Cervignano celebra la Veglia Missionaria

Reading Time: 2 minutes

In duomo l’appuntamento diocesano alla presenza del vescovo Redaelli. Consegna del mandato ai catechisti

Condividi

Il benvenuto di don Giulio Boldrin

CERVIGNANO DEL FRIULI – La Giornata Missionaria Mondiale in Arcidiocesi di Gorizia è stata preceduta da una Veglia Missionaria, tenutasi nel Duomo di Cervignano del Friuli.

Un incontro caratterizzato da condivisione di esperienze, accoglienza di un nuovo sacerdote arrivato dal Rwanda e invio in missione di alcune missionarie, culminato nel mandato ai catechisti per l’inizio dell’anno liturgico.

Don Giulio Boldrin, direttore del Centro Missionario Diocesano, ha dato il benvenuto ai partecipanti alla veglia.

La funzione religiosa, presieduta dal vescovo Carlo Roberto Maria Redaelli, è continuata con canti, allietati dal coro delle “9.30”, e letture di spezzoni del messaggio di Papa Francesco in occasione della giornata missionaria.

Il vescovo Redaelli

Emozionante l’incontro con una famiglia missionaria proveniente da Padova. Presenti papà Mauro con i figli Pietro e Teresa, nata in Kenia; rimasti a casa mamma Chiara con gli altri tre figli: Giosuè, Martino e Lorenzo.

È stata poi la volta di Antonia Cantoni e di Asia Maurizio, due volontarie che ripeteranno la loro esperienza in Costa D’Avorio, avviata nel 2023.

Si è celebrato l’accoglienza di don African Mugabo, proveniente dalla diocesi di Nyundo (Rwanda), attualmente studente di Teologia Spirituale, che ha iniziato il suo servizio presso l’Unità Pastorale “Bassa Friulana”.

In conclusione, si è proceduto alla consegna del mandato ai catechisti, chiamati a guidare la comunità cristiana nel cammino formativo del prossimo anno liturgico.

Visited 14 times, 1 visit(s) today
Condividi