Lo show dei motori si riprende Cervignano

Dopo quattro anni torna il Motor Festival. Un intero fine settimana di prove e spettacoli su 2 e 4 ruote. Con voli in elicottero ed esibizione di piloti professionisti

Condividi
Tempo di lettura: 3 minutes

Dopo uno stop di oltre 4 anni, la Pro Loco di Cervignano del Friuli APS organizza, in collaborazione con alcune associazioni motoristiche friulane, il Cervignano Motor Festival, unica manifestazione motoristica su due e quattro ruote della Bassa friulana.

“Da oltre 4 mesi – spiega la presidente della Pro Loco, Elisabetta Nicola – siamo al lavoro per realizzare questo immenso spettacolo. Nell’ultima edizione del 2019 c’è stata una presenza di migliaia di persone in due giorni, con grandi soddisfazioni grazie anche allo spirito collaborativo tra tutte le associazioni. La burocrazia è immane, si lavora incessantemente solo per questo, ma la sicurezza per i piloti e gli spettatori prevale sulla manifestazione e le norme di sicurezza devono essere condivise e supportate da tutti”.

L’evento, a ingresso gratuito, si svolgerà sabato 7 e domenica 8 settembre presso il centro commerciale “Le Rogge” in via Costantino Dardi a Cervignano.

Memorial Benny

“È un’occasione molto speciale: vogliamo infatti ricordare un amico che ci ha accompagnato nelle scorse edizioni, Benedetto “Benny” Savio, che al Motor Festival dedicava la sua simpatia e la sua professionalità”, aggiunge Nicola, anticipando che a Cervignano Motor Festival verrà aggiunta la dicitura “Memorial Benny”. “Era lo speaker per eccellenza di molte iniziative motoristiche, conosceva tutto, piloti e auto, non c’era un momento di silenzio, con lui era una telecronaca a 360° e questo Motor Festival lo dedicheremo a lui”.

L’unicità della manifestazione è rappresentata dalla possibilità per il singolo, a basso costo, di poter correre in sicurezza nello spazio ideato per la propria passione sportiva.

La manifestazione, si precisa, ha comunque un carattere aggregativo/ricreativo/dimostrativo e non agonistico, fermo restando le dotazioni che ogni singolo pilota dovrà avere per l’entrata nel circuito da lui scelto. Regolamento e prescrizioni sono volute con supporto Aci Sport di cui viene chiesta licenza.

Prove a 2 e 4 ruote

L’evento prevedrà giri liberi su un percorso ovale di circa 1 km e mezzo su asfalto; esibizione con veicoli da drifting, rally, formula 3000, stuntman e kart; possibilità di poter provare i veicoli con il taxi driver; 2 circuiti da sterrato (su di uno spazio di circa 10000 mq) per fuoristrada, enduro, quad; pista kart per bambini esposizione di moto a cura del Moto Club Centauri Bassa Friulana.

A contorno, ci sarà una esposizione statica di mezzi particolari auto di un certo “spessore” grazie a MV CARS DETAILING azienda che si prende cura dei mezzi a due e quattro ruote.

Ci saranno poi concessionarie, raduno auto d’epoca, chioschi enogastronomici aperti tutto il giorno con pasta, griglia e panini e serata all’insegna del divertimento e della musica dal vivo con il gruppo di Cindy & the Rock, che ha aperto il concerto di Vasco Rossi a Milano.

Anche quest’anno ci sarà il Simulatore professionale su una Ford Fiesta WRC.

A fine evento verranno premiati i primi 3 migliori tempi delle diverse prove speciali. Importante novità quest’anno la collaborazione con il Power Team Asd per un evento Freestyle che consiste nello svolgimento di una serie di esibizioni e show di motocross eseguiti da piloti professionisti che si esibiscono in tutta Europa. Previsti tre spettacoli al giorno tra cui uno sabato sera in notturna alle ore 21.

Tutto potrà anche essere ammirato dall’alto con viaggi panoramici grazie a EliFriulia, giro in elicottero per emozioni sempre più coinvolgenti, su prenotazione.

Per iscrizioni e/o informazioni info@prolococervignanofvg.it oppure cmf.proloco@gmail.com

Visited 304 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

07 - 08 Set 2024
Scadenza
Categorie

Comune

Cervignano del Friuli

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli