Gorizia, AlienAzioni apre con l’ex pornostar Selen

imagazine_icona

redazione

19 Ottobre 2023
Reading Time: 3 minutes

Anche Massimo Giletti e Lucio Caracciolo protagonisti di un calendario di incontri fino a febbraio

Condividi

GORIZIA – Massimo Giletti, Lucio Caracciolo, l’ex pornostar Selen. Sono alcuni degli ospiti del programma di AlienAzioni, festival organizzato dall’associazione Gorizia Spettacoli e giunto all’edizione numero sei.

La rassegna, presentata oggi, si aprirà proprio con Luce Caponegro, da tutti conosciuta come Selen, che sarà al Kinemax del capoluogo isontino giovedì 26 ottobre alle 20.45 per affrontare il tema “La nuova vita di un’ex pornostar”.

Per Massimo Giletti, invece, occorre attendere martedì 7 novembre quando, alla stessa ora, ma al Teatro Verdi, parlerà di “Fatti e misfatti d’Italia”.

Lucio Caracciolo è poi il calendario venerdì 9 febbraio, al Kinemax, impegnato a tracciare un itinerario “Da GO! 2025 all’Europa. Sguardi sul presente”. Anche in questo caso, l’inizio è fissato per le 20.45, come per un altro appuntamento di spicco: quello di giovedì 2 novembre, sempre al Kinemax, con alcuni grandi nomi del mondo del basket. Nell’occasione, Antonello Riva presenterà il suo libro “Il volo di Nembo Kid”, ma con lui ci saranno pure Roberto Premier, Alberto Tonut, Moreno Sfiligoi, Sergio Tavčar, Boris Vitez, Tiziano Palumbo, Roberto Collini. Tutti impegnati a raccontare “Il basket a Gorizia tra passato e futuro”.

Per il resto, pure nella sua sesta edizione, AlienAzioni non tralascia di dedicare appuntamenti a noti personaggi, di oggi e di ieri, che hanno avuto esistenze tormentate, difficili.

Ecco che martedì 31 ottobre, ancora al Kinemax, si potrà applaudire “Mia Martini e Loredana Bertè: la voce dell’anima”, spettacolo di note e parole con Michela Cembran, Annamaria Persichella, Paolo Robba e Roberto Franceschini.

Quindi, giovedì 9 novembre sempre alle 20.45 al Kinemax, il festival propone un atteso ritorno: quello di Ezio Guaitamacchi che, con Brunella Boschetti e Andrea Mirò, proporrà “She’s a woman”, un tributo alle regine della musica da Billie Holiday a Joan Baez, da Aretha Franklin a Janis Joplin, da Amy Winehouse a Patti Smith.

Altro omaggio è quello a Pino Roveredo: giovedì 18 gennaio, alla sala Incontro di Gorizia, a rievocare vita e opera dello scrittore triestino ci penseranno Alessandro Mezzena Lona ed Elena Commessatti.

La rassegna si chiuderà venerdì 23 febbraio, al Kulturni center Lojze Bratuž, nel segno della prosa: a impreziosire l’appuntamento, però, ci sarà pure la musica dal vivo affidata al soprano Alessandra Schettino e al basso-baritono Eugenio Leggiadri Gallani. In fondo, la musica davvero non poteva mancare in uno spettacolo scritto e diretto dal goriziano Mauro Fontanini che si propone di raccontare Wolfgang Amadeus Mozart: “La folle vita di un genio” è il titolo.

Nel cinquantenario della morte, troverà poi spazio un omaggio, affidato ad Annalisa Delneri, al più grande pittore del secolo scorso: venerdì primo dicembre, a palazzo Ghersiach, a Villesse, si potrà applaudire “Picasso: mogli, amanti e muse”.

Un altro anniversario, i 60 anni, è quello del disastro del Vajont e, in questo caso, Arnaldo Olivier, sopravvissuto alla tragedia, ne parlerà alla sala Incontro lunedì 11 dicembre.

Il programma prevede anche “Rosalyn” di Edoardo Erba venerdì 17 novembre al Kulturni dom e, sabato 17 febbraio, “Psycodomace, se ci sei dammi un colpo” con protagonisti Flavio Furian, Maxino e Raffaele Prestinenzi.

Va infine segnalato che lunedì 29 gennaio, alla sala Incontro, si potrà riflettere su “Com’è cambiato il gioco d’azzardo” grazie agli spunti che giungeranno da due esperti quali gli psicoterapeuti Rolando De Luca e Alessandro Sartori. In questo caso, l’evento è realizzato in collaborazione con la comunità terapeutica La Tempesta di Gorizia.

Per altre informazioni si può comunque visitare il sito www.goriziaspettacoli.it o scrivere a gospettacoli@gmail.com.

Alla conferenza stampa di presentazione del festival hanno partecipato il presidente di Gorizia Spettacoli APS Mauro Fontanini, il presidente della Commissione Regionale Cultura FVG Diego Bernardis, l’assessore alla Cultura del Comune di Gorizia Fabrizio Oreti, il consigliere di amministrazione della Fondazione Carigo Marco Braida, il presidente della comunità terapeutica La Tempesta Alessandro Sartori oltre a Gabriele Da Ros per la Cassa Rurale FVG

Il festival AlienAzioni è realizzato con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune di Gorizia, della Fondazione Carigo e della Cassa Rurale Fvg.

 

Visited 191 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.