Attività storiche in FVG: Monfalcone fa incetta di premi

Reading Time: < 1 minute
Condividi

Sei realtà su 11 attive nel capoluogo della Bisiacaria. Premiati anche tre locali storici del territorio regionale

Condividi

(ph. Regione FVG)

UDINE – Consegnate nella sede della Regione 14 targhe di riconoscimento ai titolari di attività storiche e locali storici.

Nel dettaglio, sono state conferite le targhe a tre locali storici del Friuli Venezia Giulia: al Caffè commercio a Bertiolo, alla Trattoria da Gisa a Chiopris – Viscone e alla Trattoria Ai tre re a Cividale del Friuli.

Altri 11 riconoscimenti sono stati consegnati alle attività storiche del Friuli Venezia Giulia. Sei di loro si trovano a Monfalcone: Agostini Pelletterie attiva dal 1933, Gioielleria Bonini dal 1939, Panificio pasticceria Miniussi dal 1927, Pasticceria Tamburin dal 1949, Pasticceria Trevisan dal 1949, Zanolla arredamenti tessuti tendaggi dal 1958.

Premiati anche Panificio Clemente di Clemente Maurizio e C. snc, attività artigiana localizzata a Turriaco dal 1873, Trattoria dal Peon di Ilaria Spanghero dal 1767 (Turriaco), Drogheria Postogna dal 1927 (Muggia), Trattoria al Porto dal 1942 (Muggia), Trattoria da Nando dal 1961 (Mortegliano).

Il riconoscimento di locale storico è possibile per le attività localizzate in un edificio di comprovato pregio architettonico o in possesso di arredi e strumenti di valore storico-artistico.

Per poter essere definita come attività storica, invece, è necessario che l’attività sia stata esercitata in continuità di gestione per almeno 60 anni.

Il censimento dei locali storici e delle attività storiche compete al Comune presso il quale l’attività è svolta, mentre l’attribuzione del marchio avviene tramite deliberazione della Giunta regionale, previa verifica del materiale presentato dai Comuni.

Visited 85 times, 1 visit(s) today