La scienza della demolizione

imagazine livio nonis

Livio Nonis

4 Giugno 2019
Reading Time: 4 minutes

Ivana Petean

Condividi

L’appuntamento con le “Nozze d’oro” è fissato per venerdì 7 giugno, quando il più vecchio esercizio commerciale di Ruda festeggerà i 50 anni di attività. Un vero record di longevità imprenditoriale per l’Autodemolizioni Petean, un piccolo gioiello che si trova sulla Strada Regionale 351, in località La Fredda, strada che da Cervignano del Friuli porta a Villesse.

Questa attività è nata quasi per caso, quando Angelo Magro, marito di Ivana, a quel tempo  autotrasportatore, propose alla consorte di condividere assieme il lavoro: aprire questa nuova impresa avrebbe infatti permesso di rimanere sempre vicino alla moglie e non andare in giro con il camion. Inoltre la bassa friulana era praticamente sprovvista della presenza di autodemolizioni.

Ivana, entusiasta per l’opportunità proposta, si rimboccò le maniche e in breve tempo impiantò la piccola impresa. Dopo 10 lustri Autodemolizioni Petean è all’avanguardia per tecnologia e per il rispetto verso l’ambiente. L’azienda occupa una superficie di 7.500 metri quadrati e può ospitare fino a 550 automobili da rottamare. Ma qual è il tragitto che fa l’automobile dal ritiro alla demolizione? A spiegarlo è proprio Ivana, dall’alto dei suoi 50 anni d’esperienza. All’apparenza può sembrare un iter banale, invece bisogna saper fare un po’ di tutto, destreggiandosi fra burocrazia, meccanica e rispetto per l’ambiente.

Il ritiro

Il ritiro di autovetture, cicli e motocicli (moto, motorini, scooter), autocarri fino a 35 quintali e trasporto in sede avviene con mezzi autorizzati. Successivamente viene rilasciato un certificato di rottamazione e assunzione di responsabilità. Vengono poi sbrigate le pratiche di radiazione dal P.R.A. (Pubblico Registro Automobilistico) delle targhe e delle carte di circolazione dei veicoli; sono eseguite le pratiche di denuncia di cessazione sul certificato di proprietà e, in caso di smarrimento, viene redatta la nota libera NP-3C. Alla conclusione della procedura di radiazione è avviata la bonifica del mezzo.

Dal 2002 il veicolo da rottamare è considerato un “rifiuto speciale”, quindi “pericoloso”, e deve essere bonificato secondo precisi parametri stabiliti dallo Stato (D.L.gs. D.L. 209 del 24/06/2003).

«Il centro di raccolta, autorizzato dalla Provincia di Udine con atto n. 2011/1633 del 28/02/11, – precisa Ivana Petean – offre anche un servizio di trasporto con automezzo appositamente attrezzato e iscritto all’albo delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti con autorizzazione n. TS00143 del 20/10/16. In tal caso viene compilato e firmato da entrambe le parti il formulario identificativo del rifiuto e il certificato di rottamazione. Non appena il veicolo entra nel Centro Autorizzato viene registrato ed emesso il certificato di rottamazione e impegno alla radiazione da parte del demolitore, previa la verifica della documentazione necessaria. In assenza di uno di questi documenti, è  necessaria una denuncia di smarrimento, in originale, presentata presso un organo di Polizia. L’operazione viene anche annotata sul Registro numerato e vidimato dalla Questura (Ex Art.103).

Entro 30 giorni viene perfezionata la radiazione presso il P.R.A. di competenza e gli estremi di questa vengono annotati anch’essi sul Registro della Questura e trasmessi al cliente a mezzo posta ordinaria o elettronica. Così, nel minor tempo possibile, si può ricevere direttamente a casa la copia della avvenuta radiazione del veicolo, mentre gli originali vengono custoditi nei nostri uffici per 5 anni a dimostrare che il veicolo è stato preso in carico nel momento stesso in cui il cliente lo ha consegnato con la dovuta documentazione».

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La bonifica

Dopo l’avvenuta radiazione al P.R.A. di competenza il veicolo è pronto per l’ultima fase della  demolizione: la bonifica e messa in sicurezza. Grazie all’ausilio di speciali impianti e   attrezzature, le operazioni di messa in sicurezza dei veicoli avvengono garantendo una bonifica dei liquidi presenti all’interno dell’autoveicolo rispettosa delle vigenti normative di settore. Questa fase comprende il prelievo di tutti i rifiuti del mezzo, compresi liquidi e accumulatori, con stoccaggio selezionato per tipologia.

L’azienda è dotata di un impianto all’avanguardia per la bonifica: tutte le parti vengono stanziate negli appositi spazi di raccolta in attesa di essere mandate nei centri di recupero autorizzati con speciali mezzi di trasporto. Persino i piazzali dove sono depositati i veicoli sono stati impermeabilizzati attraverso la posa di guaine HDPE (è una particolare impermeabilizzazione e richiede la massima attenzione nelle finiture a tenuta stagna: l’impermeabilizzazione in HDPE offre una durata di vita superiore ai 500 anni se esposto ai raggi UV, un qualcosa in più rispetto ai tradizionali sistemi utilizzati, oltre a una resistenza meccanica impareggiabile e una resistenza agli acidi altamente corrosivi) e il calcestruzzo fibrorinforzato. Le acque di pioggia raccolte sui piazzali di stazionamento dei “rifiuti speciali”, prima di raggiungere il corpo ricettore, sono canalizzate a un sistema di trattamento di decantazione, disoleazione, filtrazione a coalescenza e fitodepurazione.

Servizio magazzino, vendita e ricambi

«Tutti i nostri pezzi di ricambio – sottolinea la signora Petean – sono preventivamente controllati e classificati. Il personale è professionale e preparato a consigliare sulla scelta dei pezzi richiesti dal cliente più adeguati al veicolo. Il magazzino è fornito di una vasta gamma di ricambi per autovetture che comprendono sia parti meccaniche, elettriche che di carrozzeria. Organi di controllo hanno affermato che la nostra attività di autodemolizione è talmente precisa e rispettosa delle regole che potrebbe rappresentare un modello per tutti gli altri e questo, detto da enti pubblici  preposti, ci ha fatto un enorme piacere».

Visited 21 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.