La musica riaccende la montagna

imagazine_icona

redazione

26 Aprile 2016
Reading Time: 4 minutes

Presentata la rassegna “MusiCarnia”

Condividi

Presentata a Tolmezzo la nuova rassegna di Euritmica: MusiCarnia, progetto partecipativo la cui mission mira a promuovere e riqualificare, attraverso la musica e altre forme d’arte, il territorio della Carnia, dal suo capoluogo ai diversi centri.

L’edizione 2016 prenderà avvio il 29 aprile dalla nuova struttura sportiva polifunzionale di Villa Santina, che sarà tenuta musicalmente a battesimo dalla band simbolo della musica resistente italiana: gli emiliani Modena City Ramblers. I MCR, che stanno girando l’Italia con il loro Punk'n'Folk Revue Tour 2016. Il concerto sarà aperto dall’esibizione del cantautore friulano (di Alesso di Trasaghis) Renzo Stefanutti.

La rassegna entrerà nel vivo il 20 maggio, al Teatro Candoni di Tolmezzo, che ospiterà Roberto Vecchioni, in una tappa de “Il Mercante di Luce Tour 2016”, che prende il nome dall’ultimo successo editoriale dell’artista. Accompagnato sul palco dalla sua band di sempre, il professore propone i successi più recenti e quelli ormai storicizzati, sempre emozionanti e straordinari, che sono divenuti pietre miliari della musica d’autore italiana.

Nel corso della mattinata, Roberto Vecchioni incontrerà gli studenti degli Istituti superiori di Tolmezzo.

Il 4 giugno, a Comeglians, in collaborazione con l’Associazione Culturale Giorgio Ferigo, andrà in scena lo spettacolo, in forma di teatro-canzone, Di jerbas e di suns, musica e parole per una Spoon River carnica. Ideato da Annalisa Comuzzi e Francesca Valente, Di jerbas e di suns ripropone le canzoni dell’album dei Povolâr Ensemble, “Cjamp dai pierdûz amôrs”, nella rilettura del compositore e pianista Mauro Costantini, accompagnato da un affiatato collettivo di musicisti. Ad intrecciare sulla scena musica e narrazione, le voci di Riccardo Maranzana e di Francesca Casaccia, che condurranno gli spettatori a scoprire i motivi ispiratori ei rimandi letterari a cui Giorgio Ferigo aveva fatto riferimento per ideare la sua delicata ed intensa Spoon River cjargnela. Questo viaggio nel tempo fluisce nelle immagini di Paolo Comuzzi, che mette insieme materiali del passato e del presente in un video che sarà proiettato in anteprima in quest’occasione.

La sala da concerti della Ciasa dai Fornés di Forni di Sopra ospiteràl’11 giugnole musiche della tradizione africana, raccontate in un’inedita chiave jazzistica dal New Blue Trio, del pianista Claudio Cojaniz, con Franco Feruglio al contrabbasso e Alessandro Mansutti alla batteria. Si tratta della continuazione del progetto “Blue Africa”, pensato all’origine per una line-up pianoforte/contrabbasso, che Cojaniz ha voluto sviluppare aggiungendo nuovi spunti percussivi, lasciando intatto il forte potere evocativo del jazz delle radici e le atmosfere d’Africa.

Dopo una breve pausa estiva, MusiCarnia ritornerà a settembre con due concerti a Ravascletto. Il 2 settembre, al Palazzetto polifunzionale, che si inaugurerà per l'occasione, si esibiranno i Lou Seriol, un gruppo di Cuneo che ha fatto della riscoperta della musica popolare in lingua occitana e della sua valorizzazione la propria cifra stilistica. Il repertorio, tratto dal patrimonio della terra occitana, è proposto in lingua d'Oc e viene utilizzato nella sua formula più pura, ossia quella popolare, con l’uso, però, di strumenti non proprio “tradizionali” (congas, basso elettrico). Il 3 settembre, a salire sul palco moneano, sarà il cantautore Luigi Maieron, che tra le montagne carniche è nato e vive. Gigi Maieron è un artista multimediale, al suo attivo ha molti dischi, romanzi, libri di poesie e la rilettura in chiave musicale de ‘I turcs tal Friul’ di Pier Paolo Pasolini. Le sue ballate in lingua friulana gli hanno consentito di ottenere importanti riconoscimenti dalla critica specializzata. Recente è la sua partecipazione alla conversazione teatrale “Tre uomini di parola”; suoi compagni in questa avventura lo scrittore, scultore e alpinista Mauro Corona e il giornalista Toni Capuozzo.

Il 22 ottobre, nella Piazza di Ampezzo, i nuovi linguaggi dell’arte, la sperimentazione e la musica alternativa saranno al centro della performance di Hybrida Light Show e DJ Tubet. Gli spazi si trasformano per mezzo della luce, del colore, del suono, prodotto sia dal vivo sia attraverso Dj set. Le elaborazioni avvengono in tempo reale, tramite proiettori di diapositive, computer, videoproiettori, strumenti autocostruiti e musica nel solco dei lightshows degli anni ’60. 

L’ultimo concerto di MusiCarnia 2016 è in programma il 12 novembre, un tributo degli FLK  alla figura del poeta Federico Tavan. Lo spettacolo, dall’affascinante titolo “Adieu Monsieur Federicó“, comprende dodici brani inediti, scritti musicando le sue poesie o ispirandosi ad esse, dove gli FLK raccontano l’uomo, ma anche la contemporaneità, riflettendo e facendo riflettere su temi nascosti e dirompenti: l’esclusione, la follia, la normalità, la psichiatria, il rapporto con la diversità. Ma anche la bellezza, l’amicizia, l’amore. Visti sempre, e rispettosamente, attraverso l’occhio del poeta di Andreis.

Tra ottobre e dicembre, MusiCarnia si trasferisce negli Istituti Superiori di Tolmezzo, dove saranno allestiti dei laboratori di creatività musicale tenuti dal musicista folk Lino Straulino, dai Carnicats e da Radio Onde Furlane. I giornalisti della popolare radio spiegheranno ai ragazzi la costruzione di un programma: dall’idea iniziale e sino alla sua messa in onda.

Straulino, cantautore, compositore, chitarrista e polistrumentista, è stato fin dagli anni novanta uno dei maggiori esponenti della Gnove Musiche Furlane (Nuova Musica Friulana), una corrente musicale dove la lingua viene sperimentata su generi musicali diversi e non indigeni, quali il folk blues, il neo-folk, la pachanga, il rap, l'hip-hop, il metal, il punk rock. I Carnicats portano la loro visione innovativa della marilenghe nel mondo della musica, unendo friulano, italiano ed inglese. Da poco è uscito Vai Fradi, il disco di Luca Dorotea, in arte Doro Gjat. Il lavoro svolto dai ragazzi in questi laboratori confluirà in un concerto di fine anno al quale parteciperanno gli artisti e gli studenti coinvolti. 

Tutti gli eventi di MusiCarnia sono ad ingresso libero, tranne i concerti dei Modena City Ramblers e di Roberto Vecchioni.

Visited 31 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.