La solidarietà degli Amici di Federico

Reading Time: 2 minutes

Dalla loro fondazione hanno donato alle famiglie del territorio con bambini e ragazzi in difficoltà denaro per 800mila euro

Condividi

 

FIUMICELLO VILLA VICENTINA – L’associazione “Amici di Federico“, nata nel 2008 in seguito alla vicenda di Federico, continua a offrire supporto alle famiglie con bambini e ragazzi in difficoltà.

Con l’inizio del nuovo anno, l’associazione fa un bilancio dei risultati ottenuti negli ultimi quattro anni e progetta nuove iniziative, consolidando al contempo quelle già avviate.

Negli ultimi quattro anni sono stati raccolti 147.190 euro (19.719 nel 2021, 27.600 nel 2022, 51.266 nel 2023 e 48.605 nel 2024), e dal 2008 a oggi, l’associazione ha raccolto complessivamente circa 800mila euro.

Questa cifra rappresenta un traguardo significativo e testimonia la generosità di privati cittadini, aziende e sostenitori che hanno creduto nella missione portata avanti dall’associazione.

La prossima assemblea sarà un momento importante per l’associazione in quanto verrà eletto il nuovo direttivo con un organigramma rinnovato, che si auspica porti ancora nuove idee e nuove risorse.

Nel corso del 2025 sono già stati programmati molti eventi, i principali saranno il Galà della Magia presso il teatro di Palmanova, probabilmente a maggio, evento in collaborazione con GADAS, donatori di sangue di Torviscosa e la Sezione Alpini di Palmanova; la Cena del Patrono, il 13 giugno in borgo Sant’Antonio a Fiumicello, in collaborazione con l’Associazione Chei da Befana; la Pesca del Cuore, a fine settembre presso il laghetto “la Draga” a Ruda; la Festa della Birra a ottobre ai Cjastinars e il Concerto di Natale, durante le festività natalizie, presso la chiesa Santa Maria di Villa Vicentina.

Nel corso dell’anno potrebbero essere organizzati ulteriori eventi, sia dall’associazione stessa che in collaborazione con altre realtà del territorio.

Visited 19 times, 19 visit(s) today
Condividi