpiade di Rio de Janeiro.

UNESCO CITIES MARATHON SCHOOL –   La maratona di domenica avrà un’anteprima dedicata ai giovani. Domani, alle 9.30, a Cividale del Friuli 230 studenti delle classi terze delle scuole medie di Aquileia, Palmanova, San Pietro al Natisone e Cividale del Friuli, compresi i ragazzi del convitto nazionale “Paolo Diacono”, si affronteranno nell’Unesco Cities Marathon School. Starter d’eccezione: Rebekah Gregory DiMartino, la giovane americana rimasta gravemente ferita nel tragico attentato alla maratona di Boston del 2013. Presente, in qualità di testimonial, anche l’ex fuoriclasse azzurro Venanzio Ortis. Gli studenti saranno suddivisi in più squadre composte da 6 frazionisti. Il percorso complessivo è di 800 metri e si svilupperà nel centro storico di Cividale, con partenza e arrivo in piazza Paolo Diacono. Ogni squadra si presenterà con un nome di città, luogo o monumento Unesco. Al termine della corsa i partecipanti riceveranno la medaglia di “finisher” della maratona.

SERATA A TEATRO A CIVIDALE – La serata di vigilia della maratona sarà possibile trascorrerla a teatro. Alle 21, il teatro “A. Ristori” di Cividale ospiterà “B/N colori in corso”, uno spettacolo messo in scena dall’Associazione culturale Colori&Musica, un coro a 4 voci diretto dalla maestra Elisabetta Biondi che, dal 2002, realizza concerti in stile pop, rock, gospel e spirituals. La serata, patrocinata dal Rotary Club di Cividale del Friuli “Forum Iulii”, è a ingresso libero.     

DI CORSA TRA CELTI E ROMANI – Di corsa nella Storia non è un modo di dire. All’entrata e all’uscita da Palmanova i partecipanti all’Unesco Cities Marathon troveranno un folto gruppo di figuranti con costumi che riprodurranno fedelmente quelli di due antichi popoli: i Celti e i Romani. Un viaggio nel tempo, grazie alla maratona. E grazie a “Tempora in Aquileia” che curerà l’originale rievocazione. A Palmanova, per i maratoneti, anche uno spettacolo di sbandieratori.

GLI ORARI DI DOMENICA – La partenza dell’Unesco Cities Marathon avverrà a Cividale del Friuli alle 9.30. Il ritrovo è fissato nei pressi del celebre Ponte del Diavolo, poi da qui il gruppo degli atleti si sposterà in via Tombe Romane, dove sarà dato il via ufficiale. Le altre partenze. 9.20: handbike (da Cividale del Friuli). 9.30: staffetta a coppie (da Cividale del Friuli). 9.30: Run for Life – Marcia per la Vita (da Aquileia). 11.00: Iulia Augusta Nordic Walking (da Palmanova). 11.15: Iulia Augusta Run (da Palmanova).  Traguardo per tutti nella suggestiva Piazza Capitolo ad Aquileia.

Visited 11 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.