“I narratori raccontano quello che gli altri dimenticano”

imagazine_icona

redazione

20 Agosto 2014
Reading Time: 3 minutes

Alpe Adria Puppet Festival

Condividi

“La funzione dei narratori è questa: ricordare quello che gli altri dimenticano”. Parola di Sergio Diotti, attore- narratore e burattinaio, interprete sui palcoscenici di tutto il mondo della tradizione romagnola del ‘fulesta’: il raccontatore di ‘fole’, cioè di favole e storie della tradizione orale che rimbalzavano dalle cucine contadine alle piazze dei mercati. E sarà proprio lui, applaudito con il “Ciclo del Fulesta” in Europa e in Canada, Brasile e Argentina, a inaugurare la 23^ edizione di Alpe Adria Puppet Festival nella serata di martedì 26 agosto, alle 21 in Campo Patriarca Elia, con lo spettacolo “L’uomo che racconta le favole”  su musiche dal vivo di Pepe Medri all’organetto diatonico.

Sergio Diotti attinge da un vivacissimo patrimonio di storie popolari dell’Emilia-Romagna: “Racconto storie, immagini e personaggi della mia terra  –  spiega Sergio Diotti – e le ho riunite in una recentissima pubblicazione per Guaraldi.  Ripesco storie e modi di raccontare da una tradizione quasi scomparsa, direi impalpabile, senza neanche l’appoggio di un “maestro” o predecessore cui fare riferimento; ma vivo questa tradizione come un qualcosa di concreto e importante anche oggi, nel suo farsi e disfarsi, rinnovarsi, autoalimentarsi… la narrazione è oggi, dal punto di vista teatrale, ma non solo, un esercizio indispensabile di ascolto e comprensione dell’altro che è in noi e fuori di noi”.  Assistendo ai suoi spettacoli vien fatto di pensare a Propp e a Lévi-Strauss come a Fellini e a Tonino Guerra. Uno degli ultimi fulesta è stato Augusto Baioni, figura ripresa da Sergio Diotti che mischia la tradizione del fulesta con quella dei burattini e con una schiera di orchi, di santi poco ambiziosi e di maschere della Commedia dell’arte. Il racconto del Fulèsta si intreccia così con musiche tradizionali, voci e canti provenienti da un archivio di registrazioni ormai ricchissimo. E tra una storia e l’altra, o meglio dentro le storie, tra le parole, come pause concrete ed interrogatrici, spuntano oggetti e cose del vivere quotidiano di un tempo, ancora capaci di potenti evocazioni su una civiltà apparentemente scomparsa.

Il Puppet Festival proseguirà mercoledì 27 agosto, alle 17.30 nella spiaggia principale GIT (Velarium) con “Diavoli & fiori”, di Michele Polo e Serena Di Blasio,  commedia per attore e burattini. E alle 21, nel Giardino del Municipio spazio al Divadlo Piki, dalla Repubblica Slovacca, con  “Storie di mucche, un vero e proprio musical di burattini. Giovedì 28 agosto, alle  17.30 al Velarium  uno spettacolo – performance di pittura dal vivo: ”Old rock clown painting show”, di e con Gianni Franceschini,  una pièce per ’attore-pittore’. Alle 21, nella Diga Nazario Sauro riflettori su “La battaglia di Emma”, una produzione della Compagnia Teatrale Mattioli. Venerdì 29 agosto Grado Puppet Festival si congeda alle 17.30 con “Torsolo”, un allestimento Laborincolo di e con Marco Lucci, con la regia di Matthias Träger ambientato nel Paese dei burattini. E alle 21, ai Giardini Marchesan gran finale con “Qvántvm”, uno spettacolo del Teatro Tradicional de Marionetas de Barcelona diretto da Toni Zafra che cura la costruzione e manipolazione delle marionette. “Qvántvm” è un esempio dei più popolari teatri di marionette che, dalla fine del Settecento alla metà del Novecento, giravano sulle strade, piazze, fiere e mercati d’Italia, Europa centrale, Gran Bretagna. Le tecniche utilizzate sono quelle gelosamente custodite di generazione in generazione. Lo spettacolo è fatto di una raccolta di dieci numeri solisti classici legati insieme  da brevi racconti musicali. Un semplice modo di fare teatro che lo rende adatto ad ogni tipo di pubblico, in particolare per le famiglie.

A Grado Puppet Festival, tutte le mattine dal 26 al 29 agosto (ore 10 alle 12, Giardino del Municipio) anche il laboratorio dell’artista Suomi VinziColori per aria!”, rivolto a bambini dai 5 anni (accompagnati dai genitori), fino a un  massimo di 20 partecipanti per incontro. Prenotazioni presso la Biblioteca Comunale di Grado tel. 0431 82630. Per costruire giochi speciali con carta, plastica e materiali leggeri: Koi-nobori, pesci carpa che si riempiono d’aria, eliche e bandiere luccicanti da portare in spiaggia o sollevare grazie alle brezze marine di Grado. 

Visited 13 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.