Estro bisiaco

imagazine michele d'urso

Michele D'Urso

22 Settembre 2015
Reading Time: 5 minutes

Vincenzo Borgia

Condividi

Ogni terra ha le sue particolarità e i suoi eroi. La Bisiacarìa, quel piccolo lembo di terra compresa fra il corso del fiume Timavo e l’ultimo tratto dell’Isonzo, offre, nel giro di un palmo di mano, una varietà di paesaggi che spaziano dal mare alla laguna al Carso, passando per quella fertile pianura che gli sloveni definiscono ‘Laško’.

Quest’ultimo termine, in una accezione ormai da tempo adottata, sta a indicare ‘lì dove il territorio si amplia’, ovvero la piana bisiaca. E che le genti bisiache siano di ampie vedute, come il loro orizzonte, trova conferma negli intraprendenti personaggi che, ieri come oggi, danno lustro a questo territorio. Vincenzo ‘Enzo’ Borgia, orologiaio, è uno di questi.

Orologiaio con la passione per lo sport, tanto da inventarne uno: il Curling Bisiac

«Curling Bisiac è un marchio registrato. Io e altri imprenditori legati al territorio, in particolare al comune di Ronchi dei Legionari, ci siamo sempre chiesti come poter fare a mantenere viva la nostra città, in barba alla globalizzazione che tende a far diventare i centri storici dei ghetti e l’intera cittadina un dormitorio dipendente dalla grande distribuzione di beni di consumo effettuata nei centri commerciali. È nata così Ronchi Live, un’associazione per dire: “Ronchi, vivi!”».

Da un nuovo sport a un’associazione culturale?

«Se ben gestita, questa fi gura giuridica può davvero fare gli interessi collettivi molto meglio di un singolo. Lo scopo principale è divulgare la nostra cultura senza il fi ne ultimo del lucro. Inoltre un’associazione può accedere a fondi e contributi e può contare sull’impegno di più persone, quindi più forza ‘motrice’. Siamo in tanti a darci da fare per Ronchi Live».

Finora cosa avete organizzato?

«Abbiamo tre grandi eventi principali: ‘Biceriade’, ‘Cento per cento Ronchi’ e la manifestazione natalizia dove viene montata la pista di ghiaccio che ha visto nascere il Curling Bisiac. La prima è una ‘enopasseggiata’ fra le cantine e i gusti locali esclusivamente di Ronchi dei Legionari. Con esclusività ampliata si svolge ‘Cento per Cento Ronchi’: una specie di ‘Ronchi Expo’, dentro il quale trova spazio il ‘Ronchi GO’ talént’ (con l’accento sulla e, che rende l’idea della cadenza del dialetto bisiaco), rassegna di talenti provenienti da tutta la regione».

Una manifestazione che supera i confini del territorio comunale…

«Il concetto per cui è nata Ronchi Live è vivere la città. Le feste natalizie sono un momento particolare, legato alla famiglia e alle proprie origini: perché non organizzare qualcosa che ci permetta di vivere insieme, come una volta? Per noi i centri cittadini sono dei ‘Centri Commerciali Naturali’, che vanno oltre il concetto del mero acquisto al miglior prezzo; altrimenti non si spiega perché qui, il mercoledì, esista ancora il mercato all’aperto e perché la gente lo aspetti come il dì di festa. La strada è ancora una maestra di vita; un’occasione di vivere, di conoscere, di incontrare, il tutto alla luce del sole o sotto le gocce di pioggia o con i capelli, per chi ce li ha, arruffati dal vento».

Secondo lei per questo la gente viene a pattinare all’aperto?

«La gente non è ‘costretta’, bensì ‘invitata’ a venire alla festa del parco Excelsior. È qui la differenza. Visto il successo, siamo stati anche chiamati in altre cittadine a spiegare il nostro concetto di Centro Commerciale Naturale, ovvero di come vivere il centro città. Il nostro evento non è un mero ‘happening’, ma un ritrovo fra amici, parenti, paesani, affini e quant’altro di umana connessione esista. Difatti in questa occasione è data possibilità ad altre associazioni che lo desiderano di pubblicizzare la propria attività e di avere un chiosco propagandistico. Certo, non mi aspettavo questi numeri».

Quante persone avete attirato?

«Per quasi quaranta giorni di apertura, avrei parlato di successo se avessimo superato i diecimila visitatori; ne abbiamo avuti cinquantamila».

Soddisfazione che ripaga delle nottate trascorse a innaffiare la pista per ottenere il ghiaccio…

«Ad aiutarmi ci sono sempre Michele e Alessio, altri componenti dell’associazione. Stiamo dimostrando di poter abbattere il maledetto ‘No se pol’ dietro cui si trincerano sovente i responsabili dei vari enti. Abbiamo ottenuto l’appoggio dell’Ascom Monfalcone e del Mandamento, abbiamo presentato il nostro progetto in Regione ottenendo, assieme a soli altri tre comuni in tutto il Friuli Venezia Giulia, il beneplacito per la nostra iniziativa. E tutto il dipanarsi dell’intreccio di richieste, autorizzazioni e accrediti si è svolto solo perché alla fi ne eravamo noi a spiegare come fare a portare avanti il progetto. Se ci fossimo tirati indietro al primo no, tutto questo non esisterebbe».

Un uccellino mi ha detto che l’idea della pista di ghiaccio è sua…

«La pista di ghiaccio è stata sempre un desiderio mio e di Tiziano, ma da qui a rivendicare la paternità dell’idea, ce ne corrono… di pattini!»

Finalmente torniamo al punto di partenza: il Curling Bisiac, finito anche sui principali telegiornali nazionali.

«Nessuno si aspettava un tale successo. Ci siamo chiesti cosa si potesse praticare oltre al pattinaggio e siamo andati a prendere informazioni sul Curling. Quando abbiamo sentito i prezzi delle ‘Stones’ (le pietre utilizzate per il gioco) a momenti svenivamo».

Ma, come ha detto lei, voi non siete tipi da mollare…

«Con la goliardia che ci contraddistingue abbiamo pensato a cosa potesse sostituire le Stones, e le pentole a pressione, le ‘atomiche’, ci sono parse subito il giusto surrogato. Abbiamo creato delle squadre, per provare… È finita che l’anno scorso ho dovuto dire di no ad almeno sedici compagini, lo stesso numero delle partecipanti al torneo».

E stiamo parlando di uno sport per il quale l’interesse si esaurisce immediatamente dopo lo spegnimento del braciere olimpico…

«Come degno riconoscimento abbiamo ricevuto la visita dei veri maestri del Curling di Claut. È stato un piacere e un onore: soprattutto ricambiare la visita e, finalmente, giocare con le Stones».

Siccome non vi ponete limiti… A quando il primo campionato mondiale di Curling Bisiac?

Per ora il marchio è registrato, poi si vedrà. Ma l’idea ci è già passata per la testa e di sicuro si svolgerà qui!»

Cosa chiedere ancora a un estro del genere? Nulla, se non quando aprirà la pista. Natale sembra lontano, ma il tempo passa veloce. E una partita a Curling Bisiac non ce la può rubare nessuno.

Visited 39 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.