FAI SPORT: normalità straordinaria

Reading Time: 4 minutes

Compie trent’anni l’associazione che offre alle persone disabili la possibilità di impegnarsi in discipline sportive attraverso un percorso di crescita personale e di inclusione sociale

Condividi
low apertura

Atleti, tecnici e dirigenti di FAI SPORT

Un traguardo storico e la base per una nuova ripartenza.

L’associazione “FAI SPORT” ha infatti celebrato i trent’anni dalla sua fondazione, con una festa speciale in cui erano presenti tutti i ragazzi aderenti con i propri famigliari, personalità della politica e dello sport. Tutti a celebrare questo momento importante della storia del sodalizio.

La FAI SPORT è un’associazione sportiva dilettantistica con sede presso l’istituto “La Nostra Famiglia” a Pasian di Prato.

Il percorso della FAI SPORT è nato tre decadi fa dallo spirito visionario di Giorgio Zanmarchi, a tutt’oggi il presidente, che, assieme alla sua famiglia, di fronte alla disabilità della figlia Valentina ha intuito un’opportunità di crescita, di emancipazione, di libertà.

Affrontare l’handicap non con rabbia, non con rassegnazione, non con vergogna, ma con la consapevolezza e la certezza che dietro a ogni piccolo gesto fatto da un disabile c’è una conquista non solo per lui, ma per l’intera società.

628A8976
Il gruppo sportivo Danieli premia la FAI SPORT di Giorgio Zanmarchi (secondo da sinistra)

Essere convinti che la disabilità sia un moltiplicatore di idee e non di problemi ha messo in moto una successione di eventi impossibili da citare in poche pagine, ma che è indispensabile riassumere per comprendere la visione e gli obiettivi di una realtà unica nel suo genere.

Fin dalla sua origine, infatti, FAI SPORT si è posta l’obiettivo primario di offrire ai disabili la possibilità di impegnarsi in diverse discipline sportive non solo come attività ricreativa, ma come un vero e proprio percorso di crescita personale e di inclusione sociale.

L’associazione crede fermamente nel valore terapeutico, educativo e socializzante dello sport, capace di migliorare la qualità della vita, promuovere l’autonomia e favorire l’integrazione.

La filosofia di FAI SPORT si articola nello sviluppo di attività sportive, sociali e culturali. Questo approccio multidisciplinare mira a garantire un supporto completo agli atleti, andando oltre la mera pratica sportiva, per favorire il benessere complessivo della persona. Le attività proposte sono varie per rispondere alle diverse esigenze e capacità dei tesserati che, a oggi, superano le 60 unità e sono affiliati a diverse federazioni riconosciute dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico).

Questo collegamento con l’organismo di riferimento dello sport paralimpico in Italia assicura che le attività siano svolte secondo standard riconosciuti e offre agli atleti la possibilità di partecipare a competizioni a vari livelli.

Attraverso l’impegno costante dei volontari e del personale qualificato, la FAI SPORT sviluppa programmi sportivi, promuove la partecipazione a eventi e manifestazioni e crea occasioni di aggregazione e condivisione. L’associazione si impegna quotidianamente per sensibilizzare il territorio sul tema dello sport inclusivo e per costruire una rete di supporto che coinvolga famiglie, istituzioni e altre realtà associative.

In sintesi, FAI SPORT sviluppa percorsi di crescita attraverso lo sport, offrendo a persone con disabilità l’opportunità di mettersi alla prova, superare i propri limiti, costruire relazioni significative e vivere pienamente la dimensione sportiva come parte integrante della propria vita.

IMG 20250413 WA0004
Il taglio della torta per i 30 anni di attività

L’associazione rappresenta un importante punto di riferimento nel panorama dello sport paralimpico regionale e nazionale, testimoniando come la passione, la dedizione e un approccio olistico possano fare la differenza nella vita delle persone con disabilità.

Molteplici sono le attività che si svolgono in seno all’associazione, con atleti che raggiungono anche risultati di livello nazionale e internazionale.

Nel nuoto, disciplina predominante, sono diversi gli atleti che in questi 30 anni hanno ottenuto titoli nazionali e mondiali.

Nello sci spicca Caterina Plet, campionessa e oro ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics.

Nel tennistavolo si distingue Matteo Giomo, campione mondiale. Ci sono inoltre molti atleti che praticano tiro al volo e tiro dinamico. Perché lo occasioni per mettersi alla prova non mancano di certo.

Sono numerose, infine, le associazioni e istituzioni gemellate con la FAI SPORT: il CIP, il CONI, l’Udinese Calcio, l’Università degli Studi di Udine – Facoltà di Scienze Motorie, il Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli, la Ferrari S.p.A., il Comune di Maranello, il Secondo Stormo dell’Aeronautica Militare a Rivolto, la Pattuglia Acrobatica Nazionale, New Zealand Endevour, la Lega Navale Italiana, il Comune di Napoli, il Comune di Genova, la Città di Capodistria, Special Olympics Montecarlo, la Barcolana, il Napoli Calcio e la Danieli.

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.