Il violino di Sergej Krylov

Considerato fra i migliori violinisti del nostro tempo, sarà solista e direttore della FVG Orchestra al teatro Maurensig di Tavagnacco

Condividi
Tempo di lettura: < 1 minute

Sergej Krylov

Un altro grande interprete della musica classica mondiale si appresta a lasciare il segno in questa già fortunata stagione musicale della Fondazione Luigi Bon.

Sabato 15 marzo (alle 20.30), al Teatro Paolo Maurensig di Feletto Umberto, a emozionare il pubblico sarà il violinista russo Sergej Krylov.

Considerato fra i migliori violinisti della sua generazione, dirigerà per l’occasione la FVG Orchestra, eccellenza culturale e musicale della nostra regione, che lo accompagnerà nell’esecuzione di un intenso programma con musiche di Wolfgang Amadeus Mozart – Ouverture da Le nozze di Figaro K 492 -, Max Bruch – Concerto in sol minore per violino e orchestra n. 1 op. 26 – e Felix Mendelssohn-Bartholdy – Sinfonia n. 4 in la maggiore “Italiana” op. 90 -.

biglietti per l’evento sono in vendita alle biglietterie, attive al Teatro Paolo Maurensig di Feletto Umberto il lunedìmercoledì e venerdì dalle 17.00 alle 19.30, e online sul sito www.fondazionebon.com e su www.vivaticket.com.

L’effervescente musicalità, il virtuosismo strabiliante come raffinato strumento sempre al servizio dell’espressività, l’intenso lirismo e la bellezza del suono sono solo alcuni elementi che hanno reso Sergej Krylov uno dei più rinomati artisti del panorama internazionale.

Visited 11 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

15 Mar 2025
Scadenza

Ora

20:30

Luogo

Teatro Maurensig
Tavagnacco
Categorie

Comune

Tavagnacco

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli