“Le partite senza pubblico? No, grazie”

imagazine livio nonis

Livio Nonis

5 Maggio 2020
Reading Time: 5 minutes

Udinese Club “Le Zebre”

Condividi

Le Zebre – Udinese Club Femminile di Gonars è stato fondato il 26 febbraio 1985, quando un numeroso gruppo di giovani donne, amiche e tifose, decisero a fondare un Udinese Club tutto al femminile nel corso di una serata carica di prospettive.

Erano gli anni di Zico e l’entusiasmo dei tifosi era alle stelle. Lo spirito che ha improntato la fondazione del club non è stato solamente sportivo, ma anche di utilità sociale, consentendo alle socie di stare insieme e sviluppare solidarietà, cultura e sano senso sportivo.

In tutti questi anni hanno sempre seguito la squadra, abbinando il lato sportivo al momento culturale, visitando le città che hanno ospitato l'Udinese. Nel corso di questi 35 anni si sono succeduti vari presidenti: Angela Plasenzotti (presidente dal 1985 al 1996), Tiziana Regattin (1996-2001), Silvia Tondon (2001-2007), Fabiola Stella, (2007-2014), Ingrid Budai (2014-2017), Mariacristina Maurutto (2017-2020). Attualmente il nuovo consiglio direttivo, in carica dal 4 aprile 2017, è così composto: presidente Mariacristina Maurutto, vicepresidente Angela Plasenzotti, segretarie: Miriam Cumin e Delia Sepulcri, cassiere Angela Plasenzotti e Giacinta Macorutti, consiglieri: Luciana Baggio, Isabell Buri, Luciana Ciroi, Jessica Fantini, Fabiola Stella, Mara Tuan, Franca Zanin.

Abbiamo parlato con un’anima dell'associazione: Angela Plasenzotti, vicepresidente e tra le fondatrici del club.

Questo è l'unico club al femminile bianconero udinese?

“Dopo Milano e Pescara, il club femminile di Gonars è il terzo in Italia in ordine di fondazione, oggi con più di 40 socie. Siamo gemellate con parecchi club italiani maschili e femminili e dal ’91 facciamo parte dell’ANFISSC (Associazione Nazionale Femminile Italiana Sostenitrici Squadre Calcio) con sede a Pescara”.

Come vivete le gare prima, durante e dopo la partita?

“Il nostro entusiasmo, il calore per i colori bianconeri, anche nei momenti di difficoltà, non è mai venuto a mancare, perché la passione va oltre il calcio parlato: seguire la partita di calcio allo stadio è infatti un’emozione unica che si conclude con scambi appassionati di pareri e opinioni tra i tifosi”.

Vi siete create anche un motto…

“Il nostro motto è “Nel segno dello sport trionfi l’amicizia”. È servito a farci conoscere moltissime persone incontrate al seguito della squadra in tutta Italia: amicizie che si sono consolidate nel corso degli anni con scambi di visite di club e anche personali”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Oltre ad amare l'Udinese vi dedicate al volontariato assieme ad associazioni locali o di comuni limitrofi. Quali attività svolgete?

“Le “Zebre” non si limitano alle parole. Per la nostra comunità di Gonars organizziamo da 35 anni la “Pedalata Gonarese” e l'arrivo di “Babbo Natale”, portiamo doni per gli ospiti del “Piccolo Cottolengo” di Santa Maria la Longa, gestiamo la “Festa delle Torte” e la cucina del pesce nel corso della “Sagra Paesana”, diamo il nostro aiuto a “Chêi simpri chêi” durante il “Pignarûl” e “Le Purcitàde”, e agli “Amis di vie Rome” nella marcia, sosteniamo con un contributo annuale la scuola materna San Giovanni Bosco di Gonars. Nel 1991 abbiamo lanciato l’idea (subito raccolta dalle altre associazioni) di creare un gruppo di lavoro che ha ideato un ciclostilato con i calendari delle manifestazioni previste nei nostri paesi: il GLAG, cresciuto negli anni fino all'edizione stampata che in questo momento vive una crisi esistenziale, ma che sicuramente grazie all’aiuto di tutti continuerà il suo cammino nelle nostre case. Dal 2001 stiamo sostenendo un progetto in Uganda per lo sviluppo di una fattoria nella parrocchia di Naluggi, con il ricavato di lotterie e altre iniziative sono stati acquistati il motore del mulino, capi di bestiame, recinzioni, piantagioni di caffè, cacao, e alberi da frutto in generale e inoltre medicinali e strumenti didattici. Sosteniamo la scuola di Naluggi e di Kwatampola in Uganda con “Un pasto caldo ” che dà la possibilità a tutti i bambini di frequentare la scuola e poter mangiare lì, da quando è stato avviato questo progetto i bambini hanno avuto un miglioramento anche nell'apprendimento. Sosteniamo inoltre la Scuola di Wedi in Indonesia, e l'orfanotrofio ai piedi del vulcano Merapi. Ancora molte sono le attività di cui si è occupato il club, sempre attento alle esigenze non solo del paese ma a quelle del mondo intero. Agli alluvionati, ai terremotati, a tutte quelle popolazioni che si sono trovate in difficoltà, il club ha sempre cercato di offrire il suo sostegno. Ci siamo aperte al mondo: sosteniamo negli studi due ragazze dell’associazione Naluggi Uganda ONLUS. Noi infatti crediamo che ogni iniziativa sia utile a livello sociale perché ci permette di stare insieme, dandoci l’occasione di sviluppare nel nostro paese solidarietà, cultura e sano senso sportivo. Sono stati 35 anni di scambi, esperienze positive e negative, crescita personale, scoperte, viaggi e trasferte, amicizie sincere, gioie e dolori, tanti ricordi che vivrei nuovamente. Un ricordo particolare va a Mario Boemo, fotografo e pubblicista, grande amico mio personale e di tutte noi, che con i suoi scatti ha immortalato la nostra storia. Grazie a tutte le mie socie, ai miei presidenti, vicepresidenti e a tutti coloro che in ogni modo mi hanno aiutata e sostenuta nella conduzione di questa meravigliosa realtà”.

Cosa pensa del caos nel mondo del calcio venutosi a creare dopo il coronavirus?

“È un problema mondiale, direi che ora ci si dovrebbe preoccupare per la salute delle persone e quando avremo una sicurezza, si potrà pensare al resto”.

Far disputare partite di calcio solo per la televisione ha senso?

“Non ha assolutamente senso, in un ambiente asettico non si possono disputare le partite, quando si va allo stadio si va non solo per sostenere i nostri beniamini, ma anche per le coreografie, per stare con le persone, divertirsi prima, durante e dopo le partite: se manca il pubblico non ha senso far disputare le gare. Io sono per il no più assoluto”.

Da tifose, sareste più propense a chiudere definitivamente il campionato o a riprenderlo a porte chiuse?

“Chiudere definitivamente questo campionato, non annullarlo. Quando la scienza ci darà l'opportunità di tornare allo stadio, trovando il vaccino, si potrà ricominciare a tornare in campo, da dove ci eravamo fermati. Le scuole non riaprono, altri campionati sono stati annullati, non so perché il calcio non deve arrendersi e fermarsi. Certamente ci sono in ballo tantissimi soldi e sono questi che non danno la possibilità di prendere decisioni opportune”.

Visited 13 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.