Il Punto Giovani di Gorizia premiato a Bruxelles

imagazine_icona

redazione

6 Giugno 2023
Reading Time: 3 minutes

Grazie a un progetto incentrato su musica e arte urbana verso la Capitale Europea 2025

Condividi

GORIZIA – Il Centro Eurodesk del Comune di Gorizia è risultato vincitore dell’Eurodesk Awards 2023, il premio assegnato dai Coordinatori Eurodesk, di cui il Comune fa parte dal 2018 come Punto Locale, nella categoria “Empowering Young People”.

Il Servizio comunale Politiche Giovanili ha presentato il progetto “Inclusion Call – Musica e Arte Urbana verso la Capitale Europea 2025”, volto al miglioramento del contesto sociale e urbano di Gorizia mediante l’utilizzo di linguaggi artistici vicini al target giovanile, come quelli della creatività urbana, comprendente anche le opere di street art realizzate alla Stella Matutina e la sala Musica in via di realizzazione nella sede del Punto Giovani in via Morelli.

Promosso e organizzato da Eurodesk Brussels Link, il riconoscimento identifica i progetti di maggior valore realizzati dai Punti Locali Eurodesk di tutta Europa e ne celebra il lavoro quotidiano a supporto dei giovani per scoprire e cogliere le numerose opportunità che l’Unione europea offre. Promuove quindi i progetti migliori che hanno ispirato le comunità locali e avuto un impatto positivo sullo sviluppo dei giovani.

“Il nostro Punto Giovani si sta sempre più confermando un luogo di crescita, di incontro e di socializzazione, presupposti fondamentali per la valorizzazione dei ragazzi. Questo importante riconoscimento premia la grande attenzione che come amministrazione stiamo dedicando al mondo dei giovani”, commenta il sindaco, Rodolfo Ziberna.

“Gli elementi vincenti del progetto sono stati il coinvolgimento di ragazzi appassionati, che si sono messi alla prova e si sono sentiti protagonisti mediante la realizzazione di azioni concrete a favore della comunità”, spiega il vicesindaco con delega alle Politiche giovanili, Chiara Gatta, che ha ritirato la targa e la macchina fotografica del Premio a Bruxelles insieme a Sara Vidoz, funzionario del Servizio Politiche giovanili, e ai responsabili del progetto.

Alla cerimonia erano presenti Rosa D’Amato del Parlamento europeo, Karen Vandeweghe della Commissione Europea, Nicolina Durić dell’Erasmus Student Network e Ismaele Paez Civico dello European Youth Forum.

“Ci tengo a ringraziare – ha aggiunto Gatta – anche chi negli anni si è adoperato per dare vita al progetto, in particolare la consigliera comunale Marilena Bernobich e gli operatori del nostro Centro”.

“Inclusion Call”, che ha goduto del finanziamento comunale e di un cofinanziamento da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche e il Servizio Civile Universale, è stato presentato a valere sull’Avviso Pubblico “Fermenti in Comune” 2021 promosso da ANCI, risultando vincitore nella categoria dei Comuni Medi. Il progetto era nato da un partenariato congiunto con l’Ente di formazione Ial FVG, coinvolto in un analogo percorso di ristrutturazione e riqualificazione di spazi sulla propria attuale struttura, la Stella Matutina, ex spazio storico di comunità già oratorio intergenerazionale, con le associazioni Macross di Monfalcone, esperta di writing e con pluriennale esperienza nell’arte urbana, e l’associazione culturale giovanile di Gorizia Examina, operativa negli ambiti musicale e audiovisivo, entrambi attivi collaboratori del servizio comunale Politiche Giovanili – Punto Giovani.

Il progetto ha portato a 132 ore di formazione dedicate a Street Art e progettazione partecipata, Art Community Specific, Fotografia ed esplorazione urbana, Videomaking e Digital Arts, applicata anche al contesto artistico e Tecnologie Audio.

Alla Stella Matutina sono stati realizzati l’opera muraria “Passopasso” sulla facciata della sede dello IAL, grazie a Mattia Campo Dall’Orto, che ha tradotto gli input dati dai partecipanti, un murales, opera del gruppo di ragazzi coinvolti nell’iniziativa all’ingresso del campo di basket, e una Hall of Fame nell’area esterna. Si aggiungono un Manifesto sulla condotta disciplinare e sui principi da rispettare per l’utilizzo dello spazio comune, redatto dai giovani writers, una Convention di arte urbana con esibizione di band locali, la sala Musica insonorizzata e debitamente attrezzata, attualmente in fase di costruzione nella sede del Punto Giovani.

Sara Vidoz, che ha contribuito alla stesura dei progetti risultati vincenti, ha potuto partecipare al Seminario Europeo dei Punti Locali Eurodesk a Bruxelles. Inoltre l’inserimento del progetto Inclusion Call nel Catalogo europeo pubblicato da Eurodesk Brussels Link permetterà una diffusione e promozione di ampio respiro del Centro Eurodesk Gorizia.

 

Visited 21 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.