Dominio austriaco alla Enduro 3 Camini

imagazine_icona

redazione

11 Aprile 2016
Reading Time: 4 minutes

Quinta edizione a San Dorligo

Condividi

Parla austriaco la quinta edizione della Enduro 3 Camini: Daniel Schemmel, Cube Action Team, e Birgit Braumann, Trek Gravity Girls, scrivono il loro nome nell’albo d’oro della manifestazione, che fino a prima era stata quasi esclusivamente terra di conquista slovena.

Rispecchiati i pronostici della vigilia, con i due austriaci che potevano essere a buona ragione considerati le due stelle di questa competizione: Schemmel è attuale campione europeo Enduro juniores, mentre la Braumann è campionessa mondiale Down Hill master.

Dopo il breve prologo di sabato, condizionato in parte dalla pioggia, che è servito a saggiare le pietre e le discese del Carso triestino, ieri si sono svolte le 5 prove speciali, la cui somma dei tempi ha decretato i vincitori.

I risultati del prologo di sabato avevano fatto pensare a una gara in cui a farla da padrone, in ambito maschile, sarebbero stati, ancora una volta, gli sloveni: il cronometro infatti aveva premiato Peter Mlinar (KK Crn Trn), Tadej Razpet (Pedal Racing Team) e Kristijan Medvescek (Kamplc Racing Team). Tra le donne, invece, la Braumann aveva fatto capire subito di volersi rifare dell’edizione 2015, in cui aveva dovuto ritirarsi a causa di una caduta che le era costata la rottura di un polso: il suo tempo risultava il migliore, mentre dietro di lei si classificavano Giulia Albanese (Caprivesi), vincitrice dello scorso anno, e l’altra austriaca Sabrina Wolf (Gravity Krug).

Carte rimescolate, invece, durante le 5 prove della domenica, almeno in campo maschile, anche a causa di molte forature e guasti tecnici: Medvescek è costretto a ritirarsi a causa di un infortunio al ginocchio, mentre Vid Persak viene penalizzato dal taglio della gomma posteriore nelle fasi finali della PS 5. Così, dopo 40 chilometri e 1.500 metri di dislivello, sul podio salgono Schemmel, Mlinar e Persak (GAES Orbea Enduro Crew), vincitore lo scorso anno.

Entusiasta dei percorsi e delle linee tracciate sui sentieri del Carso, il campione austriaco, alla sua prima partecipazione a San Dorligo della Valle – Dolina: “Ero venuto questo autunno a provare una delle prove speciali ma oggi mi sono divertito davvero un sacco, le prove speciali erano tutte molto belle e tecniche: bisogna fare davvero i complimenti agli organizzatori di questa gara: tornerò sicuramente anche l’anno prossimo”.

Il podio femminile invece viene completato, alle spalle della Braumann, da Albanese e da un’altra austriaca, Yana Dobnig (Mondraker Racing Team).

Soddisfatta della sua performance la campionessa mondiale master Birgit Braumann, che l’anno scorso aveva dovuto abbandonare la gara a causa di una caduta che le era costata la frattura di un polso: “Ero qui per riscattare la prova dell’anno scorso e un po’ per esorcizzare il mio rapporto con questi sentieri. Nel prologo e nei primi momenti di gara ero molto nervosa e contratta ma poi la voglia di divertirmi ha prevalso e sono riuscita a godermi la bellezza di questi paesaggi e delle linee dei tracciati: l’obiettivo numero uno era godersi la gara senza farmi male e ce l’ho fatta, ma sono ovviamente felicissima per la vittoria”.

Sono stati oltre duecento i bikers che si sono dati battaglia sui sentieri della Val Rosandra, al confine tra Italia e Slovenia: italiani, sloveni, croati, austriaci, ungheresi, bulgari, russi, slovacchi e anche inglesi, a conferma che questa gara sta diventando un appuntamento fisso e un punto di riferimento per tutti coloro che praticano l’Enduro, una delle discipline più spettacolari del ciclismo.

Successo di pubblico lungo i sentieri: complice la bella giornata, in molti domenica hanno unito la consueta passeggiata in Val Rosandra allo spettacolo dell’Enduro. Molto partecipate anche le manifestazioni collaterali alla E3C, quelle dedicate ai bambini: più di una cinquantina di bambini e ragazzi hanno partecipato venerdì alla Enduro 3 Camini 4 Kids e domenica alla Strider Trieste Kids Cup, gara promozionale con bici senza pedali, riservata ai bambini dai 18 mesi ai 5 anni.

La gara era valevole anche per l’assegnazione delle maglie di campione regionale della specialità che vanno a Francesco Remoto (ELMT – Fun Bike Cussigh Bike), Giacomo Lodolo (JU – Team Maglia Nera), Manuel Maioni (UN – Asd 360 MTB), Daniele Grizon (M2 – MBC Trieste), Ruggero Iob (M3 – Asd Pedale Gemonese).

A premiare i vincitori il senatore Francesco Russo, l’assessore regionale allo Sport Gianni Torrenti e il sindaco di San Dorligo della Valle – Dolina Sandy Klun.

 

Ordine assoluto maschile: 1. Daniel Schemmel (Cube Action Team), 2. Peter Mlinar (KK Crn Trn), 3. Vid Persak (GAES Orbea Enduro Crew), 4. Andreaj Bratina (Kamplc Racing Team), 5. Tadej Razpet (Pedal Racing team)

Ordine assoluto femminile: 1. Birgit Braumann (Trek Gravity Girls), 2. Giulia Alanes (Caprivesi), 3. Yana Dobnig (Mondraker Racing Team), 4. Sabrina Wolf (Gravity Krug), 5. Jessica Merlach (Asd 360 MTB).

Visited 10 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.