La sfera di GO!2025 pronta per l’inaugurazione

Reading Time: 2 minutes

Gli studenti del Liceo “Max Fabiani” stanno ultimando la sistemazione della rielaborazione dell’opera di Michelangelo Pistoletto

Condividi

Gli studenti del Fabiani all’opera

GORIZIA – Sabato 8 febbraio la rielaborazione della Scultura da passeggio di Michelangelo Pistoletto sarà una delle protagoniste della cerimonia inaugurale di GO!2025.

Le fasi finali della costruzione della Scultura sono state realizzate proprio a Gorizia, nel liceo artistico Max Fabiani, con il coinvolgimento degli studenti della scuola in collaborazione con gli insegnanti.

Per la creazione dell’opera si è partiti, in collaborazione con i quotidiani ed associazioni culturali locali, da una accurata ricerca filologica per individuare i momenti più significativi della storia di queste terre di confine.

Per l’occasione, gli allievi dell’indirizzo di Grafica del Liceo Artistico Max Fabiani di Gorizia, coordinati dal professore e artista Ivan Crico, hanno rieditato con cura, nel formato originale, alcune importanti pagine storiche di cui sopravvivono solo alcune rarissime copie.

Assieme a Saverio Teruzzi, coordinatore degli ambasciatori Rebirth/ Terzo Paradiso, Giacomo Bassmaji, coordinatore del progetto Terzo Paradiso BORDERLESS per GO!2025, e Sara Di Maio, ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso, gli studenti hanno rivestito la sfera con un mosaico multicolore di pagine che diventano “un documento unico – sottoliena Crico – nella storia del territorio, legando per sempre la ricchissima storia culturale del goriziano ad un’opera iconica della storia dell’arte contemporanea”.

Ha partecipato anche il vicesindaco di Gorizia, Chiara Gatta.

Il percorso della sfera

La sfera ricoperta dalle pagine dei giornali che hanno narrato i momenti storici del territorio, farà la sua comparsa verso le 13 di sabato sul palco di piazza Vittoria, dove sarà raccolta, come una fiaccola, da alcuni campioni dello sport che la consegneranno ad altri atleti, rappresentanti delle tante società sportive cittadine.

In oltre 500, insieme ad altri protagonisti della sfilata e con il contributo degli sferofori, faranno rotolare la palla fino al valico di via San Gabriele, dove attraverserà il confine per proseguire fino al municipio di Nova Gorica.

La sfera GO! 2025 tornerà quindi a Gorizia per essere collocata in un luogo visibile al pubblico come testimonianza artistica del giorno inaugurale della Capitale europea della cultura.

Visited 25 times, 25 visit(s) today
Condividi