Fortebraccio da Manzano

imagazine michele d'urso

Michele D'Urso

15 Febbraio 2019
Reading Time: 4 minutes

Ivan Vernieri

Condividi

Sembra il nome di un cavaliere medioevale, un nome foriero di chissà quali storie riguardanti battaglie, sfide, duelli e, magari, tenere fanciulle da salvare. Invece è solo il nomignolo che mi ha ispirato Ivan Vernieri, giovane atleta manzanese, fresco vicecampione italiano di braccio di ferro, una disciplina che tutti abbiamo provato almeno una volta per gioco, ma che pochi hanno avuto il coraggio di praticare agonisticamente.

Ivan, parliamo prima del braccio di ferro e poi di lei; essere lì senza la possibilità di allontanarsi, di spostarsi, e usare ogni goccia di energia in quello sforzo immane, ovvero andare ‘Over the Top’, oltre il massimo, come recitava il titolo del famoso film di Silvester Stallone, lo definirebbe una sfida o un incontro?

«Una gara di braccio di ferro, prima che contro i propri avversari, è una sfida contro se stessi. In quei momenti la tensione è altissima ed è molto facile lasciarsi andare allo sconforto; e poi, essere su un palco, davanti a decine di persone, basta già di per sé a metterti a disagio. Io, fortunatamente, riesco a isolarmi da tutto ciò che mi circonda e mi immergo completamente nell’incontro, ma sicuramente su questo ho ancora molto da lavorare».

Come si svolge una gara?

«Una gara di braccio di ferro è strutturata secondo categorie di peso e anzianità, a cui possono partecipare sia uomini che donne. Le categorie di peso vanno dalla ‘Meno 50kg’ alla ‘Più 110kg’, e all’interno delle stesse troviamo ulteriori suddivisioni in base alle età e alle esperienze dell’atleta. Le speranze dai 14 ai 16 anni, gli juniores dai 17 ai 19 anni, gli esordienti e i senior dai 20 ai 40 anni, i master A dai 40 ai 50 anni e infine i master B dai 50 anni in poi. Le gare si svolgono secondo il principio della doppia eliminazione, ovvero un atleta deve perdere due incontri prima di uscire dalla competizione».

Come si arriva al Campionato Italiano?

«Esiste un calendario delle gare annuali, messo a disposizione dalla Federazione Italiana di Braccio di Ferro. Le gare sono aperte a tutti, senza distinzione di sesso o di età».

Se qualcuno volesse assistere a delle gare o avere maggiori informazioni?

«È sufficiente rivolgersi alla federazione ufficiale e alla S.B.F.I. (Sezione Braccio di Ferro Italia). La potete trovare sia su internet sul sito www.bracciodiferroitalia.it, che sui social (Facebook e Instagram). Lì troverete tutte le informazioni del caso, tra cui il calendario delle competizioni future».

Lei ha esordito agonisticamente nel powerlifting; come si è avvicinato al braccio di ferro?

«Mi sono sempre piaciuti tutti gli sport di forza. Seguivo il braccio di ferro già da tempo, guardando soprattutto video su internet. Lo ritenevo (e lo ritengo tutt’oggi) uno sport molto affascinante e complesso. Ho iniziato dalla palestra classica e poi mi sono avvicinato agli allenamenti al ‘tavolino’, il nostro campo di gara. Mi trovo spesso con altri atleti per allenarci assieme. All’inizio, non disponendo di un tavolino regolamentare, ci allenavamo su delle artigianali imitazioni, ma recentemente ne abbiamo acquistato uno professionale, ed è tutta un’altra storia».

Ritiene la sua disciplina più vicina alla pesistica o alla lotta?

«Diciamo che la preparazione per il braccio di ferro è simile alla pesistica, perché i muscoli vengono allenati con il principio del sovraccarico, ma durante una gara è una vera e propria lotta…»

Farà ancora gare di powerlifting?

«Credo proprio di sì. Tutt’ora mi sto allenando come un powerlifter. Ritengo che gli allenamenti di powerlifting siano i migliori per aumentare la forza in tutto il corpo, soprattutto per un atleta natural. Sono un appassionato di sollevamenti di panca piana e credo che continuerò a gareggiare in questa alzata».

Per avere tutta quella forza, come si allena?

«Mi alleno dalle quattro alle cinque volte a settimana, concentrandomi su esercizi base, come ad esempio la panca piana e lo stacco da terra. I miei allenamenti hanno volumi e tonnellaggi molto elevati (sposto tanto peso per molto tempo), e in ogni seduta alleno tutto il corpo. Alla fine inserisco qualche esercizio complementare per le braccia, cercando di simulare i movimenti delle varie tecniche eseguite durante un incontro. Una volta a settimana, poi, mi ritrovo con i miei compagni di allenamento e facciamo esercizi specifici al tavolino. È chiaro che ho anche una adeguata alimentazione: non mangio solo gli spinaci, come ‘Braccio di Ferro’, il personaggio dei fumetti».

Fino a quando non diventerà un campione ricco e famoso, cosa fa nella vita?

«Al momento non ho una occupazione stabile. Mi piacerebbe molto, in un prossimo futuro, dedicarmi completamente al mio sport. Per ora però testa bassa e tanta costanza: il tempo darà i suoi frutti».

Usciamo dallo sport. Sul suo profilo social lei posta spesso foto del Cilento… Come mai?

«Sono nato in provincia di Salerno e ogni anno vado a visitare quei posti sia per salutare i parenti sia per rivivere emozioni che sprigionano in me un’energia primordiale che mi dà la carica per affrontare il futuro. Energia che poi metto a frutto in Friuli…»

E così è nata la leggenda di Fortebraccio da Manzano, per il momento ‘solo’ vicecampione italiano di braccio di ferro, ma posso garantirvi che il ragazzo ci darà ancora tante soddisfazioni… Stay tuned!

Visited 30 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.