Giuliano Pellizzari porta il Commissario Corba ad Aquileia

Venerdì 5 luglio alle ore 20.30 in piazza Capitolo, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Aquileia, un evento musicale per il lancio del nuovo romanzo dello scrittore cervignanese

Condividi
Tempo di lettura: 3 minutes

Giuliano Pellizzari

AQUILEIA – È intorno al nuovo episodio della saga del commissario Corba che si svolgerà l’evento organizzato dalla Pro Loco Aquileia, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Aquileia e il sostegno di Armare Ropes, venerdì 5 luglio ore 20.30 in piazza Capitolo davanti alla Basilica.

La terza clessidra”, edito da Santelli Editore, romanzo thriller che collega alcuni omicidi negli scavi di Aquileia con un antico culto del tempo, è il seguito dell’acclamato “La Scatola del Tè”, che aveva destato l’interesse anche di diverse produzioni tv interessate a farne una serie.

L’autore Giuliano Pellizzari, classe 1972 e residente a Cervignano del Friuli, sarà intervistato dall’avvocato Federico Gambini, presidente del Gruppo Solaris Yachts, che condurrà una serata ricca di sorprese.

Ospite d’onore sarà infatti il compositore cinematografico Luca Ciut, formatosi alla UCLA di Los Angeles e noto per la colonna sonora del film “Dancing with Maria”, che suonerà dal vivo un pianoforte a coda, presentando alcuni brani del suo nuovo album “Allow Yourself”.

Al gruppo teatrale delle Briciole d’Arte, che da anni valorizza giovani talenti del canto e della danza, saranno affidate l’interpretazione e le letture di alcuni capitoli, assieme a Romana Maiori e Dario Ponissi del Teatro del Leone.

“Per la Pro Loco – commenta il presidente, Paolo Orfeo – è sempre importante presentare i libri in cui si parli della nostra città, ma è particolarmente significativo, come in questo caso, che Aquileia non sia solo storia, archeologia e arte, ma possa diventare lo sfondo attuale per un avvincente romanzo thriller che tiene il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. Questo dimostra la sua ecletticità e suscita sicuramente nel lettore la voglia di venire a visitare di persona ciò di cui ha letto”.

La copertina del libro

La Terza Clessidra

Un omicidio tra gli scavi di Aquileia sconvolge la calma routine di Corba, commissario di Palmanova, la cui indolente quotidianità deve scontrarsi con un problema inaccettabile: è a dieta. Difficile affidare il caso all’aiutante Lengue, è sparito. Impossibile sfruttare le doti analitiche del sociolinguista Leandro Arcani, pare disperso in Turchia. Gli restano l’aiuto della indomabile ispettrice Lupineri, il fiato sul collo del questore Mocilnik e la consapevolezza che i casi più semplici hanno sempre soluzioni complesse. Dopo La scatola del tè, Giuliano Pellizzari ci riporta in un Friuli al centro di complotti internazionali, culti antichi e killer che si aggirano nelle calde serate primaverili.

L’autore

Giuliano Pellizzari (1972, Trieste), laureato in Sociologia, specializzato in marketing strategico, ha pubblicato diversi articoli e saggi brevi sulle dinamiche sociali e di comunicazione. Esordisce negli anni Novanta con una raccolta di racconti, di cui L’alba del parco (1999) e Untitled (2000) ottengono alcuni premi letterari. Ritorna alla narrativa con la novella Il miglior Natale di sempre (2016). La scatola del tè (2021) è il romanzo che inaugura i casi del commissario Corba e di Leandro Arcani.

 

Visited 166 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

05 Lug 2024
Scadenza

Ora

20:30
Categorie

Comune

Aquileia

Basket in carrozzina: Gradisca a un passo dalla Serie A

Impresa della Castelvecchio che batte Lazio e Seregno nel girone concentramento e vola alle final...

Teatro inclusivo per affrontare le disabilità visive

Nuovo progetto della Compagnia BRAT che ospiterà cinque artisti ucraini e coinvolgerà sette Comuni in...

Dalla tradizione agricola a un modello di solidarietà

Nasce a Forni Avoltri una nuova cooperativa per il benessere della comunità: progetto per offrire...

Irina Coretti confermata presidente dell’UTE Bassa Friulana

Rinnovato il direttivo dell'Università della Terza Età di Cervignano. Nell'ultimo anno 841 iscritti con 238...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.