Giardiello-Rebuzzi, accoppiata italiana all’Unesco Cities Marathon

imagazine_icona

redazione

26 Marzo 2017
Reading Time: 4 minutes

Non accadeva dalla prima edizione

Condividi

Non succedeva dal 2013. Era l’edizione inaugurale dell’Unesco Cities Marathon e sul traguardo, quell’anno collocato a Cividale del Friuli, trionfarono Ruggero Pertile ed Elisa Stefani, la prima e ultima accoppiata italiana sulle strade friulane. Sino a oggi. Saverio Giardiello (Montemiletto Team Runners) e Manuela Rebuzzi (Atl. Reggio) hanno vestito del tricolore la quinta edizione dell’Unesco Cities Marathon, tornata a crescere nei numeri (circa 1.500 gli atleti complessivamente in gara tra podisti e pattinatori).

Giardiello, trentaseienne avellinese, maresciallo dell’Esercito, al primo successo in una maratona internazionale della carriera, è giunto al traguardo in 2h35’17”, precedendo lo sloveno Martin Ocepek (2h36’58”) e il sudafricano Jaco Smith (2h38’49”). Giardiello ha anche vinto il campionato italiano Esercito. “Era la mia terza partecipazione all’Unesco Cities Marathon, dopo il nono posto del 2013 e il quarto del 2014 – ha commentato il vincitore –. Questa notte ho sognato che perdevo la maratona in volata, così ho provato a fare la selezione sin dai primi chilometri e al 24° mi sono trovato da solo”. Giardiello è transitato alla mezza maratona in 1h15’26”, in compagnia di Matteo Redolfi (Atl. Aviano). Nella seconda parte di gara, il pordenonese è stato però frenato da problemi muscolari e si è dovuto accontentare del quinto posto in 2h46’55”, bissando comunque il titolo friulano assoluto vinto l’anno scorso.

Manuela Rebuzzi, trentatreenne mantovana d’adozione emiliana, ha limato qualche manciata di secondi al personale, chiudendo in 3h13’54”. Con lei, sul podio, Federica Bongiovanni (Marathon Cremona/3h15’14”) e Milena Grion (Tre Casali San Cesario/3h18’55”). Campionessa friulana assoluta, la cinquantaseienne udinese Anna Parrella (Atl. Buja/3h27’52”). Con Leonardo Cenci, primo italiano malato a cancro a correre la maratona di New York, impegnato sulla distanza ridotta della Iulia Augusta Run, da ricordare la bella prestazione del triestino Giacomo Goina, arrivato al traguardo in 3h13’29”. Il 17 aprile partirà da Trieste per correre 42 maratone in altrettanti giorni. Traguardo ad Atene.

Con chiosa finale dell’assessore regionale, Mariagrazia Santoro: “Sono doppiamente felice come assessore e presidente della Fondazione Dolomiti Unesco. Questa è la festa nazionale dei siti Unesco: una perfetta unione di sport, cultura e paesaggio. Invito tutti i siti Unesco a venire in Friuli il prossimo anno per partecipare con un proprio rappresentante ad una corsa verso il futuro”. Appuntamento al 25 marzo 2018.

 

RISULTATI. UOMINI. Classifica generale: 1. Saverio Giardiello (Montemiletto Team Runners) 2h35’17”, 2. Martin Ocepek (SLO) 2h36’58”, 3. Jaco Smith (RSA) 2h38’49”, 4. Andrii Onyshchenko (UKR) 2h40’40”, 5. Matteo Redolfi (Atl. Aviano) 2h46’55”, 6. Giuseppe D’Agostino (5 Torri Fiamme Cremisi) 2h50’08”, 7. Gianni Zuodar  2h51’17”, 8. Stefano Cassan (San Martino Coop Casarsa) 2h54’50”, 9. Nicola Memè (Gp Santi Nuova Olonio) 2h55’03”, 10. Alberto Zanin (Gs Mercuryus) 2h55’10”. Campionato ITALIANO ESERCITO: 1. Saverio Giardiello 2h35’17”, 2. Giuseppe D’Agostino 2h50’08”, 3. Giuseppe Tarantino 2h59’06”. CAMPIONATO ITALIANO ASSOARMA: 1. Giandomenico Sartor 3h08’44”, 2. Nicola Michelini 3h20’55”, 3. Giovanni Bono 3h21’35”. Campionato regionale friulano FIDAL. Assoluti: 1. Matteo Redolfi (Atl. Aviano) 2’46”55.  SM35: 1. Stefano Cassan (San Martino Coop) 2h54’50”. SM40: 1. Gabriele Orlando (Atl. Buja) 2h55’39”. SM45: 1. Stefano Morandini (Atl. Buja) 3h03’26”. SM50: 1. Roberto Cocetti (Val Rosandra Trieste) 2h57’19”. SM55: 1. Andrea Di Centa (Us Aldo Moro) 2h57’07”. SM60: 1.Roberto Battocchio (Blade Runners Magnago) 2h59’52”. SM65: 1. Roberto Tomat (Fincantieri Monfalcone) 3h13’29”. SM70: 1. Adriano Marzona (GM Udinese Uoei) 3h50’14”.  IULIA AUGUSTA RUN: 1. Lorenzo Masi (Jalmicco Corse) 1h00’47”, 2. Michael Frank (AUT) 1h01’04”, 3. Giuseppe Cesco (Atl. Fiamme Cremisi) 1h02’47”. STAFFETTA A COPPIE: 1. Krisztian Pinter – Erik Birò 2h50’46”, 2. Daniele Rosset – Alan Costantini 2h55’32”, 3. Francesco Micoli – Elia Viezzi 2h57’57”. STAFFETTA A COPPIE MISTE: 1. Jana Kotarilijasi – Tomaz Vuk 3h02’55”, 2. Francesca Lettig – Stefano Cotterli 3h04’16”, 3. Elena Pollacchi – Emanuele Fabris 3h05’10”. HANDBIKE. H1: Andrea Specco (Basket e non solo) 2h24’33”. H2: 1. Fabio Marzocchi (G.C. Apre Olmedo) 1h46’24”.  H3: 1. Davide Zanotti (G.C. Apre-Olmedo) 1h10’38”. H4: 1. Ugo Menegatti (Sport Team Vallagarina) 1h27’41”.  H5: 1. Gabrielle Pellizzer (Basket e non solo) 1h17’22”. T1: 1. Denis Tosoni (Basket e non solo) 2h06’14”.  ROLLER MaratHON: 1. Gaetano Alario (Cardano in line), 2. Jacopo Losi (Pol. Casier), 3. Luciano Siringo (Aretusa Skate in line).  ROLLER (PALMANOVA-AQUILEIA): 1. Riccardo Lorello (Gp Mobili Cantù), 2. Lorenzo Scarponi (Patt. San Mauro Torinese), 3. Matteo Grandesso (Azzurra Pattinaggio Corsa). TrYSPORT: 1. Michele Ermacora (Udine Triathlon) 1h51’, 2. Paolo Virgilio (Federclub Trieste) 1h56’, 3. Massimiliano Cardone (Triathlon Lignano) 2h03’.

 

DONNE. Classifica generale: 1. Manuela Rebuzzi (Atl. Reggio  Asd) 3h13’54”, 2. Federica Bongiovanni (Marathon Cremona) 3h15’14”, 3. Milena Grion (Tre Casali San Cesario) 3h18’55”, 4. Barbara Salis (Scuola di Maratona Vittorio Veneto) 3h26’23”, 5. Cristina Viotto (Scuola di Maratona Vittorio Veneto) 3h26’24”, 6. Anna Parrella (Atl. Buja) 3h27’52”, 7. Stefania Leschiutta (Atl. San Martino Coop Casarsa) 3h29’10”, 8. Fabiola Giudici (Athletic Club Apicilia) 3h29’17”, 9. Lesli Jackeline Villa (Asd Carducci Pordenone) 3h29’18”, 10. Giovanna Mulloni (Gm Udinese Uoei) 3h33’23”.  Campionato regionale friulano. SF35: 1. Stefania Leschiutta (San Martino Coop) 3h29’10”. SF40: 1. Lesli Jackeline Villa (As Carducci Pordenone) 3h29’18”. SF45: 1. Francesca Pellegrini (Azzano Runners) 4h26’05”. SF50: 1. Giovanna Mulloni (GM Udinese Uoei) 3h33’23”. SF55: 1. Anna Parrella (Atl. Buja) 3h27’52”. IULIA AUGUSTA RUN: 1. Yvette Moro Piazzon (Azzano Runners) 1h09’24”, 2. Anna Maria Agosto (Lib. Udine) 1h10’25”, 3. Margherita Fraternali (Gs Avis Aido Urbino) 1h11’07”. STAFFETTA A COPPIE: 1. Valentina Vianello – Marialuisa Tonizzo 3h25’53”, 2. Angela Venturini – Monica Venturini 3h34’30”, 3. Elisa Marchi – Stefania Naibo 3h36’11”.  HANDBIKE. WH3: 1. Rosanna Menazzi (Basket e non solo) 1h47’27”.  ROLLER MaratHON: 1. Erika Zanetti (Scaltenigo), 2. Irene Paganelli (Gp Savonesi), 3. Elisa Bocus (Skating Club Comina).  ROLLER (PALMANOVA-AQUILEIA): 1. Sofia Biagi (Pattinatori Piombinesi), 2. Elena Rossetto (Azzurra Pattinaggio Corsa), 3. Margherita Caverzan (Pol. Casier). TrYSPORT: 1. Giovanna Del Gobbo (Team Grazon) 2h24’, 2. Anna Maria Ciarla 2h34’, 3. Rosanna Zecchin (Venicemarathon Club) 2h36’.

Visited 12 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.