Cultura, musica e storia per l’estate di Villa Manin

imagazine_icona

redazione

22 Giugno 2018
Reading Time: 4 minutes

Dal 24 giugno al 5 agosto

Condividi

Presentato il cartellone di Villa Manin Estate 2018, realizzato dall’ERPaC, l’Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con una rete di associazioni e operatori della cultura che propongono spettacoli di livello. “Un programma articolato e vario – spiega il direttore Antonio Giusa –, costruito anche per valorizzare dal punto di vista culturale e turistico il patrimonio storico-architettonico della residenza dogale e del suo Parco”.

Domeniche tra musica e gusto. Partenza domenica 24 giugno alle ore 11.30 con la nuova iniziativa ideata per le mattinate domenicali d’estate in collaborazione con l’Associazione culturale Stage Plan di Michele Poletto: concerto a ingresso gratuito sotto il grande cedro con stand degustazione di prodotti tipici regionali a cura di Sapori United (a pagamento). Un appuntamento a misura di giovani, ma anche di famiglie, per abbinare il piacere della buona musica e dell’enogastronomia di qualità tra il verde del Parco. Il primo ‘piatto’ sarà servito nel parco di Villa Manin domenica con il concerto R.Esistence In Dub, progetto nato nel 2006 a Udine dall'unione di quattro musicisti: Toffo Selektah (dubmaster), Zen I (tromba & synths), Doctor P.E. (sax & melodica) e Ste Pit (basso), preceduti da Mr. Island in apertura. Un'esperienza unica da non perdere per essere catapultati nel mondo della reggae music e della dub culture attraverso mixer board, fiati e sintetizzatori.

Il trittico di appuntamenti secondo la stessa formula (musica più degustazione, dalle 11.30) proseguirà domenica 8 luglio con il concerto dei Playa Desnuda, band che al reggae riesce a unire ritmiche elettroniche e latineggianti, canzone d’autore, brit pop e un pizzico di rhytm and blues, e il 15 luglio con la performance degli Elephant Claps, progetto musicale che usa solo la voce per comporre e proporre la sua musica in un universo di suoni afro-funk-jazz.

Super concerti. I grandi eventi musicali tornano a Villa Manin, che nella piazza Tonda alle ore 21.30 ospiterà cinque mega-concerti con protagoniste le stelle più luminose della scena pop e rock italiana, per l'organizzazione di Zenit Srl. A salire sul palco della villa saranno quindi nell’ordine: Francesco Gabbani (6 luglio), Nek, Pezzali e Renga (11 luglio), Gianni Morandi (14 luglio), i tre tenori de Il Volo (16 luglio) e Ermal Meta (23 luglio), per una parata di stelle che illuminerà le notti dell’estate musicale del Friuli Venezia Giulia. I biglietti per i concerti di Francesco Gabbani, Nek, Pezzali, Renga, Gianni Morandi, e Ermal Meta sono in vendita sul circuito TicketOne. Info e punti vendita su www.azalea.it.

Musica e danza per intenditori. Domenica 1 luglio, alle 21, il primo concerto di una serie a ingresso gratuito: il compositore friulano di fama mondiale Andrea Centazzo presenterà nel Cortile d’onore di Villa Manin il suo nuovo spettacolo “Tides of Gravity”, che celebrerà con parole, musica e immagini la rilevazione finale di onde gravitazionali, come previsto dalla teoria della Relatività Generale di Albert Einstein più di 100 anni orsono. Il concerto multimediale, solista e dal vivo, sarà preceduto da una conferenza introduttiva del prof. Michele Vallisneri astrofisico del JPL Nasa e vede il patrocinio del fondo e Archivio Andrea Centazzo del DAMS- Università di Bologna.

Mercoledì 4 luglio il secondo appuntamento con la musica contemporanea, sempre alle 21, e sempre nel Cortile d'onore di Villa Manin, “Bede’s School” dal Regno Unito. Giovedì 19 luglio lo spettacolo di danza “I am without” di Dewey Dell.

Teatro di figura e Caccia alla favola. Tornano gli appuntamenti di “Figure nel parco” nel cuore verde del Parco della Villa, tutti a ingresso gratuito: giovedì 12 luglio alle ore 18, “I Segreti Del Bosco” – Tieffeu (Perugia), venerdì 20 (ore 17) e sabato 21 luglio (ore 10.30 e 17), “Caccia alla Favola” per i ragazzi, appuntamento che si ripeterà con gli stessi orari anche venerdì 27 e sabato 28 luglio. Domenica 22 luglio, alle 18, “Pulcinella e il Castello misterioso” – Compagnia degli Sbuffi (Castellamare Di Stabia – Napoli), giovedì 26 luglio, alle 18, “Salamelecchi ovvero i vestiti nuovi dell'imperatore” – CTA (Gorizia), giovedì 29 luglio, alle 18, “Il grande trionfo di  Fagiolino pastore e guerriero”  – Teatro del Drago (Ravenna).

Cinema all’aperto. Ritorna anche la proposta del cinema all'aperto nel Cortile d’onore a ingresso gratuito sempre alle 21, in collaborazione con la Pro Loco Passariano: si inizia domenica 8 luglio con “Io C’è”, (commedia – ITA 2018), si prosegue il 15 luglio con “Visages Villages” (documentario – FRA 2017) e per i bambini il 22 luglio con “Coco” (film d’animazione – USA 2017), il 29 luglio con “Ferdinand” (Film d’animazione – USA 2017).

Diario di viaggi. In programma anche una mostra, intitolata Diario di viaggi”, fotografie in libertà di en nico, che sarà inaugurata nella sala esposizioni della Villa venerdì 13 luglio alle ore 18 e resterà aperta fino al 2 settembre. A Villa Manin altre  due giornate saranno dedicate ancora alla fotografia: il 12 luglio con l'allestimento della mostra dei laboratori degli studenti della terza edizione del Master in Photography (svoltosi  per il secondo anno all'interno del programma delle Residenze in Villa Manin) e  il 13 luglio dalle ore 10,  con un incontro dal titolo “Learning by travelling” – la fotografia come progetto.

Folklore mondiale con le Pro Loco. Gran finale domenica 5 agosto alle 21 nel Cortile d'onore con i colori dell’atteso spettacolo di Folklore Mondiale in Villa, a ingresso gratuito, organizzato dall’associazione tra le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia. Sarà una delle prime esibizioni dei gruppi partecipanti alla rassegna avianese, giunta alla 50/sima edizione, che saliranno poi sul palco in altre occasioni e località del Friuli Venezia Giulia fino a metà agosto. Pro loco coinvolte anche nella proposta del cinema per i bambini, con le signore dell’associazione impegnate nella preparazione di porzioni di pop-corn (www.prolocoregionefvg.it).

Visited 34 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.