Il Collio e una colonna sonora da incanto

imagazine_icona

redazione

21 Settembre 2015
Reading Time: 4 minutes

Ritorna “Jazz&Wine of Peace Festival”

Condividi

A ottobre la colonna sonora del Collio la suonano i grandi nomi del jazz internazionale, con la XVIII edizione di Jazz & Wine of Peace, il festival che abbina musica di qualità, luoghi da favola ed enogastronomia a cinque stelle.

La storica rassegna ideata dal Circolo culturale Controtempo, che si terrà dal 19 al 25 ottobre, richiamerà ancora una volta a Cormòns alcuni tra i migliori musicisti jazz del panorama mondiale, che si esibiranno non solo a teatro ma anche nelle più rinomate cantine del Collio goriziano e in castelli, ville e abbazie del Friuli Venezia Giulia. Sconfinando anche in Slovenia, per ribadire il messaggio di pace e l’idea di un jazz senza confini che da sempre caratterizzano il festival.

Jazz & Wine of Peace Festival proporrà sei serate e tre giornate all’insegna del grande jazz contemporaneo, con concerti abbinati a degustazioni nelle cantine vinicole e un’anteprima, il 18 ottobre nella splendida Villa Manin di Passariano. Cartellone ricco ed eterogeneo per il festival di quest’anno, con proposte classiche e jazz d’avanguardia, in un intreccio di contaminazioni inedite pensate per soddisfare i gusti dei tanti appassionati di musica ed enogastronomia che sceglieranno di vivere un autunno jazz, immersi tra i colori e i sapori del Collio. Il Jazz & Wine di quest’anno sarà un festival davvero itinerante, che dal teatro di Cormòns, centro nevralgico della manifestazione, si allargherà portando la musica nelle migliori cantine e aziende vinicole del Collio e in alcune tra le più suggestive dimore storiche del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia, luoghi incantevoli come il Castello di Spessa, l’Abbazia di Rosazzo, Villa Manin, Vila Vipolže

In calendario 15 concerti, distribuiti in 12 diverse location, con nomi da urlo per gli amanti del jazz internazionale: il celebre trombettista Paolo Fresu, che aprirà il festival con il suo Devil Quartet giovedì 22 ottobre alle 21 nella suggestiva Cantina Jermann di Ruttars (Dolegna del Collio, GO), una pietra miliare del jazz come il sassofonista Charles Lloyd, che con il suo New Quartet sarà venerdì 23 ottobre alle 21.30 al Teatro Comunale di Cormòns, lo straordinario batterista statunitense Jeff Ballard con il suo trio, in concerto sabato 24 ottobre alle 17, nella cornice di Vila Vipolže (Vipolže – SLO), la leggenda del basso Stanley Clarke, in concerto con la sua band nella stessa giornata, alle 21.30, al Teatro di Cormòns, e il sassofonista, a lungo al fianco di Miles Davis, Kenny Garrett, che chiuderà il festival in teatro, con un’esibizione in quintetto domenica 25 ottobre alle 20.30. Ci sarà il maestro della world music Riccardo Tesi, in concerto con la sua Banditaliana nello spettacolare scenario offerto dal Castello di Spessa, la cantante e pianista Laura Furci, che presenterà in anteprima assoluta il suo ultimo album alla Tenuta Villanova, il trio Netnakisum featuring Matthias Schriefl (Austria, Germania) all’Abbazia di Rosazzo, i Neighbours Cercle (Austria, Regno Unito) alla Tenuta di Angoris, il Trio Generations featuring Oliver Lake (Stati Uniti, Austria) al Kulturni Dom di Nova Gorica, i “Disorder At The Border” plays Ornette (Italia – Slovenia) all’Azienda Agricola Borgo San Daniele,  il duo Sheila Jordan – Cameron Brown (Stati Uniti) alla Tenuta Villanova, il progetto “Snowy Egret” di Myra Melford (Stati Uniti, Giappone) alla Cantina Renato Keber, il Mia Žnidarič Trio (Slovenia-Stati Uniti) al Kulturni Dom di Gorizia. E per l’intima anteprima del festival, in programma nelle sale di Villa Manin di Passariano, la musica del talentuoso fisarmonicista nizzardo Vincent Peirani.

Tutti i concerti saranno proposti live in teatro, nelle dimore storiche e in enoteche e cantine, con annesse degustazioni per testare le eccellenti tipicità del Collio italiano e sloveno, alla scoperta di vini pregiati e ottime pietanze. E sarà tutto da scoprire anche “Night&Day”, il programma di eventi collaterali legati al festival, con “Concerti aperitivo” e “Round Midnight” affidati a promettenti artisti locali, che accompagneranno con le loro note brindisi e degustazioni dal calar del sole fino a notte inoltrata. Ci saranno visite guidate alle dimore storiche in occasione dei concerti, degustazioni “Wine&Jazz” all’Enoteca di Cormòns, la presentazione in anteprima del romanzo del giornalista Matteo Femia “Minimo Comun Sax Tenore” e, per la prima volta, anche la possibilità di pranzare, dopo il concerto di Riccardo Tesi, all’Hosteria del Castello di Spessa, con due proposte di menù elaborate appositamente per il pubblico di Jazz&Wine of Peace.

Jazz&Wine sarà anche contaminazione artistica: al Teatro Comunale di Cormòns, in occasione dei tre concerti serali del festival, la musica si trasformerà in fotografia. Andranno infatti in scena i risultati del workshopI dieci scatti”, organizzato dal fotografo jazz Luca D’Agostino in collaborazione con il Circolo Fotografico Friulano: gli spettatori ripercorreranno, attraverso le dieci migliori foto, le emozioni offerte dai concerti della giornata. 

Jazz&Wine sarà, ancora, l’occasione per presentare, giovedì 22 ottobre al concerto del Paolo Fresu Devil Quartet, il terzo volume di JazzinFvg, frutto della collaborazione tra Circolo Controtempo, San Vito Jazz e Associazione Euritmica.

Ad accogliere gli affezionati della kermesse provenienti da tutt’Europa, che potranno usufruire anche di offerte turistiche ad hoc con i tre pacchetti Jazz&Wine Tour 2015, sarà il Teatro comunale di Cormòns, dove si svolgeranno gli spettacoli clou. La musica live sarà protagonista anche al Kulturni Dom di Nova Gorica e Gorizia e nelle antiche cantine, enoteche, locali, dimore storiche che ospiteranno i concerti. Un viaggio tra le note e i colori della musica jazz accompagnerà i fan del festival nei diversi momenti della giornata, accoppiandosi con sapori e spazi sempre diversi. Sarà un’abbinata perfetta tra jazz e vino, grazie alla preziosa collaborazione delle aziende appartenenti al circuito del Movimento Turismo del Vino e Strade del Vino Fvg e delle cantine Borgo San Daniele, Tenuta Villanova, Renato Keber, Jermann di Ruttars, Tenuta di Angoris, Vila Vipolže, Castello di Spessa, Livio Felluga

Visited 5 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.