Festa del Vino e del Pesce a Monfalcone

Sfilata carnevalesca in notturna e concerto di Francesco Baccini gli eventi clou della 67esima edizione della manifestazione

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

È in arrivo a Monfalcone la tradizionale Festa del Vino e del Pesce, giunta alla sua 67ª edizione, che dal 14 al 16 giugno conferirà al centro cittadino una rinnovata atmosfera, offrendo un viaggio tra i sapori e il divertimento.

L’inaugurazione avrà luogo venerdì 14 alle ore 18.15 in Piazza della Repubblica con il saluto dell’Amministrazione comunale, co-organizzatrice della manifestazione assieme alla Pro Loco di Monfalcone, l’esibizione della Banda Civica Città di Monfalcone e dell’associazione Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi – che proporranno poi un intrattenimento itinerante nelle vie del centro – con l’arrivo della staffetta con la fiaccola e l’accensione del braciere dell’amicizia in collaborazione con Atletica Monfalcone e Solidarietà è Vita.

Sempre in Piazza della Repubblica, vicino alla nuova fontana, la serata di venerdì proseguirà con uno speciale intrattenimento per i piccoli: bolle e violino interagiranno in uno spettacolo magico dal titolo ‘Il violino innamorato e la bolla vagabonda’, a cura del duo ‘Iridescenti Armonie’, mentre in Piazza Unità d’Italia si aprirà alle ore 19 un ciclo di relazioni a tema con esperti della pesca. Dalle 20, intrattenimento musicale al Punto Musica giardini con Livio e Francesco Band e, dalle 21, concerto live con i Tales in Colour e i Lovedrop.

Gli stand con degustazioni e cucina di pesce e carne saranno aperti dalle 18 all’1.00.

La manifestazione riaprirà alle ore 17.30 del giorno successivo – sabato 15 giugno – con uno slalom per piccoli ciclisti in Piazza Falcone Borsellino con la Ginkana Bike Città di Monfalcone, e sempre per i piccini, con il tema dell’acqua come fil rouge, animazione alle 19 con la Sirenetta e intrattenimento sul mondo marino attraverso giochi e quiz.

Sempre alle 19, in Piazza Unità d’Italia, prosegue il momento dedicato alle conferenze, con un focus sul vino e i cambiamenti di uso e costumi negli anni.

Se alle 20 l’intrattenimento musicale con dj Bix è assicurato, è alle 21 l’evento clou di sabato 15 giugno, con la Sfilata Carnevalesca Estiva in notturna, un corteo di carri, gruppi e bande che sfilerà da via F.lli Rosselli fino al semaforo di Via Duca D’Aosta.

Anche per sabato la chiusura degli stand è prevista all’una di notte, con riapertura la domenica alle ore 18.

E per domenica 16 giugno, ai bambini sono dedicati due momenti, il primo nell’Area Bimbi alle 19 con lo spettacolo ‘I burattini di Cosimo’ e il secondo alle 20 al Punto Musica Giardini con un intrattenimento musicale dedicato. Per gli adulti, alle 19, il salottino conferenze in Piazza Unità ospiterà esperti sul tema della fitoalimurgia, ovvero l’arte di conoscere le buone erbe dei campi.

È fissato invece alle ore 21 l’evento clou di domenica 16 giugno: il concerto live acustico di Francesco Baccini in Piazza della Repubblica, con l’artista disponibile al termine dello show per foto e autografi.

L’esibizione sarà seguita dall’immancabile “tombola bisiaca”, con un montepremi di 2.000 euro, in programma alle ore 23.

Gli stand enogastronomici chiuderanno alle ore 24.

Visited 813 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

14 - 16 Giu 2024
Scadenza
Categorie

Comune

Monfalcone

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli