Cento anni di calcio a Fiumicello

Reading Time: 3 minutes

Una serata evento ha ripercorso un secolo di storia calcistica grazie a giocatori e tecnici dell’epoca. Inaugurata una mostra fotografica

Condividi

(ph. Enzo Andrian)

FIUMICELLO VILLA VICENTINA – Una serata speciale ha fatto da cornice all’apertura della 65ª Mostra Regionale delle Pesche a Fiumicello infatti in sala Bison si sono ricordati i cento anni del Calcio a Fiumicello.

L’evento dedicato a tutti gli appassionati della squadra locale è stato organizzato da un gruppo di appassionati di calcio con il patrocinio del Comune di Fiumicello Villa Vicentina. Durante la serata sono intervenuti diversi giocatori che hanno ripercorso con aneddoti alcuni episodi che hanno divertito e fatto ricordare il pubblico intervenuto.

La serata condotta da Giuliano Rosin e Claudio Pizzin ha ripercorso la storia di ben quattro società che nel tempo si sono succedute.

A ricordare questo glorioso passato per trasmettere alle future generazioni una storia che altrimenti sarebbe dimenticata, sono intervenuti Luigino Zoff, Renato Bianchin, Diego Verzegnassi, Franco Iacumin, Claudio Mian, Franco Rodar, Gino Cossaro e il capocannoniere Pinatti.

Simpatico momento con la consegna a una super tifosa che da molti anni segue il calcio a Fiumicello, Marilena Dean.

Alla fine sono intervenuti il sindaco Alessandro Dijust, Ermes Canciani, presidente FIGC FVG, il presidente del Fiumicello 2004, Flavio Puntin, l’assessore Enrico Marega: tutti si sono uniti nell’augurare lunga vita al calcio a Fiumicello.

A conclusione della serata è stata inaugurate una mostra fotografica che ripercorre il secolo di vita del calcio a Fiumicello.

La storia

Agli albori il calcio a Fiumicello, come in tutti i paesi, veniva praticato in qualsiasi spazio, davanti alla scuola, sul piazzale della chiesa, nelle strade, su qualsiasi fazzoletto di terra: non importava quale fosse la condizione del terreno di gioco, l’importante era che sembrasse un campo di calcio poi tutti a correre dietro a quello che sembrava un pallone.

Il pallone infatti era costruito con calze di lana dismesse riempite di stracci dalle mamme o dalle nonne, ai piedi i zocui (zoccoli) o le friulane.

Bisognava però strutturarsi, come avvenne negli altri paesi non si poteva limitare la competitività allo scontro fra borgate e così nacque nel 1924 l’A.s. Fiumicello.

L’attività calcistica si sviluppò maggiormente verso la fine degli ’30, quando dalla buona volontà di appassionati venne ricavato nei pressi dell’attuale via Isonzo un campo di calcio. Elio Verzegnassi, grazie alle sue capacità di falegname, provvedeva a sistemare le prime porte sul terreno di gioco, purtroppo le stesse sparivano con molta frequenza utilizzate come legna da ardere.

Nel 1949 nacque una seconda società calcistica, le ACLI, fino alla successiva fusione fra le due società del paese avvenuta nel 1957.

I colori sociali diventano l’arancio-blu, sotto la presidenza di Giovanni Pettarin (ricordato durante la serata), che per molti anni con grande passione ha ricoperto l’incarico. Significativi furono gli anni successivi con la partecipazione della squadra che dimostra di essere particolarmente competitiva partecipando al Campionato Nazionale dilettanti e annoverando tra le proprie fila il famoso trio Peressin, Ciceri, Minto: quest’ultimo passerà successivamente nell’Udinese.

La storia continua fra alti e bassi con promozioni e retrocessioni fra la prima e seconda categoria.

Purtroppo il destino è inesorabile e nell’anno 2006 la Pro si avvia alla scomparsa dalla scena calcistica.

Alcuni ardimentosi nel frattempo fanno nascere una nuova realtà: il Fiumicello 2004, dapprima come realtà del solo settore giovanile, in seguito con la prima squadra.

Il resto è storia di questi giorni: l’Asd Fiumicello milita attualmente nel campionato di Promozione, tutti si augurano per molti anni perchè la passione è tanta e il desiderio di trascorrere il pomeriggio della domenica sulle tribune del campo di calcio da parte dei tifosi è rimasta intatta nel tempo.

Visited 62 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.