Gradisca: torna il festival urbano multimediale

Reading Time: 4 minutes

Presentato il programma della decima edizione di In\Visible Cities, che coinvolgerà anche Gorizia e Nova Gorica

Condividi

Da sinistra Alessandro Cattunar, Gioele Peressini, Miriam Paschini, Alessandro Pagotto e Marco Zanolla

GRADISCA D’ISONZO – In\Visible Cities festeggia la sua decima edizione con un calendario eventi lungo dieci giorni, durante i quali sono in programma 35 appuntamenti tra cui 5 nuove produzioni performative.

Tre i comuni (Gradisca d’Isonzo, Gorizia e Nova Gorica) che ospiteranno oltre 70 artisti protagonisti del festival urbano multimediale, organizzato dall’associazione Quarantasettezeroquattro e co-finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dal Comune di Gradisca d’Isonzo e dalla Fondazione Carigo; parte della rete Intersezioni.

L’edizione in calendario a partire dal 28 al 31 agosto a Gorizia, il 1° settembre a Nova Gorica e dal 4 all’8 settembre a Gradisca d’Isonzo è stata presentata da Alessandro Cattunar, Miriam Paschini e Gioele Peressini, direttori artistici di In\Visible Cities; Alessandro Pagotto, sindaco del Comune di Gradisca d’Isonzo; Marco Zanolla, assessore alla Cultura del Comune di Gradisca d’Isonzo; Alberto Bergamin, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.

Prime nazionali e regionali

Fra le “assolute” da segnalare ci sono due nuove produzioni dell’associazione Quarantasettezeroquattro: “Gorizia Cold Case” (28 agosto), performance itinerante partecipativa, firmata da Riccardo Tabilio e Stefano Beghi, un vero e proprio mistero da risolvere camminando a cavallo del confine; e “Brucia prigione brucia – Basaglia a corpo libero” (31 agosto) con House of Ivona e Circolo Bergman che per mesi hanno lavorato al Parco Basaglia fondendo danza e narrazione.

Altra prima assoluta sarà “Un fiume. Paesaggio Sottile” (30 agosto), performance multimediale di Andrea Colbacchini e Andrea Ciommiento dedicata al fiume Isonzo e alle mille storie e declinazioni che lo vedono protagonista.

Torna sempre Gorizia la pluripremiata compagnia catalana Agrupacón Señor Serrano con il secondo capitolo di una trilogia teatrale dedicata ai miti greci e rivolta esclusivamente ai bambini, “Olympus Kids-Demetra” (30 agosto).

A Gradisca d’Isonzo, le prime regionali si moltiplicheranno. Si comincerà il con “Genoma scenico” (4 settembre), una performance interattiva di danza. Ma ci sarà pure “Canto d’Acqua” (4 settembre), con il cantautore e frontman dei Marlene Kuntz, Cristiano Godano, in dialogo con Telmo Pievani, biologo evoluzionista.

Altra prima regionale sarà lo spettacolo multimediale “Romantic Disaster” (4 settembre). In entrambi i casi il focus sarà il cambiamento climatico.

Dear Chatbot” (6 settembre), invece, porterà in scena un progetto coreografico in cui l’interazione con l’AI metterà in moto un meccanismo performativo variabile in cui il pubblico sarà protagonista. Sarà la prima volta in Fvg anche per lo spettacolo multimediale “Between me and P.” (6 settembre) e per “Ladies Body Show” (7 settembre) di Qui e Ora Residenza teatrale con le coreografie di Silvia Gribaudi, entrambi accessibili a un pubblico sordo, cieco e ipovedente.

Quindi sarà la volta “Di pratica e di evanescenza” (7 settembre), progetto selezionato attraverso la call Richiedo Asilo Artistico, promossa con CSS di Udine e PimOff di Milano; e quindi della performance partecipativa “The Game” del pluripremiato collettivo svizzero Trickster-p; dello spettacolo di danza “Invisibilia” e di quello teatrale “Foresto”, ultima produzione di Babilonia Teatri (entrambi l’8 settembre).

Nuove generazioni

Rinnovata la collaborazione con CTA – Centro Teatro Animazione e Figure di Gorizia, attesa per gli spettacoli “Il cielo in due. Storie di coraggio sui muri” (28 agosto), risultato dei laboratori di narrazione con quattrocento ragazzi e ragazze delle scuole superiori di Udine e Gorizia; e ancora “C’era una svolta” (28 agosto) con cui gli artisti del Teatro dell’Argine cercheranno di portare i più giovani a capire l’importanza di coltivare i sogni e rompere gli schemi; o “Dear Chatbot” (6 settembre), progetto selezionato dai giovani che hanno partecipato al progetto “Visioni Future”. Infine, il 7 settembre, a Gradisca, sarà la volta di “Arcipelago”: un’installazione teatrale agita e resa viva dai bambini stessi nella magnifica cornice del cortile interno del Castello di Gradisca.

Zero gradi di separazione

Per questa decima edizione si conferma anche il percorso “Zero gradi di separazione”, intrapreso nel 2023, e che mira all’inclusione delle persone con disabilità nella progettazione culturale.

La rassegna presenta al pubblico spettacoli creati e portati in scena da artisti con disabilità e propone performance teatrali e di danza accessibili.

In queste occasioni (come sperimentato positivamente l’anno passato) tutto il pubblico può provare strumenti come l’audio descrizione poetica e riflettere su questi temi.

Fra gli spettacoli in programma: “Audiobus”, un format creativo di Zeroidee che si sviluppa sugli autobus urbani, un viaggio che racconta la relazione tra persone e città, tra mobilità e disabilità.

Confermata anche la rassegna “ARS. arti, relazioni, scienze” che promuove il dialogo tra discipline, visioni del mondo, approcci e modalità espressive apparentemente agli antipodi.

«Al quarto anno di rassegna – spiega Giada Rossi di Kaleidoscienza –, il programma si arricchisce con un’offerta sempre più ampia, con 13 eventi scelti per affascinare il pubblico e sensibilizzarlo su tematiche di forte attualità».

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. È raccomandata la prenotazione tramite WhatsApp o sms al 328 8535125, indicando nome, cognome, spettacolo, numero di biglietti.

Eventuali spostamenti d’orario o di location saranno comunicati sui canali social e via messaggio agli iscritti.

Visited 240 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.