Giovani scrittori a scuola dai loro “maestri”

imagazine_icona

redazione

27 Maggio 2015
Reading Time: 4 minutes

Pordenonescrive diventa junior

Condividi

Esplorare la parola scritta, appassionarsi ai libri e alla lettura per sperimentare anche l’avventura dello scrivere e il racconto delle “proprie” storie: dal 23 giugno al 2 luglio l’emozione della scrittura diventerà un fantastico viaggio anche per i giovani e giovanissimi grazie alla prima edizione di “pordenonescrive junior”, il laboratorio di scrittura creativa con docenti di assoluta eccezione promosso dalla Fondazione Pordenonelegge.it nell’ambito della collaudata Scuola di scrittura creativa di pordenonelegge.

pordenonescrive propone per la prima volta un corso dedicato ai ragazzi della scuola primaria e dei primi anni della scuola secondaria di primo grado (8-12 anni): una proposta semplice e di grande qualità. Pordenonescrive junior – ospitata nella Biblioteca Civica di Pordenone, anche sede durante il festival degli appuntamenti dedicati ai ragazzi – si articolerà in quattro lezioni tematiche da due ore ciascuna, con quattro tra i migliori autori del panorama letterario per ragazzi. Per imparare, divertendosi, le tecniche, le regole e i segreti della scrittura, e magari per sognare di poter davvero fare, da grandi, lo scrittore. 

Quattro note firme del romanzo, della poesia e dell’illustrazione per ragazzi – Chiara Carminati, Andrea Valente, Guido Sgardoli e Febe Sillani – accompagneranno i giovani scrittori in un percorso creativo di parole e immagini.  Si comincia martedì 23 giugno da tutto quello che c’è prima dello scrivere, ossia dall’amore per la lettura, con Guido Sgardoli, Premio Andersen 2009 come miglior autore per ragazzi, in un viaggio speciale tra i grandi Classici della letteratura per ragazzi: da Zanna Bianca alle avventure di Tom Sawyer. Con Chiara Carminati, autrice amatissima dai giovani lettori, entreremo poi nelle stanze della poesia, esplorando le possibilità dello scrivere in versi, tra rime colorate, suoni, filastrocche. Andrea Valente, scrittore e illustratore, ci svelerà i segreti del racconto: da dove nasce una storia, come cresce e diventa grande. E infine con Febe Sillani, illustratrice anche per Unicef, verremo rapiti dalla magia delle immagini, per imparare a raccontare una storia attraverso i disegni e i colori.

 

PORDENONESCRIVE JUNIOR, PROGRAMMA DEL CORSO

MARTEDÌ 23 GIUGNO – ore 10.00-12.00

Prima di scrivere: leggere, leggere, leggere…

GUIDO SGARDOLI racconta i Classici della letteratura per ragazzi (da Zanna Bianca a Le avventure di Tom Sawyer…)

 

GIOVEDÌ 25 GIUGNO – ore 10.00-12.00

Scrivere in rima

Con CHIARA CARMINATI scoprire la poesia e le parole che giocano.

 

MARTEDÌ 30 GIUGNO – ore 10.00-12.00

Scrivere un racconto

ANDREA VALENTE svela i segreti del raccontare una storia: da dove nasce, come cresce e diventa grande…

 

GIOVEDÌ 2 LUGLIO – ore 10.00-12.00

Scrivere con le immagini

Con FEBE SILLANI le magie dell’illustrazione: costruire le storie con personaggi, colori, disegni.

 

I DOCENTI

GUIDO SGARDOLI è nato a San Donà di Piave nel 1965. Vive e lavora a Treviso. Ha esordito nel 2004 con la prestigiosa collana Gl’Istrici di Salani. Da allora circa cinquanta titoli con i più importanti editori italiani e numerose traduzioni estere. Nel 2009 si è aggiudicato il “Premio Andersen” come migliore scrittore per ragazzi, principale riconoscimento italiano attribuito agli autori di libri per ragazzi. Tra i suoi ultimi libri, Il giorno degli eroi (Rizzoli), Dracula e Giulio Cesare (EL), Grandi classici in poche parole (Einaudi Ragazzi) e la serie Skinner Boys (Fabbri).

CHIARA CARMINATI è nata e vive a Udine. Laureata in Lettere Moderne, si è specializzata in analisi del testo all’Università di Aix-en-Provence. Scrive e traduce poesie per bambini e conduce incontri di poesia, corsi di aggiornamento per insegnanti e letture ad alta voce presso scuole e biblioteche. Ha pubblicato i suoi testi con Mondadori, Einaudi Ragazzi, Fabbri Editori, Grimm Press, Fatatrac, Carthusia. Collabora con i musicisti della Linea Armonica, con i quali realizza spettacoli di poesia e narrazione che intrecciano parole, musica e immagini. Tra i suoi libri: Rime per le mani (Franco Cosimo Panini), Rime chiaroscure (Rizzoli), Fuori fuoco (Bompiani), Buona notte a prato sonno (Einaudi Ragazzi).

ANDREA VALENTE ha pubblicato la sua prima vignetta nel 1990, sulle pagine del New York Times, cui hanno fatto seguito collaborazioni con il Corriere della Sera, vari altri giornali e riviste e la trasmissione Rai l’Albero azzurro. Creatore dell’irresistibile personaggio della Pecora  Nera, Valente è scrittore e illustratore oltre a essere un grande divulgatore con la passione per  lo spazio e per il cinema. Tra i suoi libri ricordiamo La Pecora Nera e altri sogni (Salani,  2006), Martino su Marte (Editoriale Scienza, 2007), la serie Campione sarai tu! (Zelig Editore,  2012), La famiglia cinemà (Il Castoro, 2013), Le favole di Esopo (La nuova frontiera Junior,  2014) e Un elefante sotto il letto (Lapis, 2015).

FEBE SILLANI vive e lavora a Trieste. È vissuta a Londra per alcuni anni, dove ha lavorato nel campo dell’animazione cinematografica. Oggi si dedica all’illustrazione per l’infanzia. Molti tra i libri che ha illustrato li ha anche scritti. Pubblica in Italia, Francia, Spagna, Giappone, Cina, Corea. In Slovenia, con i suoi disegni, vengono prodotti giocattoli in legno. Anche l’UNICEF ha utilizzato le sue illustrazioni per oggettistica varia. È l’autrice delle pagine delle ricette nella rivista Giulio Coniglio. Febe inventa laboratori d’illustrazione nelle scuole e dovunque le capita di incontrare bambini che hanno voglia di divertirsi disegnando. Tra i suoi libri Viaggio intorno al mondo (Einaudi ragazzi), Festa nella foresta (Emme edizioni), Mostri, tutti a scuola! (Einaudi Ragazzi, 2015).

 

Info: www.pordenonelegge.it

Visited 13 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.