Gorizia promuove le eccellenze del territorio

imagazine_icona

redazione

9 Novembre 2023
Reading Time: 3 minutes

I licei artistici di Gorizia, Nove, Nocera Inferiore e Caltagirone coinvolti nell’iniziativa dell’Icm. Al via la progettualità “MittelGo Mosaico”

Condividi

GORIZIA – La sala Incontro di borgo San Rocco ha ospitato il meeting conclusivo del progetto dell’Istituto per gli incontri culturali mitteleuropei (Icm)Humus. Genius. Nexŭs. Dalla ceramica di Andrea Parini all’artigianato 4.0. Un laboratorio tra Mitteleuropa, Balcani e Mediterraneo“.

“Un progetto nato con l’intenzione dio creare tre mondi – ha spiegato il direttore artistico di Kadmos, Romeo Pignat –: il mondo della cultura, il mondo della creatività e il mondo dell’impresa”.

Dopo la presentazione dell’esperienza e dell’impatto culturale-creativo del Concorso di design ceramico “Gorizia senza confini”, ispirato alla figura e all’opera del ceramista Andrea Parini, ampio spazio è stato dedicato agli allievi premiati e segnalati e ai loro insegnanti, provenienti dai Licei artistici di Gorizia, Nove, Nocera Inferiore e Caltagirone. Se gli ultimi due erano in collegamento in videoconferenza, da Nove, invece, sono venute in visita di persona le classi e i docenti che hanno partecipato al concorso, che qui hanno potuto incontrare i colleghi dell’istituto “Max Fabiani”, di cui lo stesso Parini era stato preside tra il 1965 e 1975.

“Un grande grazie all’Icm – le parole del figlio di Parini, Jacopo – e a tutti gli organizzatori per il lavoro che state facendo per ricordare l’opera di mio papà, una persona dedicata ai ragazzi: un vero didatta che amava i suoi allievi, trattati come clienti messi in condizione di poter sviluppare al meglio i loro talenti”.

L’altro concetto fondamentale che, sempre secondo Parini, andrebbe allargato, prendendo spunto proprio dal titolo del concorso, è che “l’arte non ha confini, soprattutto in un momento molto difficile come questo“.

L’incontro di ieri è stato anche l’occasione per proiettare i risultati del concorso di design ceramico verso una fase realizzativa delle opere progettate in vista del 2025, quando Nova Gorica e Gorizia saranno la Capitale europea della cultura. A tal scopo i vari soggetti coinvolti hanno sottoscritto un appello ufficiale destinato alle due amministrazioni comunali e ai due principali enti responsabili di Go!2025, lo Zavod e il Gect-Go.

Successivamente sono stati presentati, nell’ambito della piattaforma plurilingue Kadmos, i quattro territori di eccellenza artigianale del Friuli Venezia Giulia – Aurisina, Maniago, Sauris, Spilimbergo – che hanno portato i loro contributi alla componente editoriale del progetto. Contributi che sono stati sviluppati in due numeri speciali di Kadmos Info, con l’obiettivo di dare risalto alla connessione strategica creatività-cultura-impresa nell’ambito di territori virtuosi e con tradizioni radicate.

In questo contesto, dopo i saluti della curatrice del Centro etnografico di Sauris, Lucia Protto, è intervenuto il direttore della Scuola mosaicisti del Friuli, Gian Piero Brovedani. Quest’ultimo si è rivolto soprattutto agli alunni del “Max Fabiani”: “Sono tanti anni che non vediamo nelle nostre aule studenti goriziani, nonostante siano ottime le opportunità di crescita e di lavoro che si prospettano per gli allievi chi si qualificano a Spilimbergo”.

A esporre, invece, la realtà del Carso e, più nello specifico, di Aurisina è stata la presidente dell’associazione Casa Cave, Fabiola Faidiga: “La nostra è una realtà che si occupa di valorizzare un patrimonio naturalistico, storico ed etnografico ancora troppo poco conosciuto. Anche per questo ringrazio Icm per averci coinvolto, contando di poter sviluppare ulteriormente questa sinergia anche in futuro”.

A conclusione dei lavori è stato illustrato il progetto “MittelGo Mosaico“, finalizzato a creare un brand turistico-culturale in grado di promuovere Gorizia, Nova Gorica e il Goriziano storico transfrontaliero come fertile “cuore d’Europa”, luogo di dialogo e di fratellanza tra i popoli. “L’amministratore delegato di Trieste Airport – ha affermato il vicepresidente di Icm, Nicolò Fornasir – si è già dichiarato molto disponibile a collaborare al progetto, strategico per lo sviluppo di un collegamento con Catania e Napoli, in funzione di un consolidamento dell’asse culturale tra la Magna Grecia e Aquileia”.

L’iniziativa si è svolta grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia.

 

Visited 40 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.