La grande danza contemporanea in scena a Gorizia

imagazine_icona

redazione

3 Luglio 2023
Reading Time: 3 minutes

Dall’11 al 15 ottobre 18 eventi in 5 giorni, 1 prima mondiale e 5 prime nazionali tra il capoluogo isontino e Nova Gorica

Condividi

GORIZIA – Giunge alla sua quarta edizione Visavì Gorizia Dance Festival, il festival di danza contemporanea di Gorizia e Nova Gorica ideato da ArtistiAssociati che si svolgerà dall’11 al 15 ottobre, come spiegato dal direttore artistico Walter Mramor (che ha presentato il programma assieme al presidente della V Commissione della Regione FVG Diego Bernardis, al sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna e all’assessore comunale Fabrizio Oreti, al vice sindaco di Nova Gorica Anton Harej, al presidente della Fondazione CaRiGo Alberto Bergamin, alla direttrice dell’SNG di Nova Gorica Mirjam Drnovšček, a Klavdija Figelj in rappresentanza di GO! 2025 e Lara Devetak per GECT).

La nuova edizione ha in calendario 10 spettacoli, 3 eventi site specific, 1 contest originale, 1 convegno, 1 anteprima, 2 workshop per un totale di 18 eventi in 5 giorni.

Saranno 10 i luoghi coinvolti in 4 comuni, 12 le compagnie provenienti da Italia, Slovenia, Croazia, Malta e Israele, 1 la prima mondiale e 5 le prime nazionali.

Visavì espande il target di pubblico, includendo nel programma per la prima volta due proposte per le nuove generazioni, una per le scuole e una per le famiglie. E si espande sul territorio, coinvolgendo, sempre per la prima volta, anche Cormòns e Gradisca d’Isonzo.

Il programma della quarta edizione si apre l’11 ottobre al Kulturni Center Lojze Bratuž proprio con uno spettacolo dedicato ai bambini delle scuole dell’infanzia e primarie: La casa del panda della compagnia toscana TPO, un’esperienza coinvolgente e affascinante grazie all’ambiente immersivo creato dalle videoproiezioni e da uno speciale tappeto interattivo. Il primo giorno prosegue con la première di Distance al Teatro Nazionale di Nova Gorica, nuova creazione della compagnia slovena MN Company, già impegnata ad indagare le tematiche cardine del progetto Go! Borderless.

Giovedì 12 ottobre il Kulturni Dom di Gorizia ospiterà Un discreto protagonista di Alessandra Paoletti e Damiano Ottavio Bigi, con lo stesso Bigi e Lukasz Przytarski, spettacolo selezionato da NID Platform 2023. A seguire, al Teatro Verdi di Gorizia la prima assoluta di Cultus, nuova creazione di Roberto Zappalà ispirata alle musiche di David Lang.

Venerdì 13 ottobre la giornata si apre con un momento formativo dedicato agli operatori culturali: Visavì Talking time ospita le fundraisers Marianna Martinoni e Silvia Aufiero che illustreranno le possibilità offerte dal fundraising per il mondo della cultura e per le arti performative in particolare. Nel pomeriggio il festival approda a Cormons, dov’è prevista la rappresentazione site specific di Coreofonie #Le Sacre della Compagnia EgriBianco Danza (che replica sabato e domenica mattina a Gorizia negli spazi di ERPAC) e Gli anni, solo autobiografico creato da Marco d’Agostin per Marta Ciappina. In serata si rientra a Nova Gorica per la prima nazionale di Girls&Boys della compagnia nazionale maltese ŻfinMalta, lavoro giocoso e provocatorio del coreografo Roy Assaf e a seguire al Verdi di Gorizia la prima nazionale di Gran Bolero, creazione dello spagnolo Jesús Rubio Gamo per una coproduzione sloveno-croata.

Sabato 14 ottobre il festival fa tappa a Gradisca d’Isonzo, con l’anteprima del nuovo lavoro dell’inglese Liam Francis e il debutto italiano della produzione sostenuta dal network Pan Adria, Memoria Project di Mala Kline. La sera, al Verdi di Gorizia, una prestigiosa prima nazionale: Me (who am I) di Léa Bessoudo Greck interpretato dalla Kibbutz Contemporary Dance Company – 2nd company (tournée organizzata da Live Arts Management).

Domenica 15 ottobre ancora un appuntamento per i più piccoli: lo spettacolo Il piccolo re dei fiori, una creazione di Valerio Longo e Fabrizio Montecchi ispirata al racconto e ai meravigliosi disegni di Květa Pacovská coprodotto da Balletto di Roma e Teatro Gioco Vita. Chiude il programma nel pomeriggio al Teatro Nazionale Sloveno Visavì experimental contest, originale competizione su musica dal vivo aperta a tutti i generi di danza: una vera e propria festa della danza per darsi appuntamento al 2024.

Completano il programma due workshop gratuiti per giovani danzatori e allievi: uno con Fernando Roldan Ferrer (Compagnia Zappalà Danza) e uno con Valerio Longo (Balletto di Roma).

Il programma completo su www.goriziadancefestival.it

 

Visited 50 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.