Aquileia riscopre la vita nella Domus di Tito Macro

Reading Time: 3 minutes

Quattro spettacoli condurranno il pubblico nella quotidianità nelle stanze abitative della residenza romana più estesa del nord Italia

Condividi

Ospiti di Tito Macro: visual allestimento Belinda De Vito

AQUILEIA – Quattro spettacoli per pubblico itinerante all’interno della Domus di Tito Macro e l’implementazione della Sala Multimediale al primo piano della Domus e Palazzo Episcopale, accanto alla piazza della Basilica.

Questi gli ingredienti di “Ri/Vivere in Domus”, che da sabato 1 marzo fino a domenica 25 maggio, condurranno il pubblico nella vita quotidiana nelle stanze abitative della residenza romana più estesa del nord Italia.

Il progetto è prodotto da Fondazione Aquileia con i Fondi Europei della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia del Programma FESR 2021-2027.

Con l’ideazione e la direzione artistica di Sabrina Zannier, il progetto si avvale del team della Fondazione, composto dal direttore e archeologo Cristiano Tiussi, Erica Zanon, responsabile di Comunicazione e Promozione, ed Elisa Simionato.

In quattro spettacoli ideati e prodotti con l’intento di ri/animare la Domus con sguardi creativi assolutamente contemporanei, quindi prendendo le distanze da rievocazioni storiche e fedeltà storiografica.

Il sapore contemporaneo nasce dunque da un articolato work in progress. Dal progetto delle scenografie di Belinda De Vito – che contempla oggetti di scena costruiti appositamente e complementi d’arredo Gervasoni – al progetto dei costumi di scena di Matea Benedetti, tesi fra teatro e stilismo di moda.

Dalla selezione d’immagini dei reperti ritrovati in Domus, che verranno proiettati nel corso degli spettacoli, fino alla selezione dei vetri prodotti dal forno di archeologia sperimentale, che verranno utilizzati nelle ambientazioni scenografiche.

“I protagonisti degli spettacoli – svela Sabrina Zannier, autrice delle drammaturgie e delle regie – sono singolari personaggi di Aquileia romana, interpretati dagli attori Andrea Collavino, Serena Di Blasio, Nicoletta Oscuro, Aida Talliente e Massimo Somaglino. Affiancati da figuranti interpretati dagli attori della giovane Compagnia I Drammadilli, dai musicisti del Gruppo Synaulia e dalle danzatrici di ADEB Associazione Danza e Balletto, risvegliati dalla passione e dalla curiosità dei contemporanei i protagonisti attraversano la notte dei tempi e affiorano dal pozzo della storia”.

Da uno spettacolo all’altro il risveglio e l’apparizione del personaggio avviene come un passaggio del testimone. Da Tito Macro, il ricco mercante proprietario della Domus, ad Aratria Galla, la facoltosa cittadina che finanziò la lastricatura della strada d’ingresso alla città, fino alla nota mima e danzatrice Bassilla.

Produzione e organizzazione degli spettacoli a cura di Maravee Projects e capillari interventi di cittadinanza attiva – Laboratori Musivi e Incontri formativi – grazie ai Partenariati del Comune di Aquileia, Coop Thiel e Sartoria Plait, Aquileia BluOltremare, Duemilauno Agenzia Sociale e UTE di Cervignano.

Titoli e date

Ospiti di Tito Macro

Prima Sabato 1 marzo – Ore 19.00 e ore 20.00 / Domenica 2 marzo – Ore 19.00 e ore 20.00

Repliche Sabato 8 marzo – Ore 17.00 e ore18.00 / Domenica 9 marzo – Ore 17.00 e ore18.00

Commensali di Aratria Galla

Prima Sabato 22 marzo – Ore 19.00 e ore 20.00 / Domenica 23 marzo – Ore 19.00 e ore 20.00

Repliche Sabato 29 marzo – Ore 17.00 e ore 18.00 / Domenica 30 marzo – Ore 17.00 e ore 18.00

Sulla scena di Bassilla

Prima Sabato 26 aprile – Ore 21.00 e ore 22.00 / Domenica 27 aprile – Ore 21.00 e ore 22.00

Repliche Sabato 3 maggio – Ore 18.00 e ore 19.00 / Domenica 4 maggio – Ore 18.00 e ore 19.00

Al mercato con Tito Macro

Prima Sabato 17 maggio – Ore 21.00 e ore 22.00 / Domenica 18 maggio – Ore 21.00 e ore 22.00

Repliche Sabato 24 maggio – Ore 18.00 e ore 19.00 / Domenica 25 maggio – Ore 18.00 e ore 19.00

Per tutti gli spettacoli l’ingresso è gratuito ma su prenotazione scrivendo a: maraveeprojects@gmail.com

Visited 85 times, 19 visit(s) today
Condividi