Cuore, ricordi ed emozioni: successo per la mostra di Katia Bonaventura

imagazine margherita reguitti

Margherita Reguitti

4 Ottobre 2021
Reading Time: 3 minutes

Visitabile fino al 17 ottobre

Condividi

L’attimo è la misura di tempo per l’azione del fotoreporter. Alcuni secondi per vedere, capire e scattare.

Per comporre le tessere che rappresentano la vita di persone e luoghi in una narrazione di ampio respiro. Un racconto di segno netto: la cifra espressiva. La personale e unica impronta che firma il lavoro di una brava fotografa.

Katia Bonaventura presenta la sua cronaca di una città e di un territorio, dal Monfalconese a Grado, spaziando per la provincia isontina nella mostra “Fuori Centro” allestita nella Sala Antiche Mura di via Fratelli Rosselli nella città dei Cantieri.

Un regalo alla città che Il Piccolo, la cui sede è proprio sopra la galleria, ha voluto fare e farsi nella ricorrenza dei 140 anni di vita del giornale per marcare il rapporto imprescindibile che lega un quotidiano al suo territorio. In un percorso di elegante essenzialità e abbondanza di qualità e di chiarezza espressiva 45 scatti a colori raccontano eventi personali e sociali, dolori e momenti di gioia, lotte e conquiste, dando spazio a cerimonie istituzionali e di religiosità antica e contemporanea.

Il mare è il grande protagonista dei clic, in forma diretta o indiretta, a segnalare il legame forte di vite e economia. Gli sguardi sono spesso protagonisti, diretti, penetranti e schietti. Una mostra di attimi colti e fermati ma anche di gesti che sono andati incontro alla fotografa in un grido di attenzione, richiesta di documentazione.

“Le immagini scelte sono state selezionate fra oltre 400 scatti – spiega il capo redattore delle sedi di Gorizia e di Monfalcone de Il Piccolo, Pietro Comelli -. È stato un lavoro impegnativo avendo come obiettivo il raccontare il territorio, valorizzando l’aspetto estetico e di significato di scatti scartati per mille ragioni: perchè non adeguati nel formato, non significativi rispetto alla cronaca, perché macinati nella frenesia di un lavoro che ogni giorno inizia da zero per confezionare un prodotto legato alla ferrea quotidianità. Un impegno che abbiamo raccontato nell’inserto del quotidiano realizzato per la mostra e disponibile gratuitamente per i visitatori”.

Una mostra connotata da un rigore geometrico di allestimento che ben bilancia la passione della vita che racconta. “Ci sono cuore, ricordi ed emozioni nella scelta di questi scatti – spiega Katia Bonaventura – accanto a un progetto estetico che tende a valorizzare storie e persone ai margini di eventi di cronaca, come cerimonie, eventi sportivi e religiosi. Un “Fuori Centro” riassunto dal titolo, miniera di altre storie da raccontare con la penna o con la macchina fotografia”.

La verità di temi proposti, come tanti fili di una trama, crea il tessuto di un vivere nella contemporaneità colta senza apparente spazio per costruire la fotografia prima di scattare. Ma questo è vero solo in parte: un fotografo professionista come Katia Bonaventura ha una sua cifra espressiva, marchio di scatto sottotraccia che rende il suo lavoro riconoscibile.

“Forse sarebbe stato meglio che altri scegliessero cosa esporre – conclude – anche se al secondo sguardo un’immagine svela sempre qualcosa di prima invisibile e in alcuni casi ho ritrovato immagini dimenticare e diverse nel ricordo”.

All’inaugurazione, fra le autorità civili e militari, era presente anche Roberta Giani, condirettrice de Il Piccolo: “Il senso del nostro lavoro – ha sottolineato – è il forte legame con il territorio e i suoi abitanti”.

Una curiosità: ci sono immagini destinate a restare nell’immaginario collettivo. È il caso di uno scatto esposto sotto il logo della mostra, pubblicato in prima pagina su diverse testate. Raffigura un bambino piccolo davanti a una muraglia d’acqua. Una storia fissata e non chiusa che la fotografa ha colto nel suo divenire.

La mostra resterà aperta con ingresso libero, previo green pass, fino al 17 ottobre.

Visited 26 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.