Aggregatore sociale

imagazine_icona

redazione

30 Gennaio 2019
Reading Time: 4 minutes

Bocciofila cervignanese

Condividi

Quando si sente parlare per la prima volta del gioco delle bocce, di solito la reazione è sempre la stessa. «Uno sport per vecchi» è la definizione con cui più comunemente viene etichettato da parte di coloro che lo conoscono solo superficialmente, ma è anche lo stereotipo che più di tutti suscita l’esasperazione degli addetti ai lavori. Questa è, infatti, una descrizione riduttiva e alquanto impertinente: basterebbe guardare le cose appena un po’ più da vicino per accorgersi che questo sport è, più di altre discipline con maggior forza attrattiva verso i cosiddetti “giovani”, un fortissimo aggregatore sociale. Le bocce offrono infatti la sorpresa di unire persone di tutte le età e con diverse abilità, cosa rara e molto più complicata in altre discipline.

A questo proposito, l’ASD Bocciofila Cervignanese si presenta come un modello virtuoso grazie al suo impegno volto alla diffusione generalizzata della conoscenza del gioco delle bocce. Tutte le fasce d’età, senza distinzioni, sono ugualmente ricercate e coinvolte. Sono ormai molti anni che l’associazione si distingue per il suo impegno sportivo e sociale allo stesso tempo, e le sue iniziative hanno un buon impatto sul territorio.

Il contributo della Bocciofila si articola su vari livelli. Anzitutto, da alcuni anni il bocciodromo di Cervignano non è a disposizione soltanto dei soci di più o meno recente acquisizione, ma anche dei ragazzi diversamente abili di Cervignano, Sottoselva e Corniolo. È abitudine ormai consolidata che, nei mesi invernali, questi intraprendenti allievi si ritrovino con gli istruttori della Bocciofila Cervignanese una mattina alla settimana per imparare i rudimenti dello sport, che li aiuta a migliorare la coordinazione e i movimenti attraverso una serie di giochi studiati appositamente per loro.

La passione e soprattutto la grande forza di volontà di questi ragazzi sono encomiabili. Durante l’ultima lezione, per verificare i miglioramenti ma soprattutto per continuare a divertirsi, gli atleti disputano un torneo alla fine del quale i migliori vengono premiati. Questo progetto è reso possibile grazie all’impegno dei volontari Luigino Toffolo e Pietro Vignola, che da tempo si impegnano con costanza e dedizione.

Oltre all’attività con i ragazzi diversamente abili, alcuni volontari della Bocciofila Cervignanese si impegnano da vari anni per diffondere la conoscenza dello sport delle bocce nelle scuole primarie del circondario. Gli istruttori, che hanno seguito appositi corsi di specializzazione, si sono distinti nella partecipazione alle mattinate sportive organizzate dal CONI volte a  pubblicizzare gli sport cosiddetti minori. Il fine di queste iniziative è dimostrare ai ragazzi che esistono sport diversi dai ben più comuni calcio e pallavolo, e soprattutto per far provare loro in prima persona queste “insolite” discipline.

Oltre a questo genere di manifestazioni, nei mesi invernali gli stessi volenterosi istruttori della Bocciofila si attivano per tenere un ciclo di lezioni direttamente nelle scuole. Queste lezioni sono volte all’insegnamento di alcuni giochi fisico-educativi correlati al gioco delle bocce. Per ora, la Bocciofila Cervignanese è stata attiva nel Cervignanese nelle località di Terzo d’Aquileia, Aquileia e Villa Vicentina, ma talora è stata chiamata anche in paesi più lontani da altre associazioni che desideravano comprendere come impostare l’approccio con gli istituti scolastici. Gli istruttori tengono le lezioni in orario curricolare, nelle palestre o, in caso di bel tempo, nei giardini delle scuole. I giochi proposti fanno semplicemente riferimento alle tante discipline in cui è diviso il gioco delle bocce piuttosto che rispecchiarle fedelmente, perché si tratta di esercizi propedeutici volti a interessare e ad appassionare i più giovani a uno sport che, il più delle volte, considerano inadatto o distante da loro.

Le finalità di queste lezioni sono principalmente quelle di insegnare ai ragazzi il coordinamento motorio e il gioco di squadra nell’ambito di uno sport che richiede una costante attenzione al dosaggio della forza e allo sviluppo dell’agilità. Responsabili di questa attività sono Mario Iustulin (presidente della Bocciofila stessa), Luciano Cao, Arveno Contin e Astrid Iustulin.

L’attività della Bocciofila Cervignanese dimostra che lo sport delle bocce ha una versatilità che, a tutta prima, non sembra possedere: non solo può essere insegnato e giocato da ragazzi di tutte le età e con diversissime abilità, ma può diventare anche lo strumento adatto a creare inaspettati sodalizi e a migliorare le proprie capacità. Anche se talora sono state riscontrate iniziali diffidenze verso quello che è “uno sport per vecchi”, dopo alcune lezioni l’entusiasmo degli allievi è stato generale e sincero e la voglia di partecipare è stata contagiosa. Fra i molti modi che, indubbiamente, esistono per unire un gruppo divertendosi, questo è certamente un metodo collaudato e che funziona, indipendentemente dal pregresso dei nuovi giocatori. Provare a giocare a bocce, pertanto, è un invito che va rivolto a tutti.

Visited 32 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.