L’anima blues di Frank Get

imagazine_icona

redazione

14 Novembre 2017
Reading Time: 3 minutes

“Gray Wolf”

Condividi

Fiero e indomito, Frank Get torna con un nuovo album in cui l'anima orgogliosamente blues si intreccia con quella più spiccatamente cantautoriale per un connubio che pesca a piene mani nella radici musicali di questo artista triestino. Gray Wolf (guarda il video), 14esimo album della lunga carriera di Frank Get, esce il 25 novembre e arriva a due anni di distanza da Rough Man, l'album con il quale il musicista aveva deciso di ripercorrere alcune vicende legate alle sue radici. Un disco con una forte ossatura di vero blues (come dimostra la citazione di Howlin' Wolf) che, dopo le anticipazioni del Buscadero Day, verrà presentato dal vivo presso l'Auditorium della Casa della Musica di Trieste (Via dei Capitelli 3) sabato 18 novembre alle ore 21.

«In questi dodici brani – spiega Frank Get – proseguo in parte il discorso avviato già con To Milk a Duck!, il lavoro realizzato con i Ressel Brothers nel 2014, e soprattutto con il mio precedente disco da solista, Rough Man. In Gray Wolf però, invece di parlare di storie direttamente legate alla mia famiglia, ho deciso di raccontare la vita di alcune persone importanti del nostro territorio. Persone, come spesso accade, troppo presto dimenticate».

Storie come quella del bandito Colarich, fuorilegge che portò a termine una serie di audaci colpi tra Istria e Trieste: «Colarich the bandit non è una celebrazione di questo personaggio – sottolinea Frank Get – nel brano cerco di descrivere la situazione storica e sociale che dopo la Prima Guerra Mondiale lo portò a fare certe scelte criminali». The ballad of Carl Weyprecht invece è dedicata a una delle personalità più illustri della Trieste asburgica: esploratore, scienziato e ufficiale della Marina Militare austro-ungarica, Weyprecht prese la cittadinanza triestina e legò il suo nome alla scoperta della Terra di Francesco Giuseppe: «Weyprecht fu inoltre un grande sostenitore della collaborazione scientifica internazionale» sottolinea Frank Get.

Dedicata al coraggio e alla grande modernità di una donna è invece Nora, brano in cui Frank Get fa parlare direttamente Nora Joyce, compagna di James Joyce, lo scrittore irlandese indissolubilmente legato a Trieste: «Lei fu fondamentale per Joyce – ricorda Frank Get – senza il suo appoggio probabilmente molti libri non sarebbero stati scritti. Penso inoltre che Nora Joyce sia un simbolo dell'emancipazione femminile: decise di seguire il suo amore, di convivere e di fare figli senza sposarsi in un'epoca in cui questo era visto molto male. Un esempio di donna che ritengo sia ancora molto attuale». Grazie al brano The outlaw priest è invece possibile conoscere la curiosa storia di Josip Velikanje, il sacerdote con la pistola originario di Idria – Idrija (Slovenia) che, a cavallo tra XX e XXI secolo, non esitò alle maniere forti per diffondere la parola di Dio tra i fedeli della parrocchia di Sanvincenti – Svetvinčenat (Istria).

Altri brani, come Hard Times e Identity, sono invece dedicati all'attuale situazione sociale, alle difficoltà del momento storico e alla necessità di avere una propria identità che scaturisca dalla conoscenza corretta della storia: «Anche Homeless è una canzone attuale – dice Frank Get – e nasce da una scena a cui ho assistito a New York, una riflessione sulla totale indifferenza della gente per un homeless a terra e in difficoltà. Per la gente che passava era come se non ci fosse».

Sono invece dedicate alla musica The cicada and the ant, rilettura della favola di Esopo, e Throwback Blues, un messaggio diretto a tutti coloro si dicono interpreti del blues, ma ne tradiscono le reali motivazioni, dimenticando le radici e la storia di questo genere: «Il blues è un genere vivo e può essere interpretato in mille modi, non deve per forza avere 12 battute e 3 accordi. È un modo di vedere le cose che serve anche a sublimare le sofferenze vissute. Vedo invece che molti si appropriano del nome del blues solo come facciata: non lo fanno davvero, travisano il senso originale e vero del blues».

Interamente composto da Frank GetGray Wolf è stato registrato con la stessa formazione che da anni accompagna in tour il musicista triestino, cioè Tea TidićAndrea Reganzin (tastiere) e Giulio Roselli (batteria). La sezione fiati (The Jailhouse Horns) è invece composta da Angelo Chiocca (sax), Giorgio Ruzzier (tromba) e Andrea Bortolato (trombone). Fotografie e grafica di Massimo Goina.

Visited 10 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.