La musica in favore dei giovani con fragilità

Reading Time: < 1 minute

Conservatorio Tartini e ASD Calicanto hanno sottoscritto una convenzione per peomuovere una cultura solidale attraverso l’arte musicale

Condividi

TRIESTE – Una Rete musicale giovanile per promuovere una cultura solidale.

Questo il presupposto del progetto Musicalmente Insieme che le sue radici nella Convenzione siglata dal Conservatorio Tartini di Trieste e dall’Associazione Calicanto.

Un percorso di collaborazione e una partnership di formazione solidale, scandita da azioni comuni di produzione musicale.

Trovano così un denominatore comune l’impegno quotidiano dell’Istituzione di Alta Formazione Musicale di Trieste, il Conservatorio di Musica Giuseppe Tartini dal 1903 punto di riferimento per la città, e della ASD Calicanto, caratterizzata dal sostegno ai più fragili attraverso lo sport e la musica, grazie alla Calicanto Band, il gruppo musicale composto da ragazzi abili e con disabilità nato 16 anni fa su impulso del Maestro Fabio Clary e della presidente Elena Gianello.

La convenzione siglata da Tartini e Calicanto nell’ambito del progetto Musicalmente Insieme parte dalla reciproca condivisione di competenze e risorse.

L’ASD Calicanto metterà a disposizione il proprio personale quale supporto didattico/metodologico, e il Conservatorio Tartini garantirà la presenza e partecipazione attiva dei propri studenti sia alle lezioni dell’Associazione che alle produzioni musicali comuni, quale partner effettivo delle attività, e garantirà inoltre la fruizione dei propri spazi per prove ed eventi prodotti in sinergia con Calicanto.

All’incontro odierno sono intervenuti la presidente di ASD Calicanto, Elena Gianello, la presidente del Conservatorio Tartini, Daniela Dado, il direttore del Tartini, Sandro Torlontano, il maestro Fabio Clary, la vicesindaco di Trieste Serena Tonel e l’assessore comunale alle Politiche Sociali e Welfare Massimo Tognolli.

Visited 5 times, 5 visit(s) today
Condividi