Giuliano Pellizzari porta il Commissario Corba ad Aquileia

Venerdì 5 luglio alle ore 20.30 in piazza Capitolo, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Aquileia, un evento musicale per il lancio del nuovo romanzo dello scrittore cervignanese

Condividi
Tempo di lettura: 3 minutes

Giuliano Pellizzari

AQUILEIA – È intorno al nuovo episodio della saga del commissario Corba che si svolgerà l’evento organizzato dalla Pro Loco Aquileia, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Aquileia e il sostegno di Armare Ropes, venerdì 5 luglio ore 20.30 in piazza Capitolo davanti alla Basilica.

La terza clessidra”, edito da Santelli Editore, romanzo thriller che collega alcuni omicidi negli scavi di Aquileia con un antico culto del tempo, è il seguito dell’acclamato “La Scatola del Tè”, che aveva destato l’interesse anche di diverse produzioni tv interessate a farne una serie.

L’autore Giuliano Pellizzari, classe 1972 e residente a Cervignano del Friuli, sarà intervistato dall’avvocato Federico Gambini, presidente del Gruppo Solaris Yachts, che condurrà una serata ricca di sorprese.

Ospite d’onore sarà infatti il compositore cinematografico Luca Ciut, formatosi alla UCLA di Los Angeles e noto per la colonna sonora del film “Dancing with Maria”, che suonerà dal vivo un pianoforte a coda, presentando alcuni brani del suo nuovo album “Allow Yourself”.

Al gruppo teatrale delle Briciole d’Arte, che da anni valorizza giovani talenti del canto e della danza, saranno affidate l’interpretazione e le letture di alcuni capitoli, assieme a Romana Maiori e Dario Ponissi del Teatro del Leone.

“Per la Pro Loco – commenta il presidente, Paolo Orfeo – è sempre importante presentare i libri in cui si parli della nostra città, ma è particolarmente significativo, come in questo caso, che Aquileia non sia solo storia, archeologia e arte, ma possa diventare lo sfondo attuale per un avvincente romanzo thriller che tiene il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. Questo dimostra la sua ecletticità e suscita sicuramente nel lettore la voglia di venire a visitare di persona ciò di cui ha letto”.

La copertina del libro

La Terza Clessidra

Un omicidio tra gli scavi di Aquileia sconvolge la calma routine di Corba, commissario di Palmanova, la cui indolente quotidianità deve scontrarsi con un problema inaccettabile: è a dieta. Difficile affidare il caso all’aiutante Lengue, è sparito. Impossibile sfruttare le doti analitiche del sociolinguista Leandro Arcani, pare disperso in Turchia. Gli restano l’aiuto della indomabile ispettrice Lupineri, il fiato sul collo del questore Mocilnik e la consapevolezza che i casi più semplici hanno sempre soluzioni complesse. Dopo La scatola del tè, Giuliano Pellizzari ci riporta in un Friuli al centro di complotti internazionali, culti antichi e killer che si aggirano nelle calde serate primaverili.

L’autore

Giuliano Pellizzari (1972, Trieste), laureato in Sociologia, specializzato in marketing strategico, ha pubblicato diversi articoli e saggi brevi sulle dinamiche sociali e di comunicazione. Esordisce negli anni Novanta con una raccolta di racconti, di cui L’alba del parco (1999) e Untitled (2000) ottengono alcuni premi letterari. Ritorna alla narrativa con la novella Il miglior Natale di sempre (2016). La scatola del tè (2021) è il romanzo che inaugura i casi del commissario Corba e di Leandro Arcani.

 

Visited 165 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

05 Lug 2024
Scadenza

Ora

20:30
Categorie

Comune

Aquileia

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli