Dal Perù a Cervignano, odissea a lieto fine

imagazine claudio pizzin

Claudio Pizzin

16 Marzo 2020
Reading Time: 4 minutes

L’avventura del nostro collaboratore Claudio Pizzin e di sua moglie Lucia

Condividi

Quando in Italia è scoppiata l’emergenza Coronavirus, io e mia moglie Lucia ci trovavamo già da una settimana in Sud America, per un viaggio tra Ecuador e Perù.

Col passare dei giorni, le notizie sempre più preoccupanti provenienti dall’Italia ci hanno fatto capire da subito che il viaggio di rientro nella nostra casa di Cervignano del Friuli, previsto per sabato 14 marzo, non sarebbe stato semplice.

Mercoledì scorso eravamo come da programma a Paracas, in Perù, quando ci giunge la notizia che il nostro volo di rientro era stato cancellato.

Grazie alla nostra agenzia di viaggio italiana – dimostratasi molto efficiente – riusciamo ugualmente ad acquistare due biglietti per raggiungere in aereo Venezia, via Francoforte.

L’indomani partiamo alla volta di Lima, la capitale peruviana, dove ha sede l’aeroporto internazionale.

Nel frattempo continuano a giungere notizie poco rassicuranti sulla situazione in Italia, i giornali che quotidianamente leggiamo fanno aumentare la nostra ansia: mille pensieri si impossessano di noi. Gli amici mi scrivono, non ho nessuna voglia di rispondere, lo faccio in maniera quasi meccanica.

Mi prende un groppo alla gola, non ho il coraggio di leggere le ultime notizie.

Anche perché in breve tempo ci comunicano, come riportato dalla tv, che da lunedì il Perù interromperà tutti i voli da e per l’Europa.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lo sconforto ci assale di nuovo e ci stringe sempre più forte, fino quasi a soffocarci. Arriva la notte.  La trascorriamo in un rivoltarsi continuo nel letto dell’albergo: quante immagini scorrono davanti ai nostri occhi. Per fortuna arriva giorno e la tensione, almeno per un po’, si attutisce.

Partiamo verso l’aeroporto. C’è un traffico indescrivibile. Giunti a destinazione consegniamo i bagagli. Mentre siamo all’imbarco il tempo sembra non trascorrere. Il decollo è ritardato di 2 ore. La tensione sale, ma finalmente si parte.

Il volo scorre liscio. Una ragazza accanto a noi piange, è tesissima; cerchiamo di consolarla: sono anni che non rientra in Italia. Ha il volo prenotato fino a Madrid, poi…

Fa caldo, l’ambiente viene oscurato ma nell’aria si sente che nessuno ha voglia di dormire. Chi legge, chi vede film nei piccoli schermi, chi cammina nervosamente. La mente sembra annebbiarsi nello scorrere veloce di immagini già viste. Per l’ennesima volta, rivedo il film “Un’ottima annata”, con Russell Crowe. È in italiano, così cerco di sviare la mente da cattivi pensieri.

Al mattino presto atterriamo a Madrid. In aeroporto tutti i negozi sono chiusi: non c’è il solito viavai. Tutto è surreale. Facciamo colazione e quindi ci colleghiamo con parenti e amici, incontriamo molti italiani che non sanno cosa fare e si sentono abbandonati. Sperano di poter rientrare a casa come noi.

Nonostante tutto non c’è nessun controllo sanitario. Dopo 7 ore di attesa finalmente si sale sull’aereo che parte con mezz’ora di ritardo rispetto all’orario previsto, con destinazione Francoforte. Siamo agitati perché lì avremo poco tempo per salire sulla coincidenza per l’Italia.

Atterrati in Germania, con le lancette dell’orologio che scorrono veloci, chiedo gentilmente a un signore, in tedesco, se mi può lasciare passare perché di lì a poco avremmo avuto la coincidenza con un altro volo. Mentalmente mi sono ripetuto la stessa frase che avevo costruito sui ricordi di quanto studiato a scuola qualche anno fa. Il signore si dimostra molto gentile e ci fa passare.

Iniziamo a correre: il tempo è poco, siamo consapevoli che se dovessimo perdere l’aereo chissà come e quando potremmo ritornare in Italia.

Seguendo le indicazioni raggiungiamo l’uscita; lì per nostra fortuna c’è la coda in attesa, la tensione sparisce, incontriamo altri italiani che hanno anticipato il rientro. Fuori risplende un sole benaugurante.

Finalmente siamo a bordo e si parte. Il volo è tranquillo, un magnifico sole ci fa ammirare i monti innevati. Il comandante avvisa che su Venezia il tempo è nuvoloso, infatti giunti sopra le Alpi il meteo cambia improvvisamente: tutto si scurisce, dall’alto si vedono le strade vuote, l’atmosfera è cupa come nei film. Tutto ha un qualcosa di surreale.

Finalmente tocchiamo terra ed entriamo nell’aeroporto. Veniamo accolti dal personale di Polizia, Esercito e Croce Rossa: vengono fatti tutti i controlli e le opportune autocertificazioni, quindi si va al ritiro bagagli. Con le valigie andiamo verso l’uscita e saliamo in macchina. Partiamo alla volta di casa: in autostrada incrociamo un paio di auto e di camion. Inizia a piovere.

Ce l’abbiamo fatta: ora siamo a casa dove rimarremmo il tempo necessario in attesa che tutto passi.

Visited 13 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.