Arriva a Lignano la Carovana dello sport integrato

imagazine_icona

redazione

2 Aprile 2019
Reading Time: 4 minutes

Domenica 7 e lunedì 8 aprile

Condividi

Lignano Sabbiadoro è pronta a dare il benvenuto alla ‘Carovana dello Sport Integrato’, progetto che ha ricevuto una medaglia del Presidente della Repubblica per la sua bontà sociale. A bordo ci sarà l’equipaggio numero tre che dopo due giorni trascorsi nella città balneare (il 7 e l’8 aprile) si muoverà in direzione di Pont Saint Martin (Valle D’Aosta), passando per Cavalese (Trento), Meda (Monza-Brianza) e Torino.

CHE COS’E’ LA ‘CAROVANA’ – La ‘Carovana dello Sport Integrato’ è un viaggio-esperienza partito il 15 marzo da Roma per attraversare tutta Italia (il rientro è previsto sempre nella Capitale il 14 maggio), facendo tappa in ogni regione, per portare il messaggio dell’integrazione sociale della persona disabile e dell’accoglienza delle diversità attraverso lo sport. L’iniziativa è un’occasione di incontro e di scambio, che ha l’obiettivo di far conoscere in un modo nuovo il mondo della disabilità, del volontariato e dello sport. Il pulmino della Carovana, formato da 18 atleti disabili e non, accompagnati da educatori sportivi, formatori, arbitri e accompagnatori volontari, viaggerà per 40 giorni, facendo tappa in 20 città (fra cui, appunto, Lignano Sabbiadoro).

Ad accogliere la carovana ci saranno anche i ragazzi delle scuole superiori del luogo, parte del progetto grazie a un programma di alternanza scuola-lavoro appositamente strutturato.

IL PROGRAMMA DELLA DUE GIORNI – A Lignano la carovana sarà accolta domenica 7 aprile con un evento di benvenuto che si terrà nel pomeriggio, alle 16, alla sala stampa dello stadio comunale ‘G. Teghil’. Un incontro aperto a tutti, al quale parteciperanno anche le istituzioni, che ha l’obiettivo di passare il messaggio di accoglienza della diversità e di sostegno all’integrazione.

Nella mattinata di lunedì 8 aprile gli atleti della carovana affiggeranno lo striscione ‘Carovana dello sport integrato – solidarietà, integrazione, partecipazione’, che darà inizio all’evento dimostrativo di ‘Football Integrato’ (dalle 9 alle 13), lo sport appositamente nato per favorire la partecipazione di atleti di ogni tipologia e livello. Nel pomeriggio (dalle 14 alle 18), è previsto un evento formativo e divulgativo sul Football Integrato e sulla ‘Carta dei valori dello Sport Integrato’.

Attraverso questo appuntamento gli organizzatori cercheranno di dare più nozioni possibili sull’integrazione sportiva. Anche questo evento è aperto a tutti, anche ad associazioni, scuole e istituzioni. Nell’occasione sarà anche possibile sottoscrivere la dichiarazione dei principi ispiratori e dei valori fondanti dell’integrazione sportiva, nata dal lavoro svolto dagli studenti durante il percorso di alternanza scuola-lavoro, dal quale è nata la ‘Carta dei valori’.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LA CARTA DEI VALORI – La Carta dei Valori (che ha raccolto per iscritto tutti quei principi che vogliono essere guida e motore per comunità socioculturali inclusive attraverso lo sport dilettantistico, con la diffusione anche di un nuovo linguaggio) vuole stimolare una riflessione aperta a tutta la società civile. Cittadini, atleti, operatori sportivi, associazioni, studenti, scuole, famiglie, operatori sociali, psicologi, assistenti sociali e Istituzioni di tutta Italia sono chiamati a sottoscrivere la carta, per sancirne la condivisione e renderne operativa la formalizzazione.

IL FOOTBALL INTEGRATO – L’evento proposto dalla carovana sarà incentrato sul ‘Football Integrato’: una nuova disciplina sportiva ispirata al calcio, al baskin e alla pallamano, costruita per mettere al centro la persona e basata su regole proprie in grado di dare spazio agli atleti di tutti i livelli. Nel Football Integrato disabili e non possono giocare insieme, esprimendo ognuno le proprie capacità e competenze, grazie alla presenza di regole e ruoli che permettono al gioco di adattarsi alla persona, e non viceversa. Obiettivo finale è la piena partecipazione di tutti i componenti della squadra, unica modalità per il conseguimento del risultato finale e, quindi, della vittoria.

IL PROGETTO – Il progetto, promosso dal Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN), Ente No Profit di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, dal CIP, accreditato presso il MIUR e Associazione Nazionale di Promozione Sociale, con il finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi dell’art. 72 del Codice del Terzo Settore (d.lgs 117/2017) Annualità 2017, ha finora coinvolto tramite patrocinio diversi soggetti istituzionali e organizzazioni di rilievo: CONI, CIP, FISDIR, INAIL, ANCI, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, i Comuni di Ascoli Piceno, Brindisi, Cavalese (TN), Latisana (UD), Lignano Sabbiadoro (UD), Marsicovetere (PZ), Meda (MB), Napoli, Narni (TR), Palermo, Pont-Saint-Martin (AO), Quiliano (SV), Reggio Calabria, Riccia (CB), Sennori (SS), Serravalle Pistoiese (PT), Pescara, Val di Fiemme (TN), Vigasio (VR), Vignola (MO), Roma – Municipio III, Torino – Circoscrizione IV, Consiglio Regionale della Calabria, Regione Basilicata, UNPLI Pro Loco Basilicata, Assessorato allo Sport della Regione Molise, Regione Emilia Romagna, Centro per le Pari Opportunità della Regione Umbria, Regione Lazio, Biblioteche di Roma.

Info: www.carovanasportintegrato.it

Visited 20 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.