Leonardo e la psicologia, nuovo festival in FVG

imagazine_icona

redazione

2 Ottobre 2019
Reading Time: 3 minutes

Dal 10 ottobre al 10 novembre

Condividi

Ufficializzato il programma del primo Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia, organizzato dall'Associazione Psicoattività (che riunisce psicologi impegnati in diversi campi) grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia. Il festival, sotto la direzione scientifica di Claudio Tonzar, psicologo, psicoterapeuta e docente all'Università di Urbino, accosta eventi scientifici, culturali e artistici focalizzati sul rapporto tra la figura di Leonardo da Vinci e la psicologia.

Il programma si estende su otto giornate tra il 10 ottobre e il 10 novembre in tutta la regione. Le prime cinque giornate (il 10 ottobre a Udine, l'11 a Gorizia e Nova Gorica, il 17 a Pordenone, il 29 a Gradisca d’Isonzo, il 31 a Palmanova) affrontano, sempre partendo dal genio di Vinci, diversi temi della psicologia, accostando incontri e conferenze scientifiche e divulgative a concerti e piéce teatrali. Al centro degli eventi ci sono: il rapporto tra genialità, talento e disturbi; le relazioni tra la psicologia della percezione e l’arte; il ragionamento umano e l’intuizione; il rapporto tra architettura e psicologia; il processo psicologico della fruizione estetica dell'arte.

Seguono tre giornate triestine – 8, 9 e 10 novembre – che godono del patrocinio di ProEsof e che hanno il compito di sviscerare (attraverso simposi, convegni e conferenze sempre accostati a spettacoli teatrali, concerti e una mostra itinerante) le citate tematiche al centro del Festival. Sarà questa anche l'occasione per ampliare la visuale con una panoramica di alcuni nuovi ambiti di applicazione della psicologia ai contesti di vita delle persone come psicologia e lavoro, psicologia e giustizia, psicologia ed emergenze, psicologia e benessere degli individui, psicologia e sport.
e delle comunità.

Sono oltre 40 gli studiosi coinvolti nei diversi interventi (psicologi, filosofi, storici dell'arte, architetti) e oltre una ventina tra attori, musicisti, visual artists, artisti multimediali, impegnati in sette appuntamenti tra musica, teatro e arti visive.

Tra i gli ospiti impegnati nelle attività scientifiche spiccano Rino Rumiati, Roberto Casati, Maurizio Ferraris, Walter Gerbino.

Cinema, teatro, musica e multimedialità sono i canali delle proposte artistiche, sulle quali il festival pone il suo altro importante focus. Su tutte va citata la performance di Giancarlo Bonomo: il suo “Il teatro dell'Arte. Leonardo da Vinci: la scienza della vita“, che viene presentato a Trieste, è uno spettacolo multimediale a soggetto storico-artistico che unisce la modalità illustrativa tradizionale delle opere con altre forme espressive (teatro, musica live, poesia) al fine di restituire una diversa divulgazione artistica e scientifica e di collegare percorsi artistici ed umani.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Non mancano i contributi musicali, con il duo composto dalla violinista Valentina Danelon e il pianista Matteo Andri che affronta “in musica” il delicato rapporto tra genio e disabilità; e ancora il recital in piano solo della giovanissima Chiara Bleve (12 anni), nell'ambito del tema del genio precoce. A quest'ultimo argomento è dedicato anche il film “Gifted. Il dono del talento” di Marc Webb, proiettato nella giornata d'apertura a Udine.

Nel programma si inseriscono anche pièces teatrali, che scavano nella complessità del pensiero di Leonardo: “Volevo volare” per la regia di Carlotta Del Bianco, a cura di Cantiere dei Desideri è atteso a Palmanova e racconta di come Leonardo ha fatto dello stupore, della voglia di conoscenza, della scoperta, la propria leva per il superamento di ogni limite. “Il sogno di Leonardo” di Margot De Palo a cura del Teatro degli Asinelli viene rappresentato in chiusura di Festival, a Trieste, e racconta di un bizzarro e fantasioso incontro tra Leonardo e Sigmund Freud.

Tra scienza e cultura si orienta invece “Leonardo, ingegno di vino”, l'incontro con Roberto Miravalle (a Trieste), dedicato alla riproposizione del vino che fu di Leonardo e che ha ritrovato vita in una vigna dedicata a Milano.

Per tutta la durata del Festival, e in quasi tutte le sue sedi, è visitabile la mostra «Il pittore deve studiare con regola». Arte e psicologia della visione in Leonardo da Vinci con lo sguardo di Alberto Argenton  e della Scuola di Psicologia della Gestalt dell’Università di Trieste; la curatela è di Laura Messina Argenton e Tamara Prest.

Tutti gli eventi, sia scientifici che artistici/culturali, sono a ingresso libero. Info: www.festivaldellapsicologiafvg.it

Visited 13 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.