Dentro la Laguna: mostra a Cervignano

Alessandra Cerri, Marta Collini e Fulvia Spizzo espongono in Casa della Musica nel centenario della nascita di Giuseppe Zigaina

Condividi
Tempo di lettura: 3 minutes

Alessandra Cerri, Concertino

Si inaugura venerdì 22 novembre alle ore 18 alla Casa della Musica di Cervignano del Friuli la mostra DENTRO LA LAGUNA – Nel centenario della nascita di Giuseppe Zigaina, con le opere di Alessandra Cerri, Marta Collini e Fulvia Spizzo.

Un omaggio al Maestro fortemente voluto dal Circolo ARCI Cervignano e inserito come evento speciale nella Rassegna di arte contemporanea 2024 LA POETICA DELLA MERAVIGLIA│PER UNA ARCHEOLOGIA DEL CONTEMPORANEO, curata da Eva Comuzzi e Orietta Masin, sostenuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

Questo progetto collaterale alla rassegna, sostenuto inoltre dalla Fondazione Friuli, è articolato in due parti. Si focalizza su Zigaina scrittore, nello specifico sui quattordici racconti autobiografici di Verso la laguna, editi da Marsilio nel 1995, che saranno tradotti e pubblicati in lingua friulana grazie ad ARLEF – Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane e alla Casa editrice QUDULIBRI.

Un lavoro di traduzione importante tuttora in corso che rappresenterà un inedito assoluto nel panorama dell’editoria in lingua friulana. I racconti ruotano tutti attorno al paesaggio lagunare di Grado, cangiante, mobile, che domina i quadri e le incisioni di Zigaina.

E proprio in questo ambiente lagunare si colloca la seconda parte del progetto. Nel centenario della sua nascita, le curatrici hanno, infatti, voluto omaggiare il Maestro dedicandogli la quarta edizione della residenza d’artista sull’Isola di Anfora che si è svolta dal 17 al 25 agosto. Uno stimolo per le nuove generazioni di artisti a conoscere maggiormente la vita e le opere di Zigaina e a ricercare una continua evoluzione declinata nel segno di una libertà di pensiero e di sperimentazione che non sono mai venuti meno a questo grande artista.

Una residenza di una settimana in solitaria, realizzata in collaborazione con l’Albergo Diffuso e Trattoria Ai Ciodi,  che si allontana dal concetto canonico di residenze. É un periodo vissuto da un solo artista a stretto contatto con lo spazio naturale che lo accoglie con i suoi ritmi, in una convivenza con situazioni molto mutevoli che possono essere spunto di riflessione e trasformazione continue. La call con cui si accedeva alle selezioni, ha evidenziato nell’edizione 2024 la ricerca poetica di tre artiste che le curatrici hanno deciso di valorizzare attraverso questa mostra cervignanese.

Alessandra Cerri di Fagagna e Marta Collini di Milano sono arrivate entrambe seconde nella call presentando dei progetti molto diversi tra loro che si potranno sfogliare e leggere in mostra, accanto a una selezione di lavori rappresentativi del loro percorso artistico.

La mostra prosegue poi con Fulvia Spizzo, di Udine, artista eclettica che si muove tra arte visiva, scrittura, teatro, che ha partecipato alla call per la residenza ottenendo una menzione speciale con un progetto attraversato da memorie personali e suggestioni dei luoghi, pensato come un omaggio a Zigaina tramite l’elaborazione pittorica dei racconti VERSO LA LAGUNA. L’artista in questi mesi ha realizzato parte del progetto in studio e le opere saranno qui esposte per la prima volta.

L’inaugurazione è accompagnata dalle aspre sonorità di Fabrizio Citossi che per la sua performance coinvolgerà un ospite a sorpresa.

Citossi, chitarrista e leader dei Rive No Tocje, gruppo fondato insieme al poeta Franco Polentarutti con l’intento di promuovere la diffusione della lingua friulana, partecipa inoltre alla ideazione di un progetto musicale inedito, sui testi tradotti del Maestro Zigaina, che sarà presentato in occasione della pubblicazione dei racconti.

ORARIO APERTURA MOSTRA: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 15.00 – 20.00 │INGRESSO LIBERO

Visited 48 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

20 Dic 2024
Scadenza

Luogo

Casa della Musica, Cervignano del Friuli
largo Bradaschia
Categorie

Comune

Cervignano del Friuli

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli