La Coppa Mondiale del tiramisù in Friuli Venezia Giulia

imagazine_icona

redazione

23 Luglio 2019
Reading Time: 4 minutes

Presentata a Trieste

Condividi

La Tiramisù World Cup 2019, la “sfida più golosa dell’anno”, presenta quest’oggi a Trieste le “Friuli Venezia Giulia Selection”, che si terranno a Villa Manin di Passariano, nel fine settimana del 21 e 22 settembre. Giunta alla sua terza edizione, la rassegna che premia “chi fa davvero il tiramisù più buono del mondo” è un evento capace di portare alla scoperta del territorio attraverso uno dei suoi prodotti più tipici.

La TWC conta già centinaia di appassionati chef da tutto il mondo (rigorosamente non-professionisti), che si stanno allenando per sfidarsi anche quest’anno nella preparazione del Tiramisù (ricetta originale: savoiardi, mascarpone, uova, zucchero, caffè e cacao) o del Tiramisù creativo (con la possibilità di aggiungere fino a tre prodotti e di sostituire il biscotto).

L’appuntamento con le “FVG Selection” è per il primo fine settimana d’autunno (21-22 settembre 2019), a Villa Manin di Passariano. I vincitori delle selezioni accederanno di diritto alle semifinali che si terranno nel mattino del 3 novembre a Treviso.

Le iscrizioni alla gara sono aperte (www.tiramisuworldcup.com) e per le “FVG Selection” si registrano iscrizioni di concorrenti da tutta Italia e altri sono attesi dall’estero.

«Ogni giorno dialoghiamo con la community della Tiramisù World Cup, fatta di Campioni e finalisti delle passate edizioni, di giudici, concorrenti, ma anche di tanti appassionati che vorrebbero assaggiare le centinaia di versioni in gara – ha spiegato Francesco Redi di Twissen, ideatore e organizzatore della rassegna. Ecco allora l’idea di portare il nostro pubblico proprio lì dove sa di poter gustare da vicino il Tiramisù nelle sue versioni friulane e dove ci aspettano tanti concorrenti della zona, già pronti a sfidarsi a colpi di mascarpone: il Friuli Venezia Giulia e in particolare in una location splendida come è quella di Villa Manin di Passariano».

Una grande sorpresa aspetta inoltre i vincitori di quest’anno: chi verrà incoronato “Campione TWC 2019” volerà a Curitiba, Paraná, in Brasile. A metà novembre, i due Campioni saranno ospiti e protagonisti della “Settimana della Cucina Italiana nel mondo”, evento promosso dal Ministero degli Esteri in tutte le Ambasciate del Mondo. «Per questo, ringraziamo il Console Generale d’Italia a Curitiba, Raffaele Festa, e il Presidente del Centro Europeo, Carlos Sandrini, per l’importante appoggio e collaborazione», ha detto ancora Redi.

«Il dessert italiano per eccellenza, conosciuto in tutto il mondo come uno dei simboli della buona cucina d’Italia, in realtà è un brand che unisce due regioni, Veneto e Friuli Venezia Giulia – ha dichiarato Lucio Gomiero, direttore generale di PromoTurismoFVG. È in entrambi i territori, infatti, che questo dolce affonda le sue radici, con ricette legate a storie di persone e tradizioni tramandate da generazione in generazione fino a oggi. La terza edizione della Tiramisù World Cup 2019 diventa così un esempio concreto del gemellaggio tra Friuli Venezia Giulia e Veneto che si attuerà attraverso la condivisione delle tappe di promozione di questo dessert, anche da un punto di vista turistico, a livello nazionale e internazionale. In Friuli Venezia Giulia, in particolare, il tiramisù gode di una tradizione fortissima che si radica in località come Tolmezzo (in Carnia) e Pieris (in provincia di Gorizia): entrambe si stanno muovendo insieme per valorizzare le opportunità turistiche connesse al dolce, con ristoranti che ripropongono le ricette originali e musei a tema. Nella tappa di Villa Manin, inoltre, non mancherà l’occasione per far conoscere al pubblico altri prodotti brand del Friuli Venezia Giulia, come i vini del Collio, il prosciutto di San Daniele e il formaggio Montasio».

«La collaborazione della Camera di Commercio Venezia Giulia con PromoTurismoFVG nell’ambito della Tiramisù World Cup consentirà un salto di qualità nella promozione e diffusione del Tirime su-Coppa Vetturino, consentendo proprio delle iniziative della Tiramisù World Cup: la distribuzione in tre lingue (Italiano, Inglese e tedesco) di materiale specifico e integrato per la promozione del dolce; la divulgazione del filmato dedicato al Tirime su-Coppa Vetturino da 8 minuti (in lingua italiana); prevedere la presenza della signora Flavia Cosolo, figlia dello chef Mario Cosolo come testimonial che effettuerà una preparazione sul posto – ha spiegato Antonio Paoletti, presidente della Camera di Commercio Venezia Giulia. Ringrazio inoltre PromoTurismoFVG per aver scelto di affiancarci nell’azione di valorizzazione, attraverso il dolce, il territorio del monfalconese, attraverso azioni rivolte agli esercizi commerciali, ai turisti, ai tour operator e ai giornalisti nonché Integrare la promozione della Coppa Vetturino-Tirime Su in tutte le azioni promozionali previste dal piano strategico in Italia e all’estero che lo permettano (fiere, eventi, piano media etc)».

«L’ente camerale di Pordenone-Udine già dal 2018 ha voluto avviare un percorso di valorizzazione che unisca la notorietà del marchio tiramisù all’unicità della nostra terra – ha dichiarato Giovanni Da Pozzo, presidente della Camera di Commercio di Pordenone-Udine. Ha dunque mosso i primi passi di un progetto, in collaborazione con le associazioni di categoria e in particolare Confcommercio e Confartigianato, pensato per una nuova promozione del territorio legata proprio a questo prodotto di qualità, amato in tutto il mondo: una promozione comune per un comune modo di presentarlo a chi, qui da noi, lo assaggia e lo compra».

Visited 15 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.