Camminate nordiche… nel basso Friuli

imagazine_icona

redazione

30 Gennaio 2015
Reading Time: 3 minutes

Nordic walking alternativo

Condividi

Nonostante il nome possa trarre in inganno, il Nordic Walking (ovvero la camminata nordica) non conosce limiti di altitudine. E da questo concetto si è sviluppato il progetto dell’associazione AUSER Volontariato Bassa friulana di Cervignano del Friuli, sotto la supervisione del professor Massimo Pierdomenico.

Un’iniziativa che ha coinvolto oltre sessanta persone, riscontrando un successo destinato ad aprire nuovi scenari. Perché fi n da subito ci si è accorti che l’appuntamento settimanale presso il suggestivo parco di Villa Chiozza nella frazione cervignanese di Scodovacca, impostato per imparare la tecnica della camminata nordica attraverso gli insegnamenti degli esperiti dell’Associazione Nordic Walking FVG, avrebbe condotto verso altri orizzonti.

Una quarantina di partecipanti al corso, infatti, stregati da questo sport, hanno deciso di andare oltre, organizzando camminate libere in mezzo alla natura nei diversi luoghi del territorio. Sia per godere in modo diverso di paesaggi che talvolta scorrono veloci se visti da altre prospettive, sia per rigenerare il proprio corpo.

La camminata nordica è infatti un’attività fisica completa che utilizza uno stile unico e naturale, il passo alternato con gamba e braccio opposti; se fatto correttamente e oscillando ritmicamente le braccia in avanti e indietro, aiuta la circolazione a tenere sotto controllo la pressione del sangue, il livello del colesterolo e dei trigliceridi e, contemporaneamente, fa lavorare quasi la totalità della muscolatura del corpo apportando benefici fisici e mentali. Nella camminata nordica si deve tenere una posizione eretta in modo da scaricare tutta la tensione della colonna vertebrale; a differenza della normale camminata, questa richiede una spinta con i bastoncini a ogni passo, implicando l’uso dell’intero corpo e determinando il coinvolgimento di tutti i muscoli.

La camminata nordica genera inoltre un consumo di energia superiore rispetto alla camminata normale: è stimato che in due ore di attività vengono compiuti circa 7.000 passi e consumate 300 calorie.

Il Nordic Walking nel dettaglio

La camminata nordica è un tipo di attività fisica e sportiva praticata con appositi bastoncini, simili a quelli utilizzati nello sci di fondo, ma più corti e dotati di inserti rimovibili in gomma (per le camminate su terreni duri o asfalto) e in metallo (per terreni sabbiosi o erbosi). Sono realizzati con materiali leggeri e l’impugnatura del bastoncino è formata da una specie di guanto senza dita per consentire una spinta con il guanto stesso, senza dover stringere l’impugnatura: è consigliabile usare gli appositi guanti che hanno un imbottitura tra indice e pollice lasciando libere le dita.

L’uso di bastoncini di altezza errata aumenta lo sforzo sulle articolazione delle ginocchia, anca e schiena annullando l’efficacia dei bastoncini: la corretta impugnatura deve garantire la formazione di un angolo retto del gomito quando il bastoncino tocca terra verticalmente. I bastoncini hanno la funzione di spinta per coinvolgere il maggior numero di muscoli al fine di aumentare il dispendio di energie e favorire un beneficio a livello circolatorio. È importante imparare correttamente ritmo e cadenza fin dall’inizio per raggiungere i risultati desiderati. Le calzature impiegate sono delle normali calzature da trekking.

Villa Chiozza e altri itinerari

La Bassa friulana offre numerose opportunità per praticare la camminata nordica. Le camminate lungo sentieri ghiaiosi ed erbosi del parco di Villa Chiozza, ad esempio, conducono all’interno del bosco ricco di piante rare e secolari. Costeggiando la roggia Polzino (locale Pulzin), si fiancheggia un vigneto di Refosco riconosciuto come il più vecchio del Friuli. Lungo il percorso è possibile ammirare i cervi presenti nell’area recintata, nonché caprioli, fagiani, lepri e diversi uccelli tutti liberi di muoversi nella natura. In primavera fioriscono glicini e orchidee selvatiche mentre d’estate si possono trovare molteplici piccoli frutti di bosco.

Tra gli altri itinerari adatti per il Nordic Walking, ideali per tutti e testati dal gruppo dell’AUSER, si segnalano quello del Parco del torrente Torre a Ruda, alla confluenza con il fiume Isonzo; quello di Borgo Fornasir a Cervignano, con destinazione San Martino di Terzo d’Aquileia; quello di Castions delle Mura, con destinazione località Cjastre (roggia Castra); quello di Belvedere, con destinazione località Boscat.

L’attività del gruppo riprenderà in primavera (info: 0431 34322 cervignano@auserfriuli.it).

Visited 8 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.