La Germania in bicicletta

imagazine_icona

redazione

6 Agosto 2014
Reading Time: 3 minutes

Turismo sostenibile

Condividi

Sono infiniti gli itinerari ciclabili che consentono di visitare i luoghi più suggestivi della Germania. Ecco alcune proposte per i turisti su due ruote: alcuni brevi accenni da approfondire per conto proprio. Un assaggio di quello che si piò visitare in sella alla bici nel cuore dell’Europa.

 

Lungo il Weser fino al Mare del Nord

La pista ciclabile del Weser attraversa una regione difficilmente superabile in termini di varietà del paesaggio. Percorrendo i 500 km di pista ben tenuti tra Weserbergland e il Mare del Nord si scopre perché questa ciclabile è da molti anni tra le piste a lunga distanza più in voga della Germania. Che si pedali per divertimento o per turismo, la ciclabile del Weser è adatta sia ai ciclisti del tempo libero, sia agli amanti dei tour impegnativi.

E proprio in prossimità del Mare del Nord si snoda per ben 6.000 chilometri il percorso ciclabile segnalato più lungo del mondo. L’incantevole tratto che collega Emden a Wilhelmshaven è lungo circa 212 km e passa per la località balneare Horumersiel, dove si trova l’albergo frisone “NAKUK”. Proseguendo verso nord merita di essere percorsa la tappa tra Husum e Dagebüll che attraversa polder e distese fertili lungo le coste, supera argini, costeggia baie e fari offrendo un’ampia visuale sul Wattenmeer, patrimonio naturale dell’UNESCO. Il Fährhaus Schlüttsiel è un indirizzo sicuro dove fare il pieno di energia.

 

Le coste baltiche

La costa baltica tra Travemünde e Usedom offre una moltitudine di scorci incredibilmente diversi. Le onde scroscianti e l’ampio orizzonte accompagnano i cicloturisti attraverso orgogliose città anseatiche e mondane località marine, accoglienti villaggi di pescatori e boschi immensi. Sulla penisola Fischland-Darß-Zingst si percorre un tratto particolarmente bello lungo i “Bodden”, le lagune tipiche di questa regione, e da Althagen a Wieck si può salire sulle tradizionali “Zeesboot” – un particolare tipo di barca a vela – oppure, in autunno e primavera, seguire le gru. Merita anche il tour da Laboe a Schönberger Strand, lungo il quale i ciclisti seguono il corso delle navi dalla costa. Dopo il molo in pietra a Stein e il porto-museo nella Marina Wendtorf vi attendono i tratti di spiaggia denominati California e Brasile.

 

Amburgo, Brema e la strada delle fiabe

La città anseatica di Amburgo offre tantissime attrazioni a chi ha voglia di scoprirla facendo un po’ di attività: consigliato è il tour in bici per il porto, lungo l’Elba fino all’Altes Land, dove in primavera sbocciano i migliaia di ciliegi e il panorama si trasforma in una distesa di fiori bianchi. Ma anche il centro offre piste ciclabili sicure verso oasi verdi come il parco cittadino, i giardini lungo l’Alster interno ed esterno e il “Niendorfer Gehege”.

Ben distante dalle strade trafficate, un percorso cicloturistico di 150 km collega Amburgo all’altra famosa città anseatica: Brema. Attraversando la regione tra i fiumi Elba e Weser, il Mare del Nord e la brughiera lungo antichi itinerari mercantili, si percorrono strade secondarie e sentieri boschivi. Tra le tappe che si possono fare lungo il tragitto ci sono il villaggio di artisti Fischerhude, il Museo Kloster Zeven, il museo a cielo aperto Kiekeberg e la riserva naturale “Schwarze Berge”.

A Brema arriva anche la “strada delle fiabe”: uno dei più antichi e amati percorsi turistici in Germania, che unisce in un itinerario le tappe della vita dei fratelli Grimm con i luoghi e i paesaggi in cui sono ambientate le loro fiabe. Lungo i 600 km che collegano Brema e Hanau, la strada delle fiabe passa anche per varie tappe nella regione della Bassa Sassonia. Tra queste merita di essere menzionata Hameln, la città del Weserbergland celebre nel mondo per il suo pifferaio magico. Nella città di Nienburg è possibile visitare le già leggendarie fortificazioni delle Burgmannshöfe, mentre il parco a tema fiabesco di Verden, il Magic-Park, invita a seguire un tour nostalgico incentrato sulle favole.

Visited 13 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.