Aiello: inaugurato il nuovo Centro di raccolta comunale

Reading Time: 2 minutes

Operativo dal 15 gennaio in convenzione con il Comune di Visco, sarà gestito da NET. Finanziato dalla Regione con 640mila euro

Condividi

AIELLO DEL FRIULI – Inaugurato il nuovo Centro di raccolta comunale dei rifiuti.

La struttura sorge su un’area di circa 2.900 metri, in prossimità dei campi sportivi tra Aiello e Joannis, vicino alla sede della Protezione civile.

La disposizione delle zone di conferimento dei rifiuti e la viabilità interna sono state progettate tenendo conto delle esigenze espresse dall’Amministrazione e dal gestore NET.

Il centro, con ufficio di servizio interno per gli addetti alla gestione di raccolta rifiuti urbani, ha una tettoia dedicata ai rifiuti speciali pericolosi come olii, vernici e solventi, batterie, che non dovranno andare a contatto con l’intemperia.

È dotato anche di piattaforma sopraelevata, con cinque postazioni, nelle quali trovano collocazione i rifiuti più voluminosi: legno, metalli, rifiuti ingombranti.

La piattaforma permetterà all’utente di entrare direttamente con l’automobile a scaricare dentro due contenitori a stazione, uno per gli utenti di Aiello e l’altro per quelli di Visco.

È stata anche predisposta un’area per la raccolta dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (R.A.E.E.) come ad esempio frigoriferi, televisori, elettrodomestici.

L’intervento è stato finanziato interamente dalla Regione con 640.000 euro.

Il presidio della struttura è in capo alla NET, che gestirà i conferimenti da parte dei cittadini delle due comunità nelle giornate di mercoledì e sabato, già a partire dal 15 di gennaio.

La cerimonia di inaugurazione si è svolta alla presenza del sindaco di Aiello, Roberto Festa, di quello di Visco, Elena Cecotti, del vicepresidente della Net, Giandavide D’Andreis, del responsabile del settore rifiuti della regione FVG, Fabio Gabrielcig, del responsabile vigilanza ambientale FVG, Claudio Freddi, del titolare dell’impresa costruttrice Gaspari di Sutrio, del locale comandante della stazione Carabinieri, Giuseppe Sarra Fiore, e del parroco don Federico Basso che ha benedetto la nuova struttura.

Visited 582 times, 15 visit(s) today
Condividi