Lucia Fiumanò: mente, corpo, natura

Reading Time: 4 minutes

È una delle principali “Trainer” certificate di Modern Nordic Walking in FVG. A ottobre organizzerà un meeting nazionale sul tema ad Aquileia. «Le abilità che si imparano camminando con i bastoncini dovrebbero essere trasferite nella camminata di tutti i giorni»

Condividi

Lucia Fiumanò (ph. Mauro Grigollo)

Il 5 e 6 ottobre Aquileia ospiterà un evento di Modern Nordic Walking a carattere nazionale (contatto diretto 348 3145449).

Un Meeting annuale che fornisce la possibilità di un incontro dal vivo a tutti Trainers (tecnici specializzati) della World Modern Nordic Academy.

Novità di questa edizione sarà la partecipazione, oltre a quelli italiani, anche di alcuni Trainers dalla MNW Academy di Catalogna (Spagna) e Finlandia, dopo che lo scorso anno erano stati ospitati i colleghi della Slovacchia.

Il Meeting serve per condividere e per aggiornare argomenti professionali.

«Quest’anno – spiega Lucia Fiumanò, Trainer del Friuli Venezia Giulia e organizzatrice del Meeting il focus – sarà incentrato su diabete, fibromialgia e cancro al seno, con riflessioni mirate su come tenere conto dei bisogni di questi gruppi speciali all’interno della disciplina. Oggi sappiamo quanto i gruppi sopra menzionati beneficiano del movimento, non solo fisicamente ma anche mentalmente».

Quali sono gli obiettivi che vi siete prefissati con questo Meeting?

«All’evento è invitato anche il pubblico e gli allievi dei MNW Trainers, ai quali ci auguriamo che gli argomenti in programma possano interessare. Il pubblico avrà inoltre la possibilità di partecipare alle lezioni di Modern Nordic Walking offerte dai Trainers, facendo anche conoscenza con l’Asahi, una forma di esercizio salutare sviluppata dai medici finlandesi. Oltre al programma di movimento, i partecipanti avranno la possibilità di conoscere con una guida le bellezze e i luoghi culturali del territorio aquileiese, senza tralasciare il lato culinario».

Per i comuni mortali come possiamo definire il Modern Nordic Walking?

«Per rispondere cito le parole di Tiina Arrankoski, coach internazionale della WMNW Academy: l’obiettivo finale del Modern Nordic Walking è una camminata normale, naturale e con una buona postura, come definito nell’ambito scientifico e nella fisioterapia contemporanea. L’utilizzo dei bastoncini non dovrebbe disturbare lo schema motorio, la coordinazione e la tempistica del cammino naturale, ma dovrebbe invece sostenerli. Guardando da lontano non si dovrebbe nemmeno capire se la persona cammina con o senza i bastoncini. Una delle idee principali del MNW è quello di rendere le persone più consapevoli su cosa succede nel loro corpo mentre si muovono no in una posizione eretta».

Lucia Fiumanò in tenuta Nordic Walking

Il movimento prima di tutto.

«La qualità del movimento che si compie su base giornaliera è di primaria importanza e camminare è ciò che tutti facciamo ogni giorno. Una semplice camminata può essere un movimento che ci salva e rinnova diverse strutture del corpo, oppure ogni passo, se fatto male, può causare un carico meccanico eccessivo sulle articolazioni. Nell’ambito di MNW il bastoncino è visto come un attrezzo che sia sostiene la postura eretta sia ci ricorda ciò che dovrebbe succedere anche mentre camminiamo nella nostra quotidianità. In altre parole, le abilità che si imparano camminando con i bastoncini dovrebbero essere trasferite nella camminata di tutti i giorni e questo è il nostro vero obiettivo».

Il Nordic Walking negli ultimi anni si è sviluppato in maniera sensibile. Basti pensare ai numerosi gruppi di cammino sorti un po’ ovunque. Una crescita destinata a proseguire anche in futuro?

«La World Modern Nordic Walking Academy collabora dal 2014 con l’International Council of Nordic Walking (ICNW), l’unica organizzazione scientifica del Nordic Walking nel mondo. L’obiettivo comune di queste due organizzazioni è quello di promuovere la ricerca sulla disciplina, la formazione degli esperti della salute e del movimento e la versione moderna di questo sport, che si basa sul movimento naturale e biomeccanicamente corretto. Ovvero uno sport salutare per tutti e per tutte le età. La World MNW Academy è e vuole rimanere riconosciuta come una comunità dei professionisti che insegna e supporta le persone a muoversi meglio e in modo sano, in grado di creare un ambiente di apprendimento positivo e accogliente. Ai nostri Trainers vogliamo dare l’opportunità di lavorare nel proprio paese, ma anche di restare in contatto con professionisti di altri stati, ottenendo così informazioni aggiornate sul nostro campo da colleghi internazionali».

 

 

Lucia Fiumanò intraprende il suo percorso nel mondo della danza nel 1985, frequentando una scuola a Cervignano del Friuli insieme alla sua insegnante, Cinthya Gangi. È così che nasce Agorà. Dopo anni di esperienze, corsi di formazione a Roma e in diverse località italiane ed estere, nel 2011 decide di aprire il suo Studio Pilates Armonia, dedicandosi completamente alla sua passione per l’insegnamento. Certificata nel Metodo Polestar a Roma, ha arricchito la sua formazione con vari corsi e workshop presso la Balanced Body University, diventando Trainer Spiralstabilization Metodo Smisek (Praga) e seguendo da anni i corsi di Tiina Arrankoski (Finlandia). Inoltre, è Trainer Certificato secondo il metodo World MNW Academy fondato in Finlandia. Dal 2023 il suo studio si è trasferito ad Aiello del Friuli.

Visited 373 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.