La Maratonina di Udine parla kenyano

imagazine_icona

redazione

18 Settembre 2016
Reading Time: 5 minutes

Joash Kipruto Koech trionfa sotto la pioggia

Condividi

Il Kenya fa doppietta nella 17^ Maratonina Città di Udine. Joash Kipruto Koech e Pauline Eyapan si sono imposti sul nuovo percorso che ha unito Cividale del Friuli al capoluogo.

I keniani sono stati protagonisti assoluti sin dai primi chilometri di gara. Joash Kipruto Koech ha chiuso in 1h02’04”, staccando di 1’45” il connazionale Henry Kimtai Kibet e di 1’51” l’altro keniano Dennis Kipkorir Rutoh. Momento clou della gara, poco oltre il decimo chilometro (passaggio in 28’40”), quando Koech ha allungato la falcata, staccando gli avversari. Miglior italiano, il giovane Eyob Ghebrehiwet Faniel, eritreo naturalizzato italiano nel 2015, sesto in 1h06’52”. Subito dietro, il siciliano Alessandro Brancato (1h06’56”).

«È stato un test importante in vista del debutto in maratona che farò il 23 ottobre a Venezia. Speravo in un tempo migliore – ha dichiarato Faniel – ma sono carico d’allenamento. Il tempo finale sarebbe ottimo passaggio per la maratona».

Tra gli atleti più applauditi, il pluricampione iridato di ultramaratona, Giorgio Calcaterra (1h15’45”). «Una gara spettacolare e una città bellissima – ha commentato poco dopo aver tagliato il traguardo in Piazza Libertà –. La distanza è molto breve per le mie caratteristiche, ma strada facendo mi sono unito a un gruppo di atleti e mi sono goduto la gara».

La kenyana Pauline Eyapan ha fatto corsa a sé sin dall’avvio, arrivando al traguardo in un ottimo 1h12’52”. Al dodicesimo chilometro, al passaggio in Remanzacco, aveva un vantaggio di 17” sulla connazionale Pauline Naragoi Esikon. Più indietro, a oltre un  minuto, la giapponese Haruna Takada, che però ha fatto corsa in rimonta, superando nel finale la seconda delle keniane e conquistando l’argento in 1h13’05”. Quarta, e miglior italiana, la pugliese d’adozione triestina Teresa Montrone (1h17’34”). Sesta la friulana Marta Pugnetti (1h26’43”).

1.965 gli iscritti (circa 1.600, invece, i classificati), a testimonianza di un evento che si conferma tra i più apprezzati dagli appassionati di tutta Italia. Positivo, nonostante il maltempo che ha accompagnato gran parte della mattinata, il commento del presidente dell'Associazione Maratonina Udinese, Paolo Bordon: «Siamo molto soddisfatti per la partecipazione e anche per il nuovo percorso: il test è andato molto bene. L'idea di attraversare 4 comuni della provincia di Udine si è rivelata vincente. Peccato per la pioggia, che ha compromesso l'ultima parte della gara danneggiando le prestazioni di alcuni atleti». Assieme a Bordon, presenti alle premiazioni l’assessore regionale Mariagrazia Santoro, l’assessore provinciale Beppino Govetto, l’assessore del Comune di Udine Raffaella Basana, la consigliera della Camera di Commercio Barbara Puschiasis, il direttore commerciale della Banca Popolare di Cividale Maurizio Gattesco e il presidente del Lions Club Udine-Duomo Italo Rasciale. In centinaia, nonostante il maltempo, hanno preso parte alla StraUdine, partita da piazza Marconi.

 

Classifiche. Uomini: 1. Joash Kipruto Koech (KEN/Atl. Potenza Picena) 1h02’04”, 2. Henry Kimtai Kibet (KEN/Atl. Valle Brembana) 1h03’49”, 3. Dennis Kipkorir Rutoh (KEN/Run2gether) 1h03’55”, 4. Paul Tiongik (KEN/Athletic Terni) 1h04’25”, 5. Wilson Meli (KEN/Run2gether) 1h05’11”, 6. Eyob Ghebrehiwet Faniel (Venicemarathon Club) 1h06’52”, 7. Alessandro Brancato (Atl. Casone Noceto) 1h06’56”, 8. Edwin Kipchirchir Kemboi (KEN/Klagenfurter Leichatlethik) 1h07’49”, 9. Fabio Bernardi (El Gevero Body Evidence) 1h09’59”, 10. Gabriele Buffa (Atl. Valle di Cembra) 1h10’43”. Donne: 1. Pauline Eyapan (KEN/Run2gether) 1h12’52”, 2. Haruna Takada (JAP) 1h13’05”, 3. Pauline Naragoi Esikon (KEN/Run2gether) 1h13’39”, 4. Teresa Montrone (Alteratletica Locorotondo) 1h17’34”, 5. Ingrid Nikolesic (CRO/Ak Sljeme Zagreb) 1h24’38”, 6. Marta Pugnetti (Carniatletica) 1h26’43”, 7. Anna Rosso (Atl. Valle di Cembra) 1h26’57”, 8. Manuela D’Andrea (Podisti Cordenons) 1h27’29”, 9. Silvy Turcato (Lib. Piombino Dese) 1h28’05”, 10. Simona Rizzato (Maratonina Udinese) 1h18’34”.

 

STAFFETTA SCUOLE ITAS – Un centinaio di ragazzi ha partecipato, sabato mattina, alla Staffetta Scuole Itas, riservata agli allievi delle secondarie di primo e secondo grado di tutta la provincia. Start in piazza Libertà e traguardo nella stessa cornice, dopo un percorso di 800 metri. Per gli atleti, merenda a fine gara, in via Mercatovecchio. Alle premiazioni erano presenti Flavio Ceschia, responsabile sviluppo agenzie divisione commerciale Itas, e Andrea Cella, in rappresentanza degli agenti Itas. Risultati. SCUOLE MEDIE. Staffette maschili: 1. Istituto Matiz Paluzza 10’03”, 2. Istituto Tavagnacco 10’05”, 3. Istituto Val Tagliamento Ampezzo 10’35”. Staffette femminili: 1. Istituto Tavagnacco 10’50”, 2. Istituto Uccellis 11’27”, 3. Istituto Val Tagliamento Ampezzo 11’46”. Staffette miste: Istituto Tavagnacco 11’11”, 2. Istituto Matiz Paluzza 11’34”, 3. Istituto Uccellis 11’48”. SCUOLE SUPERIORI. Staffette maschili: 1. Istituto  Malignani 8’32”, 2. Istituto Marinelli 8’41”, 3. Istituto Volta 8’52”. Staffette femminili: 1. Istituto Uccellis 10’44”, 2. Istituto Marinelli 11’20”, 3. Istituto Volta 11’42”. Staffette miste: 1. istituto Marinelli 9’40”, 2. Istituto Uccellis 10’25”, 3. istituto Marinelli 11’33”.

MINIRUN DESPAR – Gli atleti, partiti da piazza Libertà, hanno percorso un tragitto di gara di 1.000 metri. Merita menzione il fatto che l'amministrazione di Campoformido, su input dell'assessore all'istruzione Elisa Mariuz, ha deciso di formare un gruppo comunale di ragazzi (residenti sul territorio o frequentanti le scuole locali) per partecipare alla Minirun. “Ho ritenuto importante – dichiara Mariuz – attivarmi per avvicinare, tramite questa occasione, i giovanissimi allo sport, in forma non competitiva. Sono orgogliosa che Campoformido sia il primo Comune che aderisce all'iniziativa, con la finalità di promuovere uno stile di vita sano: spero che le famiglie colgano il valore di questa opportunità, certamente significativa nel processo di crescita dei nostri ragazzi. Per il prossimo futuro, poi, mi auguro che altre municipalità seguano l'esempio dato da Campoformido”. I vincitori sono stati premiati in piazza Libertà. Premio gruppo più numeroso: 1. Comune di Campoformido (34 partecipanti), 2. Scuola Basket Miky Mian (19 partecipanti), 3. Gruppo Genitori in onda (15 partecipanti). Premio speciale ai concorrenti provenienti da più lontano a due bambine, Ana Paula e Sofia, provenienti dal Messico.

CORSA CON IL CANE SCHESIR – Particolarmente partecipata anche la tradizionale “Corsa con il cane Schesir”. Start ancora in piazza Libertà. I quattro zampe, di tutte le razze ed età, hanno percorso, accompagnati dagli applausi dei presenti,  1 chilometro.  Premiazioni in piazza Libertà, dove è stata premiata anche la vincitrice del concorso Civiform per il logo della Maratonina Città di Udine 2017. Si tratta di Stacy Tamo, allieva qualificata del corso di addetto alla produzione grafica digitale del Civiform di Cividale. Il suo elaborato si è imposto sugli altri 12 in gara. Risultati: 1. Emy (Marco Soprani) 3’07”; 2. Mex (Ivan Grop) 3’25”; 3. Sophie (Cristian Sandri) 3’34”. Premio per il gruppo: “Cani del sorriso” (9 cani). Premio speciale: Elisa Di Benedetto, primo golden retrivier.

TORNEO DEI BORGHI San Lazzaro piazza il tris al Palio dei Borghi. Il Palio dei Borghi resta a San Lazzaro. Per la terza volta consecutiva lo stesso nome compare nell’albo d’oro della manifestazione organizzata da Confcommercio Udine con il sostegno del Comune. La coppia Carlo Spinelli Barrile e Teresa Montrone ha chiuso la mezza maratona davanti a Filippo Bertossi e Simona Rizzato di Borgo Poscolle e a Federico Di Giusto e Stefania Migliano di Borgo Gemona. Ciascuno dei 7 Borghi storici di Udine ha schierato un uomo e una donna a contendersi il gonfalone.

Visited 13 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.