Carnevale monfalconese

Edizione 140 per l’evento allegorico che coinvolge l’intero territorio

Condividi
Tempo di lettura: 4 minutes

Carnevale a Monfalcone

Celebrato da un annullo postale e anticipato dal concorso “Disegna la cartolina del carnevale monfalconese” a  cura del Circolo Filatelico Numismatico Monfalconese (inaugurazione dell’esposizione dei disegni e premiazione degli alunni e insegnanti sabato 3 febbraio alle ore 17.30 al Centro Commerciale di via Pocar a Monfalcone – visitabile fino al 13 febbraio), il 140° Carnevale monfalconese propone come primi appuntamenti in piazza della Repubblica una serie di eventi dedicati ai bambini.

Giovedì 8 febbraio, dalle 10.00 alle 12.00, la “Caminada mascherada” è infatti rivolta ai bambini delle scuole dell’infanzia ed elementari di Monfalcone che, vestiti in maschera, saranno accolti in piazza da musica, dolcetti, animazione e la “Cantadina dei putei”, diretta dal maestro Franco Ongaro, in collaborazione con il Teatro della Stropula. L’intrattenimento prosegue con Ernesto Animazione anche nel pomeriggio, dalle 14.00 alle 16.00, interrotto alle 15.00 in punto dalla “Cannonada de coriandoli”. Alle 16.00, con il saluto del Sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint e la cerimonia di consegna delle “Chiavi della Città” alla Pro Loco, si tiene l’apertura ufficiale del Carnevale monfalconese, festeggiato nelle vie cittadine dalla banda itinerante “Vecia Trieste”.

Il “Carneval dei putei” riprende venerdì 9 febbraio, con intrattenimento e animazione per bambini insieme a RadioPuntoZero in piazza della Repubblica, dalle 14.30 alle 17.30, mentre dalle 15.00 alle 16.00 è in programma la 2° edizione di “Bici in maschera”, con sfilata e premiazioni delle bici meglio mascherate (iscrizione gratuita per tutte le età, premio categoria Senior e Junior).

Sabato 10 febbraio, dalle 10.30, il Comune di Monfalcone invita cittadini e turisti a una passeggiata culturale, dedicata alla storia e ai luoghi simbolo della città (Rocca e Museo Medievale), con crostolata finale nell’atrio del Municipio. Un’anticipazione dell’inaugurazione della rinnovata piazza della Repubblica del prossimo 2 marzo. Dalle 14.00 alle 17.30, il “Carneval dei putei” si anima con il Luna Park di Carnevale della Bottega dei sogni, con ben 16 postazioni di gioco e spettacolo di magia, giochi e balli di gruppo, giocoleria, bolle di sapone. Dalle 14.00 è in programma anche la “Cavalchina dei putei”, con sfilata alle 15.30 e premiazione delle mascherine prime classificate alle 17.00.

Dedicato ai nostri amici a quattro zampe, la gara non competitiva “Can-nevale in piazza”, è in programma domenica 11 febbraio dalle 14.30 alle 16.30, in piazza Cavour, mentre in piazza Repubblica prosegue fino alle 17.30 il “Carneval dei putei” con l’intrattenimento e l’animazione di Gaia Eventi in Piazza Magic: sketch da cabaret, giochi di gruppo per tutti, balli di gruppo e musica, sculture di palloncini, spettacoli di magia comica e giocoleria comica.

Lunedì 12 febbraio, dalle 14.30 alle 17.30 ritorna Ernesto Animazione per il “Carneval dei putei” mentre alle 18.30 la cittadinanza è invitata in piazzetta a Panzano per un corso accelerato de Cantada “Provando la Cantada”, con la Banda Civica di Monfalcone.

La giornata conclusiva del Carnevale monfalconese, martedì 13 febbraio, inizia già alle 9.00 con la partenza del corteo degli sposi dalla sede della Pro Loco in Via Mazzini e il tradizionale giro di saluto per i borghi della città.
Alle 11.30, in piazza della Repubblica, è prevista la distribuzione al pubblico dei testi delle canzoni della “Cantada” e a seguire intrattenimento con lo speaker ufficiale del Carnevale Monfalconese, Louis Guglielmero nei panni del pirata Jack Sparrow, fino all’arrivo alle 12.00 in punto degli sposi in piazza della Repubblica, salutati dall’alzabandiera del Comune di Monfalcone accompagnato dall’Inno.

Dal terrazzo del Palazzo municipale, la sempre attesa e tradizionale cerimonia e orazione pubblica Giuramento del Notaio Toio Gratariol e Lettura del Testamento de Sior Anzoleto Postier (anche in diretta streaming) e a conclusione la “Cantada in Piaza” aperta a tutta la cittadinanza invitata a cantare le tipiche canzoni locali, accompagnata dalla Banda Civica Città di Monfalcone.

La Grande Sfilata di 11 carri allegorici, gruppi mascherati e bande musicali (1500 partecipanti), con la partecipazione della madrina Francesca Cipriani, parte alle ore 14.00 da Via Matteotti e segue il tradizionale percorso di ben 3 Km: da Via Matteotti svolta a sinistra in Viale San Marco, proseguendo poi in Via Bixio e Via Garibaldi. Poi via Duca d’Aosta dal Largo Anconetta, giungendo per l’esibizione davanti alla Giuria in piazza della Repubblica. A fine corteo, proclamazione da parte della dal palco del vincitore della sfilata nelle categorie carri e gruppi. A grande richiesta, quest’anno ritorna in apertura della sfilata, il Gruppo Ipanema con le coloratissime e spettacolari ballerine brasiliane. Al termine della sfilata, ore 18.00 circa, gran finale con musica, cabaret e spettacolo con i “Crampi Elisi”,  Maxino, Elisa Bombacigno e Flavio Furian (Uolter “la Boba de Borgo”).

Visited 8 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

08 - 13 Feb 2024
Scadenza

Ora

Tutto il giorno

Luogo

Monfalcone
Categorie

Comune

Monfalcone

“Butin al Clap”: prosegue l’era Cecchin

Nuova riconferma alla guida del Comitato Iniziative Locali di San Vito al Torre. Stefano Toffoli...

Il valore sociale dei libri

Presentazioni letterarie e laboratori con le scuole: dal 3 al 28 maggio San Canzian d'Isonzo...

Tuffi: la Germania scopre i talenti triestini

Marianna Cannone e Lorenzo Menis protagonisti in azzurro al Meeting Internazionale Giovanile di Dresda...

Gorizia e Nova Gorica nella storia della filatelia

Svelato il francobollo congiunto tra Italia e Slovenia dedicato alla Capitale Europea della Cultura. Raggiungerà...
Tutti gli articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.